Continua l’approfondimento della settimana sulle statistiche di questa prima parte della stagione.
Dopo aver commentato la classifica generale, ecco le statistiche individuali riguardanti i migliori 5 giocatori del girone B per ognuna di queste voci: media punti (con al 1′ posto Andrea Paleari, dell’Urania Milano, con 18.1 punti realizzati a partita), percentuale tiri da 2 punti (Daniele Demartini, Cento, 52%), percentuale da tre punti (Jacopo Mercante, Co.Mark BB14, 56%), percentuale tiri liberi (Fabio Ruini, Lugo, 100%), percentuali tiri totali (Davide Zambon, Pordenone, 60%), media rimbalzi totali (Riccardo Perego, Montichiari, 11,7 a partita), media rimbalzi offensivi (Andrea Paleari, Urania Milano, 4 a partita), media rimbalzi difensivi (Riccardo Perego, Montichiari, 9 a partita), media assist (Giancarlo Palombita, Pordenone, 4,7 a partita), media palle perse (Pietro Del Sorbo, Crema, 4,4 a partita), media palle recuperate (Mattia Cardellini, Crema, 2,4 a partita), media stoppate (Andrea Capitanelli, Lecco, 1,5 a partita), media falli fatti (Pietro Del Sorbo, Crema, 4,6 a partita), media falli subiti (Giulio Mascherpa, Lecco, 8,6 a partita), media valutazione FIBA (Andrea Paleari, Urania Milano, 23.9), valutazione FIBA totale (Andrea Paleari, Urania Milano, 167), punti totali (Donato Cutolo, Cento, 133), rimbalzi totali (Michele Squeo, Alto Sebino, 85), rimbalzi difensivi totali (Riccardo Perego, Montichiari, 63), rimbalzi offensivi totali (Michele Squeo, Alto Sebino, 30), assist totali (Simone Ferrarese, Orzinuovi, 28), stoppate totali (Andrea Capitanelli, Lecco, 12), falli fatti totali (Matteo Marusic, Jadran TS, 33), falli subiti totali (Giulio Mascherpa, Lecco, 69).
Statistiche che si possono consultare su www.legapallacanestro.com, portale del basket italiano dalla serie A alla C.
Due i gialloneri presenti in queste speciali classifiche individuali, con Jacopo Mercante che capeggia la classifica dei migliori realizzatori da 3 punti (56%, frutto del suo 10\18 dal campo) e Michele Magini che occupa la quarta posizione in quella degli assist (3,4 a partita).