10
Mag
2015

SEMIFINALE PLAYOFF: CO.MARK BB14 SCONFITTA AL PALADOZZA, LA FORTITUDO VA 1-0 NELLA SERIE

Serie B, girone B, semifinale playoff, gara 1

ETERNEDILE BOLOGNA-CO.MARK BERGAMO BASKET 2014

74-57

(16-13, 18-15, 15-16, 25-13)

(serie 1-0)

Bologna: Valentini, Iannilli 5, Samoggia 4, Sorrentino 2, Carraretto 18, Candi, Lamma 10, Montano 24, Raucci 6, Italiano 5.  All. Boniciolli Matteo

Statistiche di squadra: TL 13\18, T2 14\30, T3 11\31, rimb 39, ass 14, pp 14, pr 12

 

Bergamo: Bona 14, Cortesi 9, Mercante 6, Magini 2, Chiarello 9, Deleidi ne, Guffanti 3, Azzola ne, Zanelli 8, Masper 6.  All. Galli Alessandro

Statistiche di squadra: TL 11\20, T2 14\30, T3 6\23, rimb 31, ass 14, pp 21, pr 5

 

Arbitri i sigg. Gaudino e Guarino

.

E’ della Eternedile Fortitudo Bologna il primo acuto nella serie di semifinale playoff con la Co.Mark Bergamo Basket 2014. I bergamaschi, dopo una partita intensa e giocata davanti a più di 4500 spettatori, tengono botta per 34 minuti, salvo poi cedere nel finale.

Sorrentino-Carraretto-Valentini-Samoggia-Iannilli e Magini-Bona-Mercante-Cortesi-Chiarello sono i due quintetti scelti dai rispettivi staff tecnici per inaugurare la serie al meglio delle 5 partite. Bologna parte subito forte con un 5-0 firmato Carraretto e Sorrentino, a cui risponde un pronto 9-0 di controparziale giallonero costruito da Bona, Chiarello e Mercante (5-9 al 5’). Bologna ruota i suoi dieci giocatori nel solo primo quarto, e gli effetti si vedono immediatamente, con i padroni di casa che alzano la propria intensità difensiva e con un Montano scatenato chiudono in vantaggio 16-13 la prima frazione di gioco.

La Co.Mark gioca la carta del quintetto con due lunghi a inizio secondo quarto: con Chiarello e Masper contemporaneamente in campo gli orobici prima accorciano (20-19 Bologna al 14’), poi impattano grazie a una tripla di Zanelli (22-22 al 16’). Le difese sembrano avere la meglio sugli attacchi, con i bolognesi che riescono a limitare le giocate di Bona e i bergamaschi che fanno valere la propria organizzazione. Sono Montano e il capitano F scudato Lamma a rompere l’equilibrio, siglando il 31-24 al 18’ che costringe coach Galli al timeout. La rottura BB14 è prolungata e solo una tripla dall’angolo di Zanelli nel finale di quarto ridà ossigeno agli orobici (34-28 Bologna al 20’).

Due triple locali nei primi due possessi del terzo quarto danno il via al parziale di 8-0 che fa cominciare nel peggiore dei modi la ripresa (42-28 al 22’), con la Fortitudo che mette grande energia a ogni possesso. Bona prova a guidare la Co.Mark realizzando 4 punti di fila, ma il suo quarto fallo personale lo costringe alla panchina per larga parte del periodo. Bergamo stringe i denti in difesa e con i canestri di Chiarello e Mercante, uniti a un gioco da tre punti di Cortesi, si riporta a contatto (46-42 al 28’). Un super Guffanti a rimbalzo offensivo regala importanti possessi extra ai bergamaschi, che dopo 30 minuti di gioco si trovano in svantaggio di sole 5 lunghezze (49-44).

Masper e Bona fanno sognare il centinaio di tifosi gialloneri presenti (53-52 al 34’), ma sono 5 punti consecutivi di Carraretto a impedire che l’inerzia passi completamente dalla parte bergamasca (58-52 al 35’). Bergamo paga a caro prezzo qualche imprecisione di troppo dalla lunetta, e il 5’ fallo di Bona fa male soprattutto a livello psicologico: la bolgia del PalaDozza fa perdere alla Co.Mark la bussola in attacco e i canestri di Raucci e Carraretto riportano il vantaggio bolognese in doppia cifra (66-55 al 37’), permettendo così che nel finale il divario fra le due squadre si dilati fino al 74-57 con cui si chiude ufficialmente gara 1.

Poche saranno le ore a disposizione della truppa giallonera per recuperare energie e trovare le giuste contromisure tattiche: martedì si torna in campo al PalaDozza per gara 2, con palla a due fissata per le ore 20.30.

Questo il commento a fine gara di coach Alessandro Galli: “L’intensità che Bologna ha prodotto nella partita di oggi ci ha sicuramente messo in difficoltà, limitandoci spesso e volentieri in attacco. In difesa invece abbiamo tenuto per quasi tutta la gara, e da qui dobbiamo ripartire per preparare al meglio gara 2. Pur con soli due giorni a disposizione, cercheremo di trovare le giuste contromisure a quanto abbiamo visto oggi.

 

Risultati semifinali

Contadi Castaldi Montichiari-Bk Lecco 73-63 (serie 1-0)

Eternedile Fortitudo Bologna-Co.Mark BB14 74-57 (serie 1-0)




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »