Brusco stop per Bergamo, che dopo il successo di Biella cede al Pala Ponte Grande di Ferentino alla Leonis Roma. Una battuta d’arresto netta, come testimoniato dal 96-70 finale: una gara subito in salita per gli uomini di Dell’Agnello, che hanno faticato a trovare la via del canestro e non sono riusciti ad arginare Jones, MVP della sfida con 32 punti a referto. Bergamo resta al quarto posto in classifica, ed è attesa dal weekend di Coppa Italia: venerdì 1 marzo il via alla kermesse con il quarto di finale contro la XL Extralight Montegranaro, al PalaSavelli di Porto San Giorgio (palla a due alle ore 21.00).
Inizio da mani fredde, ci pensa Fattori a rompere il ghiaccio, prima che la Leonis alzi la testa e trovi canestri con Jones e Fall (8-7 al 5′). Si sbaglia molto in questo frangente, i padroni di casa restano avanti con Fall, costringendo Dell’Agnello a cambiare le carte in tavole inserendo Casella e Zucca, ma Bergamo continua a litigare con il canestro; Roma amplia il suo margine con Loschi dalla lunetta, chiudendo avanti la prima frazione sul 17-9 grazie alla tripla di Jones a fil di sirena.
Roma tocca con Jones la doppia cifra di vantaggio, Bergamo trova punti da Zugno ma Hollis e Loschi mettono a nudo i problemi dei gialloneri (26-12 al 13′). Dell’Agnello scuote i suoi ma le risposte non sono quelle desiderate, Jones invece continua a martellare dall’arco per il +18 interno (36-18 al 17′), di qua Casella e Roderick vanno a segno dalla lunetta. Un fuoco di paglia, perché la Leonis non cede e chiude saldamente avanti il primo tempo 43-27.
La musica purtroppo non cambia: Bergamo continua a non segnare e per Roma gestire il divario non è complicato (45-27 al 23′). Fattori e Benvenuti sprigionano un mini-break che dà vita ai gialloneri – ancora a -13 – ma è un attimo perché Roma riprende il filo con Amici, i cui sei punti consecutivi ridanno margine ai suoi (53-36 al 26′). La gara procede a strappi, Bergamo ricuce con pazienza fino al -11, ma in chiusura di periodo Roma allunga nuovamente sfruttando un doppio fallo tecnico alla panchina giallonera (62-42 al 30′).
Nel mini-intervallo un battibecco tra Roderick ed Amici porta all’espulsione di entrambi, e di fatto non c’è più partita. Roma sfonda con i suoi americani, Bergamo non trova reazione se non con qualche viaggio in lunetta (72-46 al 33′). La gara dice poco, Roma tiene sempre un consistente vantaggio e manda in porto il match senza troppe difficoltà. Al Pala Ponte Grande finisce 96-70 in favore della Leonis Roma.
Leonis Roma-Bergam0 96-70 (17-9, 43-27, 62-42)
Leonis Roma: Fanti 2 (1/3), Jones 32 (7/12, 4/8), Amici 11 (2/2, 2/4), Hollis 11 (3/11, 1/3), Fall 12 (6/9); Loschi 11 (2/7 da tre), Infante 6 (2/2), Bushati 8 (1/2, 2/4), Bonessio, Cianci, Santini, Rocchi 3 (1/1 da tre). All. Nunzi
Bergamo: Taylor 17 (5/10, 1/6), Roderick 5 (2/9, 0/2), Sergio 3 (0/2, 1/5), Fattori 12 (3/5, 2/6), Benvenuti 16 (4/4, 2/3); Zucca 2 (0/1), Casella 8 (1/4, 1/6), Zugno 7 (2/3, 0/1), Bedini, Piccoli n.e.. All. Dell’Agnello
Tiri liberi: Leonis Roma 16/19, Bergamo 15/20
Rimbalzi: Leonis Roma 49 (Hollis 11), Bergamo 32 (Fattori, Roderick 6)
Assist: Leonis Roma 20 (Amici 7), Bergamo 6 (Roderick 3)
Usciti per 5 falli: nessuno. Espulsi Dell’Agnello (Bergamo) per doppio fallo tecnico, Roderick (Bergamo) ed Amici (Leonis Roma) per reciproche scorrettezze.
Spettatori: 300
► Guarda la conferenza stampa post-partita di Sandro Dell’Agnello
[Domenica 24 febbraio 2019]