Riportiamo l’articolo tratto dal sito dell’ABA Legnano (www.legnanobasket.towersport.com) relativo all’incontro della prima giornata di campionato tra BB14 e ABA:
“Inizia la nuova stagione per gli abaers’01 impegnati quest’anno nel campionato U14 Ecc., sarà per ognuno di loro una stagione importante sotto ogni profilo data la partecipazione di squadre supercorazzate.
Si parte con trasferta a Bergamo contro BERGAMO BK 2014; l’incontro inizia e i ragazzi partono con buon piglio in attacco, gli avversari ci sovrastano fisicamente, ma i nostri tengono abbastanza bene. Da metà quarto sotto canestro Bergamo inizia a far valere la maggior fisicità, e così, i secondi tiri concessi, causa anche una tecnica migliorabile nel taglia fuori, permettono a Bergamo di sorpassarci nel punteggio alla fine del 1º quarto di gioco.
Nel 2º quarto il cambio di quintetto all’inizio non porta i frutti sperati, ma appena superata la metà del periodo di gioco, i ragazzi con palle recuperate e ripartenze in contropiede impattano sul nel punteggio 25-25: “Ok! Siamo in partita” pensa la panchina, pensiero che dura poco perché non tutti i giocatori in campo riescono a dare qualcosa alla causa comune, infatti torniamo a rincorrere e andiamo negli spogliatoi sotto 36-31.
Coach Moraz negli spogliatoi chiede a tutti i ragazzi di essere più positivi e propositivi in campo, di ridurre gli errori elementari e di continuare a lavorare per recuperare il gap.
Il terzo quarto ci risulta fatale purtroppo, i ragazzi in 10’ di gioco realizzano solamente 7 punti contro i 12 punti dei nostri avversari.
L’ultimo quarto ci vede rincorrere, i nostri atleti ce la mettono tutta, difendono forte, prendono rimbalzi in attacco e in difesa; purtroppo esistono anche gli errori che nella pallacanestro si pagano a caro prezzo, buttiamo due contropiedi facili facili che ci costeranno la sconfitta, perché a partita conclusa sul punteggio di 59-57 per i padroni di casa, gli arbitri ci fischiano un fallo a favore con due tiri liberi, il primo va a bersaglio mentre il secondo danza un po’ sul ferro ed esce.
Bravi comunque il plauso dello staff tecnico ai ragazzi negli spogliatoi.”