Grande risultato quello raggiunto dal
gruppo U18 Eccellenza targato
BB14 Virtus Isola, capace di qualificarsi con una giornata di anticipo alla fase interregionale di categoria.
Con un percorso netto di 7 vittorie su 7 incontri, i ragazzi classe 1999-2000 hanno matematicamente raggiunto uno dei primi due posti del girone Silver lombardo, posti che daranno diritto alla partecipazione ad uno dei gironi interregionali in cui si affronteranno le migliori formazioni di tutto il Nord Italia.
Lunedì prossimo ultima imperdibile sfida del girone, con in programma il derby bergamasco con Bluorobica (palla a due ore 20.30 al PalaFacchetti di Treviglio): in palio la matematica certezza del primo posto da una parte e la possibilità di giocarsi le proprie chance di qualificazione nella sfida diretta con Cernusco dall’altra.
Queste le impressioni di tutto lo staff tecnico:
“Un traguardo che rende merito al percorso di entrambe le anime del gruppo“, commenta Paolo Maffioletti, capo allenatore e responsabile delle giovanili BB14 Virtus , “capaci di unirsi in poco tempo e far nascere da due gruppi distinti una squadra solida, motivata e coesa. Per i ragazzi del 1999 il giusto riconoscimento a tutti i campionati d’Eccellenza disputati negli anni scorsi e alla pazienza dimostrata nelle ultime due stagioni giocate sottoetà, per i ragazzi del 2000 un’altra straordinaria conferma che li porta per il terzo anno di fila alla fase interzonale“.
Raggiante anche Mauro Cataldo, assistente allenatore e altro caposaldo dello staff tecnico virtussino: “Non può che esserci un’immensa felicità per il traguardo raggiunto: dopo una prima fase di assestamento, il girone Silver e il campionato U20 Regionale ci hanno dato consapevolezza e certezza dei nostri mezzi. Ora cercheremo di affrontare il prossimo raggruppamento a modo nostro, con caparbietà e umiltà, pensando ad una partita alla volta e cercando di toglierci più soddisfazioni possibili…“.
Matteo Mazzoleni, giovane assistente allenatore e tassello importantissimo nella gestione del gruppo, commenta così: “Ad inizio anno abbiamo accettato una sfida che ora possiamo già dire essere vinta, abbiamo dimostrato che il lavoro paga sempre e il traguardo raggiunto ci permette di continuare con entusiasmo e tanta voglia di stupire“.
I complimenti arrivano anche dallo staff dirigenziale, nella persona di Roberto Augeri: “Risultato davvero importante quello centrato dal gruppo U18, un risultato che trova radici lontane grazie alla programmazione sulle annate 1999 e 2000 di qualche anno fa e portata brillantemente avanti anno dopo anno dal nostro staff tecnico. Complimenti vivissimi a tutti i ragazzi, capaci di superare i momenti difficili e a permetterci ora di poter vivere un’altra meravigliosa esperienza“.