Serie B, girone B, 14’ giornata di andata
GSA UDINE-CO.MARK BERGAMO BASKET 2014
53-59
(11-12, 17-18, 12-12, 13-17)
Udine: Piazza 7, Zacchetti 2, Zampolli 13, Di Viccaro 16, Poltroneri, Anello, Mlinar 4, Pilotti 11, Principe ne, Bacchin ne. All. Corpaci Luca
Statistiche di squadra: TL 5\11, T2 9\35, T3 10\32, rimb 44, ass 8, pp 14, pr 6
BB14: Cortesi 4, Mercante 5, Magini 10, Chiarello 9, Zanelli 9, Deleidi ne, Bona ne, Guffanti 6, Azzola 5, Masper 11. All. Galli Alessandro
Statistiche di squadra: TL 9\18, T2 16\42, T3 6\17, rimb 42, ass 12, pp 14, pr 6
Arbitri sigg. Zavatta Michele e Bonetti Stefano
Chiude l’anno col botto la Co.Mark Bergamo Basket 2014, che si impone 59-53 sul campo di Udine, una delle più accreditate pretendenti al salto di categoria.
Quinta vittoria nelle ultime sei partite per i bergamaschi, che sfoderano una prestazione di alto livello soprattutto in fase difensiva, rispettando fedelmente il proprio piano gara e concedendo solo 53 punti (contro i 74 di media) al 4’ attacco del girone.
La trasferta in terra friulana non comincia sotto i migliori auspici, con Marco Bona non ancora completamente recuperato dal problema muscolare che lo attanaglia da più di dieci giorni e presente in panchina per semplice onor di firma. Lo starting five Co.Mark è allora composto da Magini-Zanelli-Mercante-Cortesi-Chiarello, mentre Udine schiera il suo solito quintetto titolare formato da Piazza-Di Viccaro-Zampolli-Poltroneri-Zacchetti. Inizio gara tutto di marca orobica, che si porta subito in vantaggio 9-0 grazie a buone soluzioni di squadra e a un’ottima difesa di Chiarello sul lungo di casa Zacchetti. Dopo il timeout di coach Corpaci, i friulani reagiscono con veemenza e con le triple di Di Viccaro e Zampolli e un canestro di Mlinar il controbreak di 11-0 è servito. Le due squadre sembrano un po’ imballate dal Natale appena trascorso, e solo la tripla di Guffanti dall’angolo chiude il blackout offensivo ospite, permettendo alla Co.Mark di chiudere avanti 12-11 i primi dieci minuti di gioco.
Entrambi gli attacchi escono dal letargo a inizio secondo quarto, quando Pilotti e Di Viccaro rispondono a Cortesi e Mercante portando in vantaggio Udine (21-18) dopo poco più di due minuti. Questa volta a chiamare timeout è coach Galli, e la risposta dei gialloneri non tarda ad arrivare, con Masper e ancora Mercante a segno per un altro controsorpasso (22-21). Udine però riesce a correre per qualche minuto, confezionando con Zampolli da tre in transizione e con il contropiede di Piazza il massimo vantaggio locale (28-23 dopo 17’ di gioco). Bergamo non si scompone ed impone di nuovo il suo ritmo: un incisivo Magini, un concreto Chiarello e una tripla di Azzola a pochi secondi dalla sirena definiscono il 30-28 BB14 all’intervallo.
Mlinar per Zacchetti in casa GSA l’unico cambio nei dieci che cominciano la ripresa, con bianconeri e gialloneri di nuovo con le polveri bagnate: Zampolli e Magini realizzano gli unici due canestri dei primi 4 minuti al rientro dagli spogliatoi. Sono tre triple consecutive di Zampolli, Di Viccaro e Piazza a trascinare i padroni di casa, che allungano sul 39-32 a 4’ dalla fine del quarto e interrompono per qualche possesso il dominio difensivo degli ospiti. Bergamo non ne vuole sapere di arrendersi, i due senatori Chiarello e Masper suonano la carica e, grazie anche ai canestri di Cortesi e Guffanti, la Co.Mark piazza un parziale di 10-1 che le permette di chiudere il terzo quarto in vantaggio 42-40.
Incisiva, attenta e organizzata, la difesa orobica è un vero rebus per i friulani: i gialloneri recuperano palloni, costringono a forzare tiri e si portano 48-42 a 6’30”’ dalla fine. Pilotti da tre cerca di rimettere in carreggiata i suoi, ma un canestro da prestigiatore di Masper e una bellissima tripla di Zanelli permettono l’ulteriore allungo (53-45) targato Bergamo. Udine gioca l’ultima carta del raddoppio a metà campo, ma la Co.Mark non si fa sorprendere e gestisce con pazienza i propri possessi. I padroni di casa continuano ad affidarsi al tiro dalla lunga distanza ma senza risultati, mentre i viaggi in lunetta di Mercante, Chiarello e Zanelli permettono di mantenere saldo il vantaggio e portare a casa due punti davvero belli e meritati.
Ora solitaria all’ottavo posto in classifica con 14 punti, la Co.Mark BB14 dimostra ancora una volta di essere sulla strada giusta, trovando una continuità di gioco e di risultati che rendono la prossima partita casalinga con Cento, altra big del girone, ancora più interessante.
Comprensibilmente soddisfatto coach Alessandro Galli: “Partita meravigliosa, il gruppo si sta sempre più compattando e oggi ha sfoderato una prestazione difensiva di assoluto livello, riuscendo a limitare l’enorme talento dei giocatori di Udine e negandogli quelli che sono i loro tiri preferiti.”
“Vittoria importantissima “ dice il capitano Andrea Guffanti, “contro una delle squadre più forti del campionato e senza un giocatore fondamentale per noi come Marco Bona. Decisivo il nostro allungo nel quarto quarto, allungo nato grazie alla nostra difesa, davvero super oggi.”
14’giornata di andata, Serie B, girone B
Ora Lugo-Contadi castaldi Montichiari 66-84
Eternedile Bologna-Urania Milano 68-60
Franco Robert Trieste-Vivigas Alto Sebino 64-89
Tramec Cento-Erogasmet Crema 82-64
Rimadesio Desio-TFL Arzignano 84-59
Friuladria Pordenone-Gagà Orzinuovi 79-66