Serie B, girone B, 10’ giornata di andata
CO.MARK BERGAMO BASKET 2014-EROGASMET CREMA
87-72
(21-11, 19-21, 19-19, 28-21)
Bergamo: Deleidi, Bona 41, Cortesi 15, Mercante 16, Magini 5, Guffanti 1, Azzola 2, Chiarello, Zanelli 4, Masper 3. All. Galli Alessandro
Statistiche di squadra: TL 21\26, T2 21\35, T3 8\20, rimb 39, ass 12, pp 17, pr 7
Crema: Zanella 19, Del Sorbo 12, Tardito 4, Cardellini 13, Ferri 5, Tagliaferri 2, Manuelli 9, Persico, Colnago 6, Foresti. All. Baldiraghi Massimiliano
Statistiche di squadra: TL 23\31, T2 11\29, T3 9\32, rimb 29, ass 8, pp 11, pr 8
Arbitri sigg. Isimbaldi e Colazza
Può finalmente festeggiare di fronte ai propri tifosi la Co.Mark Bergamo Basket 2014, alla prima vittoria casalinga della stagione, alla seconda vittoria consecutiva dopo l’affermazione a Lugo di settimana scorsa e alla quarta affermazione generale in campionato.
Sempre avanti nel punteggio, i bergamaschi hanno sconfitto e raggiunto in classifica la Erogasmet Crema, gestendo con autorevolezza la partita e cavalcando la super prestazione di Marco Bona, autore di 41 punti con 10\11 dal campo e 18\18 ai tiri liberi.
Magini-Bona-Mercante-Cortesi-Chiarello il quintetto di partenza Co.Mark, mentre l’Erogasmet risponde con Cardellini-Del Sorbo-Ferri-Tardito -Zanella. Partono bene i padroni di casa, con Bona che mostra subito di essere in palla e realizza 6 dei primi 10 punti orobici. Il parziale di 8-0 a fine quarto firmato da Mercante, Cortesi e Masper permette il primo allungo Bergamo, avanti 21-11 dopo i primi dieci minuti di gioco.
Bona da una parte e Manuelli dall’altra vanno a segno a inizio secondo quarto, con le due squadre che cercano di imporre due ritmi diversi alla partita. Buona la circolazione di palla in casa Co.Mark, con Crema che cerca di alzare il numero di possessi allungando spesso la propria difesa a tutto campo e raddoppiando i pick&roll dei padroni di casa. Bona non sbaglia un tiro, ma Cardellini e Zanella tengono a contatto i biancorossi per il 40-32 BB14 con cui si va all’intervallo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi è Cardellini a guidare il tentativo di recupero di Crema: il playmaker ospite difende forte e va a segno con due triple, con il suo dirimpettaio Magini e un onnipresente Bona che rintuzzano colpo su colpo mantenendo il margine di vantaggio (48-43 al 24’ e-46 al 28’). La partita si innervosisce, con i cremaschi che si lamentano oltremodo con la coppia arbitrale: il libero realizzato da Masper sul fallo tecnico sanzionato alla panchina cremasca e la tripla di Colnago a pochi secondi dalla sirena siglano il 59-51 Co.Mark con cui ci si presenta all’ultimo quarto di gioco.
Un fallo antisportivo di Tagliaferri su Bona e una tripla di Cortesi riportano a 13 le lunghezze di vantaggio di Bergamo a inizio ultimo quarto (64-51), con Crema che prova a ricucire con Cardellini e Del Sorbo. La gestione Co.Mark dei possessi dell’ultima parte di gara è ottima, e il vantaggio resta quasi sempre in doppia cifra. Il fallo tecnico a Del Sorbo e l’espulsione di coach Baldiraghi a poco più di un minuto dalla sirena finale danno l’opportunità ai gialloneri di allungare ancora e chiudere 87-72 fra gli applausi del proprio pubblico.
Sfatato il tabù Italcementi, importante trittico di partite all’orizzonte BB14 prima di Natale: la trasferta ad Urania di domenica prossima e le partite in casa con Alto Sebino e Trieste daranno importanti risposte sulle ambizioni giallonere per questa stagione.
“Siamo molto contenti, soprattutto per aver vinto la prima partita in casa”, dice coach Alessandro Galli, “in una partita molto fisica siamo sempre stati concentrati, non ci siamo fatti portare nella bagarre continuando a giocare a nostro modo e a seguire il piano gara.”
Queste le parole di Simone Cortesi, ala giallonera: “Stiamo cominciando ad ingranare, giochiamo più di squadra e i risultati si vedono. Non ci siamo fatti innervosire dalla loro aggressività rimanendo lucidi e attenti. Siamo felicissimi per la prima vittoria casalinga della stagione, l’Italcementi deve diventare d’ora in poi il nostro fortino.”
10’giornata di andata, Serie B, girone B
Eternedile Bologna-Friuladria Pordenone 87-81
Orva Lugo-Tramec Cento 70-72
TFL Arzignano-Gagà Orzinuovi 68-105
Urania Milano-Bk Lecco 62-60
Franco Robert TriesteRimadesio Desio 68-75
Vivigas Alto Sebino-Contadi Castaldi Montichiari 58-76