TROFEO GARBOSI UNDER 13 – SECONDA GIORNATA
Seconda giornata di torneo per il gruppo 2002, che nei 2 incontri non riesce ad avere la meglio sulle quotate Olimpia e Aba Legnano.
Nella prima partita, nei quarti di finale, l’avversaria è l’Armani di coach Bizzozzero, nelle prime posizioni del girone U13 elite.
Per Bergamo l’approccio è positivo, trovando buone soluzioni offensive (anche se poi la percentuale ai liberi non premierà a dovere i ragazzi di coach Longano), ma faticando tanto nel contenere la velocità e la fisicità dei milanesi. BB14 nonostante tutto, come il giorno prima con Cantù, non demerita e rimane comunque in scia degli avversari, che ad inizio terzo quarto scavano il devastante parziale con cui chiude definitivamente l’incontro: Piazzalunga e compagni trovano grosse difficoltà nel trovare varchi nella difesa milanese, brava poi a tramutare i recuperi in veloci contropiedi.
Bergamo sembra cedere, ma non crolla definitivamente, trovando nei minuti finali, complice anche un rilassamento dell’Armani, positive reazioni da tutto il gruppo, che minuto dopo minuto recupera nel punteggio fino a chiudere a poco più della doppia cifra di distacco (30-56 il finale).
Neanche il tempo di gustarsi un divertente pranzo, in compagnia dei gruppi U14 e U12, e si ritorna subito in campo in quel di Legnano nel match contro Aba, che qualche mese fa diede una sonora “batosta” ai nostri ragazzi.
BB14 parte con il piglio giusto portandosi subito in vantaggio, grazie a buone giocate collettive , con Aba costretta ad inseguire. La squadra varesotta però prova ad accellerare, e con una serie di contropiedi fulminei si riporta sotto e mette la freccia di sorpasso, dando l’idea di poter allungare definitivamente più volte.
Ielmini e compagni sono però bravi a stringere le maglie in difesa e a prendere fiducia da alcune giocate dentro l’area, riaprendo nei minuti finali il match. Legnano dopo qualche minuto di affanno, “respira” con un paio di canestri vitali dai 4-5 metri, che difatti spezzano le gambe: BB14 non ha più le forze per rientrare (59-62 per ABA).
Per BB14 sicuramente c’è amarezza per aver assaporato la gioia della vittoria, ma anche la consapevolezza che il match giocato nel pome è di ben altro spessore rispetto a quello in campionato.
Per Caldara e compagni ora c’è da onorare al meglio questo torneo e provare domani a conquistarsi il settimo posto. Appuntamento fissato per le 9 al Palazzetto di Saronno, via Cristoforo Colombo. 44
Forza ragazzi!”