Seconda parte del nostro viaggio a ritroso nella stagione 2016-17. Oggi è il momento di ripercorrere le sfide del mese di novembre, caratterizzate dal match contro Orzinuovi, dal derby contro Alto Sebino e dal volo in casa dei sardi di Sestu.
► 6° giornata [6-11-2016] – Co.Mark BB14-Agribertocchi Orzinuovi 58-59
Lo scontro al vertice inaugura il mese di novembre. All’Italcementi va in scena una sfida che si gioca sul filo dei nervi, pur essendo solo alla sesta giornata di campionato. Orzinuovi parte meglio, ma la Co.Mark BB14 ribalta l’inerzia del match nel secondo quarto. Il finale è punto a punto, e gli orceani sono premiati da Bona, ex di turno ed autore del canestro vincente a fil di sirena. Non bastano i 14 punti di Ghersetti e gli 11 di Berti.
► 7° giornata [13-11-2016] – Broetto Virtus Padova-Co.Mark BB14 60-76
Il pronto riscatto arriva a Padova, dove la Co.Mark BB14 sfodera una prestazione maiuscola di squadra. Sempre avanti nel punteggio, sempre in controllo della partita, i gialloneri mandano 5 uomini in doppia cifra, guidati dai 16 di Berti (12 punti per Ghersetti e Pullazi, 11 a testa per Cazzolato e Milani). Quarta vittoria consecutiva in trasferta, in casa della squadra – fino a quel momento – rivelazione del campionato.
► 8° giornata [20-11-2016] – Co.Mark BB14-Vivigas Alto Sebino 93-77
La Co.Mark BB14 non lascia scampo ai cugini di Alto Sebino nel derby dell’ottava giornata di andata. Una partita giocata ad alto punteggio, dove gli uomini di Giubertoni praticano la zona per 35 minuti; non fanno i conti con la serata di grazia di Berti, che chiude con 26 punti e un eloquente 8/12 dall’arco. Molto bene anche l’ormai collaudata coppia di lunghi Ghersetti-Pullazi, 21 e 17 punti rispettivamente.
► 9° giornata [26-11-2016] – Accademia Su Stentu Sestu-Co.Mark BB14 57-72
C’è anche una trasferta aerea nel cammino della Co.Mark BB14 in questo campionato, e si consuma alla nona giornata. Il volo porta Chiarello e compagni in casa di Sestu, formazione sarda che si trova invischiata nei bassifondi della classifica. Nonostante la differenza di valori, Sestu parte meglio, chiude avanti il primo tempo, ma nella ripresa la Co.Mark BB14 mostra la sua parte migliore, e sbanca il Pala Mellano grazie ai 23 punti di Ghersetti e ai 18 di Milani.