Bergamo viene sconfitta in volata 82-79 dall’Unieuro Forlì, al termine di un match dove i ragazzi di coach Ciocca riscattano le ultime opache prove lontane dal PalaNorda, sfiorando il successo in terra romagnola. Una prova di carattere per i gialloneri, che hanno combattuto ad armi pari contro Forlì, la quale ha avuto il merito di piazzare i colpi decisivi con i suoi uomini migliori, Jackson su tutti. Non basta una prova maiuscola di Luigi Sergio, autore di 22 punti: Bergamo chiude il girone d’andata a 6 punti in classifica, e per la prima giornata di ritorno farà visita domenica 14 gennaio 2018 agli Stings Mantova.
È Sanna il protagonista dell’avvio del match con cinque punti consecutivi, Naimy replica con un gioco da tre punti sbloccando i padroni di casa (3-5 al 2’). Sanna si dimostra in palla colpendo da sotto, ma Bergamo subisce i primi punti di De Laurentiis (13-9 al 6’) che costringono Ciocca al time-out. La partita è viva, Bergamo incassa il primo allungo locale(21-12 all’8’), ma Sanna, Sergio e Ferri rimettono i gialloneri in scia, con il primo periodo che si chiude 23-22 in favore di Forlì.
Nella seconda frazione non si segna per un paio di minuti abbondanti, prima di un contropiede finalizzato da Sergio (23-24 al 13’); Bergamo c’è, e su tutti spicca Sanna che trascina i suoi con energia, tanta difesa e punti (12 per lui al 14’). Solano mette una schiacciata da highlights per il + 4 bergamasco, che diventa +7 dopo la tripla di Sergio (25-32 al 16’); ma dopo il time-out di Valli, Bonacini e Jackson piazzano un 9-0 prima del canestro in penetrazione di Sergio (34-34 al 18’) e ancora Jackson fa saltare l’Unieuro arena con la tripla del sorpasso interno. Solano prova a non far scappare Forlì, che comunque va al riposo avanti 44-37 grazie ad una tripla di Fallucca a fil di sirena.
Nella ripresa Forlì resta avanti grazie a Castelli e Naimy (50-42 al 23’), poi un fallo antisportivo fischiato a Sanna permette ai padroni di casa di allungare ulteriormente sul +10. Ferri infila una tripla dall’angolo e sul prosieguo dell’azione Sanna si vede sanzionato un fallo tecnico che costa l’espulsione al numero sette giallonero. Zohore si fa sentire nel pitturato (55-49 al 26’), Jackson replica, Bergamo non cede con Fattori, Sergio e Solano (61-57 al 29’), che tengono vivissimo il match negli ultimi 10’, nei quali si entra con Forlì avanti 63-57.
Fattori entra decisamente nel match con una stoppata e una tripla (65-60 al 32’), Forlì però non perde la bussola e mantiene il margine con De Laurentiis. Bergamo si scuote e piazza un parziale di o-12 grazie alle triple in serie di Cazzolato, Sergio e Fattori. Gli ultimi 3 minuti vivono sul filo della tensione, Jackson trova il pareggio dall’angolo (72-72 al 38’), Naimy dalla lunetta sigla un 3/3 con 100” da giocare, Fattori replica ancora dall’arco (75-75 a 84” dalla sirena). Bonacini fa saltare il pubblico di casa con un’altra tripla per il nuovo +3 interno, Mascherpa fa 2/2 dai liberi (78-77 a 35” dalla fine), e De Laurentiis da sotto rimette un possesso pieno di vantaggio per Forlì con 13” da giocare. I biancorossi spendono fallo per mandare in lunetta Ferri che fa 2/2, la stessa cosa fa Bergamo con Jackson che non trema a sua volta. Con 4” da giocare, Bergamo si gioca l’ultima carta con Fattori, la cui tripla scheggia il ferro, consegnando il successo a Forlì.
Unieuro Forlì-Bergamo 82-79 (23-22, 44-37, 63-57)
Unieuro Forlì: Naimy 17 (2/4, 2/6), Jackson 22 (3/6, 3/9), Severini (0/1, 0/3), Castelli 5 (2/4, 0/1), Diliegro 4 (1/3); Fallucca 5 (1/1, 1/5), De Laurentiis 11 (5/5), Bonacini 18 (4/8, 2/3), Thiam (0/1), Campori n.e., Gellera n.e., Del Zozzo n.e.. All. Valli
Bergamo: Ferri 7 (0/1, 1/3), Solano 11 (4/10, 0/3), Sanna 12 (4/4, 1/1), Fattori 12 (1/6, 3/5), Zohore 4 (1/5); Bozzetto (0/1), Mascherpa 8 (1/2, 1/4), Sergio 22 (3/4, 5/6), Cazzolato 3 (1/3 da tre), Bedini n.e., Piccoli n.e., Magni n.e.. All. Ciocca
Tiri liberi: Unieuro Forlì 22/25, Bergamo 15/22
Rimbalzi: Unieuro Forlì 33 (De Laurentiis 6), Bergamo 37 (Ferri 9)
Assist: Unieuro Forlì 14 (Naimy 6), Bergamo 15 (Solano 7)
Usciti per 5 falli: Nessuno
Spettatori: 2500