Seconda tappa del nostro viaggio di avvicinamento alla Final Eight di Coppa Italia. Mancano ormai 15 giorni al quarto di finale contro Montegranaro, e l’attesa sta salendo per questo appuntamento storico, sia per la BB14 che per tutto il movimento cestistico bergamasco.
Nella prima tappa abbiamo ascoltato le parole di Rei Pullazi e Nicolò Cazzolato, quest’ultimo vincitore della manifestazione nel 2014 con Montichiari. Oggi ci facciamo accompagnare da Tommaso Milani e Nicola Bastone, che hanno disputato una Final Eight di Serie B. Ecco i loro ricordi e le loro sensazioni.
Tommaso: <<Io ho disputato la Final Four di Coppa Italia tre anni fa con Legnano, abbiamo battuto Pescara al primo turno, e poi siamo arrivati in finale con Latina. La prima partita l’abbiamo vinta la abbastanza facilmente (70-53, ndr), mentre la seconda, la finale, è stata difficile e l’abbiamo persa gestendo male l’ultimo pallone sul -1 per vincere (vincerà Latina 71-69).>>
<<Era il primo anno che le finali di Coppa Italia venivano ospitate a Forlì, una cornice bellissima. C’era un’atmosfera incredibile, un sacco di persone a vedere la partita, anche per il fatto che si facevano allo stesso tempo le finali di LegaDue, Serie B e Serie C. A parte la sconfitta finale, è stata sicuramente un’esperienza bellissima. E mi dispiace non poterla ripetere, almeno non quest’anno. Ma sarò al fianco dei miei compagni, incitandoli come se stessi in campo con loro!>>
Nicola: <<La prima ed unica Final Four a cui ho partecipato è stata nella stagione 2011-2012, al primo anno fuori dalle giovanili, con la maglia di Napoli. Arrivavamo all’appuntamento da favoriti in quanto primi dopo l’andata in Regular Season. In semifinale abbiamo incontrato Torino, una partitaccia persa con più di venti punti di scarto (24 per l’esattezza, 53-77). Ho giocato 15 minuti, ma sin dall’inizio è stata una partita che si era messa male per noi. In finale poi è stata Omegna ad alzare la coppa.>>
<<Il ricordo è molto bello: l’atmosfera intorno alla competizione, i giornalisti, gli addetti stampa, tutte le persone che contano, importanti, che ti vengono a vedere. Ricordo l’organizzazione perfetta messa in campo. La Coppa Italia è una di quelle competizioni che ogni giocatore desidera affrontare; io stesso ho sempre avuto l’obiettivo di tornare alle finali di Coppa, e quest’anno mi si è parata davanti l’occasione per farlo. Un’occasione importante che – personalmente – voglio sfruttare al massimo, anche per il fatto che quest’anno sarà Final Fight e non Final Four. Sarà elettrizzante, anche se, prima di Montegranaro, ci sono Orzinuovi e Padova in campionato. Quindi testa a queste due partite, e da domenica 26 sera, il nostro focus sarà su Bologna!>>