BERGAMO BASKET 2014-BASKET STEZZANO 105-13 (14-6, 29-2, 38-5, 24-0)
BB14: Spatera 10, Conti 2, Gentile 13, Milesi 7, Blazenovic 12, Tasso 14, Sguotti 3, Lubrano, Capellini 14, Vailati 16, Bellamoli 14, Calegari. All. Dorini E.
STEZZANO: Paglialonga 2, Persico, Donda A. 2, Paccani, Airoldi, Prussiani, Donda M. 4, Carsana 5, Pedretti, Agostinelli, Capparelli, Scalercio. All. Zanetti M.
Arbitro: Sig. Delcarro C.
BB14 Tiri liberi: 9/19, Tiri da 3: 4 (2 Gentile, 2 Vailati);
STEZZANO Tiri liberi: 7/20, Tiri da 3: nessuno
Seconda vittoria nel campionato U13 per i ragazzi di Bergamo Basket 2014, ottenuta tra le mura dell’Italcementi affrontando i parietà di Stezzano.
Finalmente BB14 può contare sull’apporto di Sguotti e Blazenovic, finora fermi ai box: entrambi scalpitano e han voglia di calcare finalmente il parquet e potersi confrontare con qualcuno in una partita ufficiale.
Nel primo quarto tocca a Riky Sguotti: nonostante il ritmo della partita stenti a decollare, il n°24 giallonero, con la sua proverbiale grinta, recupera diversi palloni e permette a BB14 di avere ulteriori possessi offensivi. Peccato che la poca precisione dei padroni di casa trasformi solo raramente queste palle rubate in canestri, con il solo Gentile a bucare più volte la difesa stezzanese: con lui apriamo il quarto con una tripla e lo chiudiamo nella stessa maniera.
Nel secondo quarto BB14 inizia a carburare, con i cinque gialloneri scesi in campo a spingere sull’acceleratore, sia in difesa dove difendiamo forte e recuperiamo svariati palloni, sia in attacco dove i contropiedi la fanno da padrone ma con qualche buona azione a metacampo con i locali bravi a leggere gli spazi concessi dalla difesa e ad approfittarne. A propiziare l’allungo giallonero sono soprattutto Bellamoli e Blazenovic, che su entrambe le metacampo non si risparmiano dando così un considerevole apporto alla squadra.
A metà partita BB14 conduce per 43 a 8.
Nel secondo tempo Bergamo non si deconcentra e continua a giocare come sa fare, con le giocate di Tasso e Vailati ad allungare ulteriormente il divario e con Capellini ad arrotondare il risultato nel finale.
Da sottolineare la buona prova difensiva della squadra, che per tutta la partita ha concesso poche occasioni agli ospiti riuscendo a mantenere inviolata la propria retina nell’ultima frazione di gioco.