Bergamo esce sconfitta dalla tana dell’Edilnol Biella nella 10^ giornata di serie A2 Old Wild West con il punteggio di 75-58. Gli uomini di Calvani reggono bene l’urto della capolista per 15’, ma devono arrendersi alle folate dei piemontesi – guidati da un superbo Bortolani (23 punti a referto) – che sprigionano il break decisivo a fine primo tempo. Sempre privi di Carroll, i gialloneri giocano un secondo tempo volitivo, ma che non basta per la rimonta e per evitare la sconfitta. Ora Bergamo si trova insieme ad Eurobasket Roma e Capo d’Orlando con 4 punti in coda alla classifica, ed è attesa dal confronto interno con la 2B Control Trapani di sabato 30 novembre.
Si segna poco in apertura, Biella fatica a prendere le misure alla zona ordinata da Calvani (8-8 al 6’), mentre Bergamo riesce a ribattere colpo su colpo. Il primo allungo interno arriva in chiusura di frazione con i canestri di Polite e Lombardi (19-12 al 10’). Bergamo prosegue a zona e non sbraca, anche perché trova in Allodi un referente importante in attacco: sei punti consecutivi del pivot emiliano permettono ai gialloneri di rimanere in scia (24-19 al 16’), ma dopo un time-out chiamato da Galbiati la gara gira. Arriva prima un 6-0 fermato da Bozzetto, poi appare Bortolani, che sigla 8 punti consecutivi di puro talento per dare il massimo vantaggio a Biella all’intervallo lungo, senza che Bergamo abbia la forza di replicare (38-21 al 20’).
Bergamo rientra in campo con un atteggiamento diverso, e tiene botta ad inizio di frazione. Tocca a Bozzetto realizzare sette punti nel giro di due minuti, ma Biella ha sempre la risposta pronta con i suoi esterni (47-30 al 24’). Da metà periodo i piemontesi forzano il break che chiude anzitempo l’incontro: 12-0 che manda gli uomini di Galbiati al +27, Bergamo reagisce solo sul finale (61-38 al 30’), e nell’ultimo quarto riesce a limitare il passivo. Allodi, Zugno e Lautier-Ogunleye accorciano fino al -13, approfittando anche delle ampie rotazioni gestite da Galbiati, prima che i canestri del giovane figlio d’arte Blair e di Saccaggi chiudano la contesa. All’Hype Forum finisce 75-58 in favore dell’Edilnol Biella.
Edilnol Biella-Bergamo 75-58 (19-12, 38-21, 61-38)
Edilnol Biella: Saccaggi 9 (2/2, 1/3), Bortolani 23 (5/7, 3/7), Polite jr (5/7, 1/2), Donzelli 4 (1/2, 0/2), Omogbo 10 (5/10, 0/1); Lombardi 7 (2/2, 0/1), Barbante 4 (2/3), Massone (0/4, 0/2), Pollone 3 (1/3 da tre), Deangeli (0/2 da tre), Blair 2 (1/1, 0/1). All. Galbiati
Bergamo: Zugno 9 (4/11, 0/3), Marra 5 (1/3, 1/3), Lautier-Ogunleye 12 (3/7, 2/6), Costi 2 (1/3, 0/1), Bozzetto 11 (3/4, 1/1); Dieng 2 (1/2, 0/2), Parravicini 5 (1/2, 1/3), Allodi 12 (6/8, 0/1), Crimeni n.e., Carroll n.e., Aristolao n.e.. All. Calvani
Tiri liberi: Edilnol Biella 11/11, Bergamo 3/5
Rimbalzi: Edilnol Biella 44 (Omogbo, Donzelli 10), Bergamo 24 (Zugno 5)
Assist: Edilnol Biella 15 (Massone 4), Bergamo 12 (Parravicini, Lautier-Ogunleye 3)
Usciti per 5 falli: nessuno
Spettatori: 2472
► Guarda la conferenza stampa post-partita di Marco Calvani
[Domenica 24 novembre 2019]