Terzo volto nuovo e terzo gioiello per la Co.Mark Bergamo Basket 2014, alle prese con una campagna di rafforzamento sempre più scintillante: ad accasarsi in seno alla «Città dei Mille» questa volta è Simone Berti, play-guardia classe ’85, 196 cm per 85 kg, nell’ultima stagione sportiva divisosi tra Azzurro Napoli Basket 2013 e Virtus Terra di San Benedetto Cassino, entrambe impegnate nel campionato di Serie B nazionale. E proprio con i colori rosso-blu Benedettini Berti ha raggiunto le finali play-off (poi perse al cospetto dell’Eurobasket Roma, ascesa in A2), dopo aver eliminato Scafati (2-0) e Palestrina (3-1).
Nativo di Firenze Berti è un play-maker atipico in grado di sfruttare al meglio il suo vantaggio in termini di statura, soprattutto a rimbalzo, e di innescare velocemente la transizione. Cresciuto cestisticamente nelle giovanili della Mens Sana Siena – casacca con la quale ha vinto lo scudetto Cadetti e Under 20 – ha inoltre fatto parte della nazionale italiana Under 18 e Under 20, quest’ultima allenata da Fabrizio Frates e fianco a fianco con atleti del calibro di Luca Vitali, Tommaso Marino, Brian Sacchetti e Marco Belinelli.
Dopo tre anni di “gavetta” in B1 (tra Cecina, Sant’Antimo e Brindisi), il ritorno alla casa madre bianco-verde per crescere insieme al gruppo che nella stagione 2007/2008 vinse Scudetto e Supercoppa Italiana, oltre a disputare le Final Four di Eurolega. Da qui in poi esperienze di rilievo tra le file di Cantù (A1) e quindi in LegaDue a Pistoia, Ostuni, Veroli e Biella. Proprio con la maglia dell’Angelico Pall. Biella (allora nel campionato denominato DNA Gold, stagione 2013-2014) Simone Berti vince anche le Final Six della Coppa Italia LNP agli ordini di coach Fabio Corbani.
Davvero ottime le cifre raccolte da Berti nei play-off della stagione sportiva 2015-2016 (disputati appunto con la maglia della BPC Virtus Tsb Cassino): giocati 29.29 minuti di media, con il 51% da due punti e il 31% da tre punti, 68% dalla lunetta, 4.3 rimbalzi e ben 5.6 assistenze.
A presentarci il terzo nuovo ingaggio giallo-nero l’head coach cittadino Cesare Ciocca:
“Simone Berti è un giocatore che avevamo già cercato lo scorso anno e pertanto siamo molto contenti che dalla prossima stagione vesta la maglia della nostra società. Ho avuto occasione di conoscerlo personalmente a Bormio durante un corso per allenatori di due settimane, un momento di confronto dai risvolti più che interessanti. Giocatore eclettico e versatile in quanto capace di ricoprire più ruoli, sia in attacco che in difesa, Simone è inoltre un ragazzo serio e molto bravo a fare gruppo all’interno della squadra. Con il suo arrivo, l’inserimento di Cazzolato e la conferma di Panni, in questo momento manca solo un giocatore sugli esterni per “chiudere il cerchio” in modo funzionale al nostro sistema di gioco”.
Di seguito, invece, le prime impressioni del nuovo arrivato alla corte giallo-nera:
“Sono entrato in contatto con la realtà di Bergamo Basket 2014 inizialmente attraverso la conoscenza di coach Ciocca, durante un corso per Allenatori a Bormio. Sono davvero contento dell’interesse della società nei miei confronti e dell’opportunità che mi viene offerta. Ciocca è un ottimo allenatore e conoscendolo si percepiscono e comprendono immediatamente le sue qualità; conosco altresì i giocatori della BB14 e le loro caratteristiche, apprezzate negli anni nelle vesti di avversario.
Una buona parte della squadra è stata riconfermata e questo è un aspetto positivo ed un ottimo punto di partenza, poiché mi permette di entrare in un meccanismo già rodato e consolidato.
Abbiamo un roster competitivo formato da giocatori poliedrici che sapranno mettere in luce le loro peculiari caratteristiche a seconda delle necessità riscontrate nei diversi match.
Non posso che essere contento di questa nuova avventura: cercavo un’altra sfida personale e volevo fortemente una situazione che mi ponesse al centro di un progetto, per provare a vincere insieme un campionato. E l’ho trovata in quel di Bergamo, una società ambiziosa che non nasconde le proprie velleità e vuole mettersi alla prova. Il mio obiettivo personale è quindi quello di aiutare la squadra provando a vincere tutte le partite possibili, tornando al “piano superiore” con un ruolo importante. Credo che Bergamo sia per me il posto giusto e non vedo l’ora di cominciare a sudare in palestra”.
Ufficio Stampa
Co.Mark Bergamo Basket 2014