Esperienza e giornata davvero significativa quella vissuta dagli Aquilotti 2004 targati BB14 al Torneo della Befana, svoltasi a Varese nella splendida e storica cornice del Palawhirpool di Varese.
Il quadrangolare organizzato per l’occasione ha visto coinvolte , oltre BB14, società di rinomato spessore lombardo e non solo quali appunto Varese, Desio e Legnano.
L’inizio con Desio è positivo e sarà probabilmente la miglior prova di giornata: , gli 11 ragazzi danno battaglia vera con la formazione brianzola, che fa del correre il suo marchio di fabbrica, cedendo in qualche occasione soprattutto a livello difensivo (le dimenticanze saranno il leit-motiv di questi giorni!) ma facendosi comunque valere in alcuni frangenti, tanto, alla fine dei conti, di pareggiare il computo dei parziali (3 set a testa) ma perdendo solo nel conteggio generale di quattro punti.
Neanche il tempo di rifiatare e si rientra subito in campo con i padroni di casa di Varese, gruppo 2004-5 per l’occasione. Un po’ di scoramento e qualche cenno di stanchezza si riveleranno decisivi: Varese si dimostra precisa oltre che, com’è nel suo dna, sempre molto tecnica, e punisce ogni distrazione difensiva di Bergamo. BB14 è brava a rimanere comunque attaccata al match con, a tratti, anche positive iniziative di squadra, ma alla fine deve cedere, seppur di poco.
Nell’ultima partita c’è il riscatto dei ragazzi, che riescono ad avere la meglio senza grosse difficoltà sul gruppo di Legnano, cronologicamente e tecnicamente più indietro.
Si arriva alle premiazioni finali, con presenze davvero importanti ad assistervi quali Pozzecco, Diawara,e Andrea Meneghin (anche se qualcuno dei nostri non ha ancora ben imparato i nomi…!).
Alla fine vince con merito Desio, Varese cede al fotofinish, BB14 è terza ma si dimostra per larghi tratti sullo stesso piano delle prime due, e non è poco. Così come non è poco il valore tecnico ma soprattutto emozionale che hanno vissuto per qualche ora i ragazzi in una delle “culle” del basket italiano.
Un sincero ringraziamento alla Pallacanestro Varese per l’ottima organizzazione ed ospitalità, nelle persone di Andrea Sterzi, Marina Parma e Davide Bardelli.