Torna stanca ma decisamente soddisfatta la spedizione della Virtus Isola, Società satellite di BB14, in terra romagnola. Una spedizione mai così numerosa, con i ragazzi e lo staff delle quattro squadre partecipanti a raggiungere la ragguardevole quota di 63 presenze totali, miglior modo possibile per festeggiare i dieci anni di collaborazione fra la società bergamasca e l’EuroCamp di Cesenatico. Quattro giorni in cui i Virtussini hanno vissuto insieme non solo la competizione sui campi da gioco ma anche, e soprattutto, un’esperienza comune di condivisione di tempi e spazi, esperienza che ha permesso a tutti i gruppi di tornare in Lombardia uniti più che mai e con la consapevolezza di conoscersi un po’ di più l’un l’altro.
Inserito in un girone molto interessante, il gruppo misto U18\U16 ha prima esordito sfiorando il colpaccio con la Fortitudo Bologna (vittoria biancoblu con il punteggio di 55-50) e poi chiuso con la bella vittoria
(81-42) sui piemontesi di Asti. Fra una gara e l’altra, la sfida impossibile (36-115) contro il National Team of Israel, vera corazzata del Torneo, che ha permesso ai NeroBiancoRossi di affrontare sul campo una vera e propria Nazionale giovanile. Terzi al termine della prima fase, i Virtussini hanno poi superato Bollate (68-44) e Settimo Torinese (85-43), chiudendo al 5′ posto finale.
Solleva la coppa più grande il gruppo U15, che si aggiudica il torneo dopo un percorso netto fatto di cinque vittorie. Nel girone di qualificazione nette affermazioni su Villa Bonelli Bk (135-14) e CSC Corsico (98-24), mentre nei quarti di finale vittoria sul CMB Rho per 99-47. In semifinale va in scena il remake della finale del torneo di 2 anni fa: dopo una partita giocata ad alto livello i Virtussini bergamaschi hanno la meglio (76-66) sulla Fortitudo Bologna, “vendicando” la sconfitta nell’allora U13. Nella finalissima l’avversaria è la formazione slovena dello Slovan Lubiana: partita in equilibrio fino a inizio ripresa, quando un fulmineo parziale di 12-2 dà il la alla vittoria finale (76-63) isolana. MVP della finale il NeroBiancoRosso Federico Marelli.
Arriva davvero vicinissimo alla vittoria anche il gruppo U13 Bergamo, che si arrende solo in finale, e di un solo punto (56-57), alla Tiger Roma del gigante Leonetti. Il percorso fino alla finale ha visto superare nell’ordine Settimo Torinese (94-35), Tradate (69-54), Sandretto Falconara (68-49) nei quarti e San Pio X Mantova (51-40) in semifinale.
Esperienza da ricordare anche per l’U13 Isola, che nel girone di qualificazione ha ceduto il passo ai futuri campioni dei Tiger Roma (23-97) e al Collegno Bk (26-83), per poi vender cara la pelle contro il CMB Rho (40-68) e la Sangiorgese (28-55).