01
Feb
2015

QUINTA VITTORIA DI FILA PER LA CO.MARK BB14

Serie B, girone B, 5’ giornata di ritorno

CO.MARK BERGAMO BASKET 2014-TFL ARZIGNANO

83-75

(19-18, 19-20, 13-23, 32-14)

 

BB14: Bona 25, Cortesi 9, Mercante 2, Magini 6, Chiarello 12 , Deleidi ne, Guffanti 9, Azzola ne, Zanelli 12, Masper 8.  All. Galli Alessandro

Statistiche di squadra: TL 11\17, T2 21\40, T3 10\26, rimb 34, ass 13, pp 16, pr 13

Arzignano: Bellato ne, Zanotti 29, Vencato 8, Monzardo 3, Camata, Bordignon 16, Bolcato 11, Battilana ne, Tuninetto 8. . All. Venezia Marco

Statistiche di squadra: TL 13\15, T2 13\28, T3 12\30, rimb 31, ass 11, pp 20, pr 7

Arbitri i sigg. Cordone Ivan di Vigevano (PV) e Corbari Roberto di Cremona

 

Quinta vittoria di fila per la Co.Mark Bergamo Basket 2014, che deve sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio su una mai doma TFL Arzignano.

I vicentini si presentano a Bergamo senza nulla da perdere e, nonostante rotazioni ridotte al minimo, arrivano anche a condurre di 15 punti nel terzo quarto. E’ un ultimo periodo da 32-14 di parziale a permettere ai gialloneri di continuare la propria striscia positiva e di raggiungere Montichiari al 4’ posto in classifica.

Magini-Bona-Mercante-Cortesi-Chiarello il consueto starting five orobico, mentre Arzignano risponde con Bordignon-Tuninetto-Monzardo-Bolcato-Zanotti. Primo quarto che scorre via veloce, con entrambe le difese a prendersi qualche pausa di troppo: Bona e Chiarello mostrano subito la propria vena offensiva, Zanotti e Bolcato dimostrano la propria atipicità realizzando soprattutto dalla lunga distanza. La ormai consueta tripla giallonera a fil di sirena, questa volta firmata da Andrea Guffanti, sigla il 19-18 con cui si chiudono i primi dieci minuti di gioco.

La precisione nel tiro da tre punti caratterizza la prima metà del secondo quarto, con gli ospiti che vanno a bersaglio ripetutamente con Zanotti, Bolcato e Bordignon allungando fino al 34-25 del 15’. Un positivo Zanelli suona la carica, realizzando cinque punti di fila e contribuendo a una serie di buone difese Co.Mark; le iniziative di Magini, Bona e Chiarello riportano in perfetta parità l’incontro, mandando tutti negli spogliatoi sul 38-38.

Sembra partire nel segno della BB14 la ripresa, con Bona e Masper subito a bersaglio, ma è la TFL a comandare i ritmi del gioco e, grazie all’ennesima serie di triple di Bolcato e Tuninetto e ad un ispirato Bordignon, abile a trovare vantaggi dentro l’area dei padroni casa, la formazione vicentina allunga con decisione. Bergamo va in rottura prolungata, forzando tiri nei primi secondi dell’azione e pagando a caro prezzo alcune proprie amnesie difensive. Il 61-46 con cui Arzignano si trova a condurre al 29’ non desta scalpore ma rispecchia fedelmente il diverso atteggiamento dimostrato fino a quel momento dalle due formazioni. Il 5-0 Co.Mark nell’ultimo minuto del quarto, compresa la tripla-bis di Guffanti a fil di sirena, ridà per fortuna inerzia ai padroni di casa in vista degli ultimi dieci minuti di gioco.

Sono un indemoniato Cortesi, opaco fino a quel momento ma poi decisivo soprattutto a rimbalzo, un esemplare capitan Guffanti, pronto a lanciarsi su ogni pallone e mortifero al tiro, e un chirurgico Zanelli a lanciare l’offensiva BB14, che in poco meno di cinque minuti ribalta il risultato grazie a un eloquente parziale di 15-3 (66-64 Co.Mark al 35’). Arzignano prova a reagire per rimanere a contatto, ma la difesa bergamasca alza drasticamente la propria attenzione e la propria intensità: Chiarello limita alla grande le giocate di Zanotti, Masper domina a rimbalzo e Guffanti e Mercante sono insuperabili nel tenere l’1 contro 1 dei rispettivi avversari. Bergamo allunga con autorità negli ultimi minuti della partita, con Bona che mette a segno gli ultimi sette punti gialloneri fissando sull’83-75 il risultato finale.

Queste le parole di coach Alessandro Galli:Complimenti innanzitutto ad Arzignano, che sul campo ha dimostrato di non valere la propria attuale classifica. Noi avremmo dovuto avere un approccio alla partita migliore; sono comunque soddisfatto perché, anche sotto di quindici, i ragazzi non hanno mollato e, aggrappandoci alla nostra difesa, siamo riusciti a ribaltare le sorti del match.

Ha suonato la carica da vero capitano Andrea Guffanti: In passato non avremmo probabilmente recuperato uno svantaggio di quindici punti: questa sera invece abbiamo trovato la forza nel gruppo, reagendo alla grande nell’ultimo quarto alle difficoltà che una ottima Arzignano ci ha presentato.

 

 

 

 

Serie B, girone B, 5’ giornata di ritorno

Franco Robert Trieste-Orva Lugo                                            52-66

Gsa Udine-Rimadesio Desio                                                     63-49

Urania Milano-Contadi Castaldi Montichiari                     71-66

Friuladria Pordenone-Bk Lecco                                                82-69

Vivigas Alto Sebino-Erogasmet Crema                                  66-86

Eternedile Bologna-Tramec Cento                                         80-59

 

La classifica

Cento e Udine punti 30,  Fortitudo punti 26, Montichiari*, Co.Mark BB14 e Urania punti 24, Orzinuovi* e Pordenone* punti 22,  Lecco punti 18, Lugo punti 16,  Crema* e Alto Sebino punti 14,  Desio* punti 10, Arzignano punti 4, Trieste punti 2.

*una partita in meno




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »