Serie B, girone B, 6’ giornata di ritorno
CONTADI CASTALDI MONTICHIARI-CO.MARK BERGAMO BASKET 2014
69-61
(15-13, 24-15, 18-18, 12-15)
Montichiari: De Ruvo 8, Cazzaniga 2, Brentel ne, Perego 14, Caroli, Genovese 13, Infanti 9, Scanzi 13, Battistini ne, Bonfiglio 10. All. Cadeo Giulio
Statistiche di squadra: TL 14\20, T2 20\37, T3 5\22, rimb 28, ass 13, pp 16, pr 15
BB14: Bona 23, Cortesi 5, Mercante 6, Magini 11, Chiarello 4 , Deleidi ne, Guffanti, Azzola ne, Zanelli 5, Masper 7. All. Galli Alessandro
Statistiche di squadra: TL 14\18, T2 16\35, T3 5\20, rimb 37, ass 7, pp 21, pr 6
Arbitri i sigg. Suriano e D’Errico
Prima sconfitta nel girone di ritorno per la Co.Mark Bergamo Basket 2014, che cede il passo sul campo di Montichiari nella sfida tra le quarte in classifica, interrompendo la propria striscia positiva che durava da cinque partite.
Dopo un inizio promettente, i bergamaschi soffrono la difesa aggressiva dei padroni di casa, faticando a trovare ritmo in attacco e pagando a caro a prezzo le disattenzioni difensive di un decisivo secondo quarto.
Consueti quintetti quelli che si fronteggiano sulla palla a due alzati dagli arbitri Suriano e D’Errico, con Bonfiglio-Scanzi-Infanti-Cazzaniga-Perego opposti a Magini-Bona-Mercante-Cortesi-Chiarello. Comincia a spron battuto la BB14, che dopo tre minuti è avanti 8-0 grazie alle scorribande di Chiarello, Bona e Magini. Bonfiglio cerca di scuotere i bianconeri, ma la Co.Mark continua a condurre (11-7 al 7’) in un inizio gara caratterizzato da percentuali al tiro basse da entrambe le parti. Due canestri del giovane De Ruvo nel finale di quarto segnano il primo vantaggio bresciano e fissano sul 15-13 il risultato con cui si chiudono i primi dieci minuti di gioco.
Perego e ancora uno scatenato De Ruvo portano Montichiari sul +6 (19-13) a inizio secondo quarto, con i gialloneri che cominciano a faticare a trovare buone soluzioni in attacco. Montichiari è più pimpante, attacca con pazienza e in difesa raddoppia spesso e volentieri: 5 punti di fila di Genovese valgono il 24-17 al 12’. E’ Fabio Zanelli, con 4 punti di fila, a tenere i bergamaschi a contatto (26-21 Contadi Castaldi al 16’), mentre Scanzi diventa un fattore sia vicino a canestro che dall’arco dei 6.75: è proprio una sua palla recuperata a siglare il massimo vantaggio locale (35-26 al 19’). La Co.Mark trova la via del canestro solo con Masper, soffrendo terribilmente l’energia dei quintetti bresciani: il rimbalzo offensivo e il canestro a fil di sirena di Infanti mandano tutti negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio 39-28.
Il secondo tempo inizia con un immediato botta e risposta da tre punti di Infanti e Bona. Coach Galli gioca le carte della press a tutto campo e della zona, scelte che si rivelano azzeccate, con la BB14 che comincia a difendere in maniera efficace, costringendo l’attacco bresciano a forzare più di un tiro. Magini e Bona ci credono e riportano a -6 gli orobici (44-38 Montichiari al 25’), con la guardia orobica che realizza nel terzo quarto 13 dei suoi 23 punti totali. La Contadi Castaldi si affida al talento e all’esperienza di Perego, che con due giochi da tre punti riporta in doppia cifra il vantaggio dei suoi (54-42 al 29’).
Non demorde la Co.Mark a inizio ultimo quarto: in svantaggio 57-46, i bergamaschi tengono a bocca asciutta l’attacco monteclarense per quasi 4 minuti, non riuscendo però a concretizzare in attacco e arrivando solo a -8 (49-57) al 33’ minuto di gioco. Lo sforzo profuso in difesa comincia a farsi sentire, e un bel canestro dell’mvp bianconero Perego e una tripla di Bonfiglio spengono le velleità di rimonta giallonere (62-51 Contadi Castaldi al 36’). I canestri di Scanzi e Magini e la consueta trafila di tiri liberi nel finale di gara definiscono il 69-61 con cui si chiude la partita, consegnando alla Contadi Castaldi i due punti in palio e permettendole di raggiungere la Fortitudo Bologna al 3’ posto in classifica.
Analizza così la gara coach Galli: “Nonostante il buon inizio, abbiamo permesso troppo all’attacco di Montichiari: se vogliamo essere una squadra di primissimo livello non possiamo concedere 39 punti in venti minuti. Nel secondo tempo abbiamo cercato di rientrare, ma soffrendo comunque sempre troppo la loro fisicità.. Ora dobbiamo raccogliere idee ed energie per provare a dare il via ad una nuova striscia positiva, a cominciare dalla difficile partita che ci aspetta domenica prossima contro Pordenone.”
Dello stesso parere il DS orobico Sergio Zonca: “Montichiari si è dimostrata ottima squadra, fortemente motivata dopo i risultati altalenanti delle ultime settimane. Ci siamo fatti condizionare dalle loro ‘mani addosso’, non riuscendo a trovare vantaggi dalle situazioni di gioco rotto e riuscendo a difendere come sappiamo solo nel secondo tempo.”
Serie B, girone B, 6’ giornata di ritorno
Orva Lugo-Vivigas Alto Sebino DOM 08\02 h. 18.00
Erogasmet Crema-TFL Arzignano DOM 08\02 h. 18.00
Tramec Cento-GSA Udine 81-79
Bk Lecco-Eternedile Bologna DOM 08\02 h. 18.00
Friuladria Pordenone-Franco Robert Trieste DOM 08\02 h. 18.00
Rimadesio Desio-Gagà Orzinuovi 77-82
La classifica
Cento** punti 32, Udine** punti 30, Fortitudo punti 26 e Montichiari punti 26, Urania, Co.Mark BB14** e Orzinuovi punti 24, Pordenone* punti 22, Lecco punti 18, Lugo punti 16, Crema* e Alto Sebino punti 14, Desio punti 10, Arzignano punti 4, Trieste punti 2.
*una partita in meno
**una partita in più