16
Apr
2015

TRAMEC CENTO-CO.MARK BB14: PREVIEW

Domenica 19 Aprile, ore 18.00. PalaBenedettoXIV, p.le Donatori Sangue Organi, Cento (FE)

TRAMEC CENTO-CO.MARK BERGAMO BASKET 2014

Si chiuderà questa domenica la stagione regolare della serie B 2014-2015. Impegnata sul campo della capoclassifica Tramec Cento, la Co.Mark Bergamo Basket 2014 cercherà di trovare un prestigioso colpo esterno e di migliorare la propria griglia playoff.

Con i padroni di casa già sicuri del 1’ posto, i bergamaschi possono invece ancora sperare di migliorare l’attuale 7’ posizione. Obbligatorio però vincere e sperare che Orzinuovi e Urania non vincano entrambe sui campi di Trieste e Pordenone. Nella gara di andata i centesi si imposero 84-75 (Bona 23, Cortesi 13; Di Trani 23, Vitali e Demartini 12) dopo una gara combattuta e decisa nell’ultimo quarto.

Guidata da coach Marco Albanesi, la Tramec arriva da quattro vittorie consecutive e presenta il 2’ miglior attacco del girone (76.4 punti realizzati a partita) e la 5’ difesa (68.5 punti subiti). Squadra solida e organizzata, Cento ha in dote molte frecce per il suo arco, a cominciare dal playmaker Demartini (10.9 punti, 2.1 assist) e dalle guardie Di Trani (12.5 punti, 3.5 assist) e Vitali (8.0 punti, 3.1 assist), per proseguire con le ali Bianchi (13.8 punti, 6.3 rimbalzi), Cutolo (13.6 punti, 7.0 rimbalzi) e Ikangi (5.0 punti, 4.3 rimbalzi) e per finire con i lunghi Carretti (7.4 punti, 5.0 rimbalzi) e Quarisa (7.5 punti, 6.2 rimbalzi). Nei dieci i giovani Govoni (0.9 punti, playmaker) e Cavazzoli (centro).

In casa Co.Mark tutti motivati a dovere per il match contro la prima della classe e che rappresenta un succoso antipasto dei playoff che cominceranno Domenica 26 Aprile. Marco Bona (19.1 punti, 5.6 falli subiti), Simone Cortesi (10.2 punti, 8.3 rimbalzi) e Cristiano Masper (8.4 punti, 4.7 rimbalzi) sono tra i migliori realizzatori di un attacco che segna in media 73.8 punti a partita (5’ attacco del girone), mentre molte delle fortune difensive giallonere (70.4 punti subiti, 6’ miglior difesa) passano per l’atletismo di Jacopo Mercante (8.9 punti, 4.7 rimbalzi), la duttilità di Paolo Chiarello (9.2 punti, 5.2 rimbalzi) e l’efficacia di Andrea Guffanti (3.6 punti) e Lorenzo Deleidi. Michele Magini (6.9 punti, 4.1 assist) è tra i migliori assist men del girone, mentre le percentuali dai 6 metri e 75 di Fabio Zanelli (7.1 punti, 42% da tre) e Marco Azzola (2.9 punti, 40% da tre) garantiscono pericolosità in ogni angolo del campo.

Presenta così la gara coach Alessandro Galli: Partita non facile contro la squadra prima in classifica e che ha meritatamente dominato il campionato. Per noi gara importante non tanto per il risultato in sé ma per la possibilità che avremo di aggiustare quelle piccole cose e quei meccanismi necessari per affrontare al meglio i playoff.”

Dice Michele Magini:Giocare contro la prima in classifica è sempre stimolante. Cento è ottima squadra e ha saputo giocare ad alto livello per tutto l’arco della stagione. Noi proveremo comunque a toglierci la soddisfazione di vincere e di chiudere nella migliore posizione in classifica possibile, anche se in caso di vittoria dovremo aspettare anche i risultati dagli altri campi.”

Bergamo, 16 Aprile 2015

 

 

Le formazioni: Co.Mark Bergamo Basket 2014

4 DELEIDI LORENZO, playmaker, 192cm, 1992

6 BONA MARCO, guardia, 192cm, 1989

8 CORTESI SIMONE, ala, 196cm, 1985

9 MERCANTE JACOPO, ala, 197cm, 1990

11 MAGINI MICHELE, playmaker, 190cm, 1988

14 GUFFANTI ANDREA, guardia, 194cm, 1987

15 MILOVANOVIC MILOS, centro, 202cm, 1996

17 AZZOLA MARCO, guardia, 190cm, 1994

18 CHIARELLO PAOLO, centro, 205cm, 1978

19 CIANI GABRIELE, ala, 195cm, 1997

20 ZANELLI FABIO, guardia\ala, 196cm, 1976

41 MASPER CRISTIANO, centro, 208cm, 1973

Allenatore: GALLI ALESSANDRO

Vice Allenatore: PETITTO GIAN MARCO

Sito internet: www.bb14.it

 

Le formazioni: Tramec Cento

4 GOVONI ANDREA, playmaker, 182cm, 1996

5 STUPAZZONI LEONARDO, playmaker, 180cm, 1996

6 VITALI PAOLO, guardia, 192cm, 1981

8 IKANGI IRIS, ala, 200cm, 1994

9 BIANCHI SEBASTIANO, ala, 195cm, 1992

10 DI TRANI SIMONE, guardia, 185cm, 1983

11 QUARISA ANDREA, centro, 204cm, 1992

12 DEMARTINI DANIELE, playmaker, 187cm, 1984

13 PEDERZINI EMANUELE, ala, 195cm ,1996

14 CARRETTI MARCELLO, centro, 200cm, 1985

19 CUTOLO DONATO, ala, 198cm, 1987

20 CAVAZZOLI NICOLO’, ala, 207cm, 1995

Allenatore: ALBANESI MARCO

Vice Allenatore: MOFFA CORRADO

Sito internet: www.benedettoxiv.it

 

Arbitri i signori LUPELLI LORENZO di Aprilia (LT) e SORIANO DARIO di Legnago (VR)

 

Serie B, girone B, 15’ giornata di ritorno

Bk Lecco.Contadi Castaldi Montichiari                                   DOM 19\04 h. 18.00

GSA Udine-Erogasmet Crema                                                   DOM 19\04 h. 18.00

Rimadesio Desio-Vivigas Alto Sebino                                     DOM 19\04 h. 18.00

Orva Lugo-TFL Arzignano                                                          DOM 19\04 h. 18.00

Friuladria Pordenone-Urania Milano                                      DOM 19\04 h. 18.00

Franco Robert Trieste-Gagà Orzinuovi                                   DOM 19\04 h. 18.00

 

La classifica

Cento* punti 44, Udine* e Fortitudo punti 40, Montichiari* punti 38, Orzinuovi* punti 34, Urania* e Co.Mark BB14* punti 32, Lecco* punti 28, , Pordenone* punti 26, Lugo* e Alto Sebino* punti 22, Crema*punti 18, Desio* punti 16, Arzignano* punti 8, Trieste* punti 6.

*una partita in meno




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »