Ancora Lecco, verrebbe da dire. Sì, perché la saga con la squadra biancoblu si arricchisce di un altro capitolo. Non sazi delle sfide di regular season negli ultimi anni, delle tre partite dei Quarti di finale nella scorsa stagione, ecco servita anche una Semifinale. Sicuramente, il piatto più prelibato. Co.Mark BB14 e Gimar Basket Lecco arrivano a questo appuntamento dopo aver eliminato rispettivamente due toscane, Empoli e San Miniato; i gialloneri in due partite, i lacustri alla “bella”, vinta per altro proprio in terra toscana. Una serie al meglio delle 5 partite, dove tanto verrà demandato all’aspetto mentale, la capacità di resettare tutto dopo ogni sirena e ripartire solo 48 ore dopo. Le due squadre, come detto, si sono già affrontate in stagione, ed entrambe le volte ha avuto la meglio la Co.Mark BB14 (66-62 all’andata, 57-61 al ritorno), sempre al termine di partite complicate, preparate tatticamente nel migliore dei modi da Ciocca e Meneguzzo. Lecco ha chiuso la regular season al sesto posto (19 vinte-11 perse), facendo registrare la seconda miglior difesa del girone con 65 punti subiti di media.
Il quintetto-tipo vede Todeschini in cabina di regia (8.4 punti e 4 assist di media), la guardia Quartieri, 10.5 punti e 3.5 assist in stagione e l’ala piccola Siberna, che viaggia a 7.8 punti a gara. Sotto canestro i lunghi Spera, 7.9 punti e 6.7 rimbalzi, un giocatore dotato di grande verticalità che gioca da 4 – non disdegnando pure le conclusioni dall’arco – e il centro scuola-Varese Balanzoni, top-scorer dei suoi a 11 punti di media, a cui aggiunge 6.6 rimbalzi. Dalla panchina i primi cambi sono il playmaker Fumagalli, 6.9 punti in regular season ma 15 di media nelle tre partite contro San Miniato, gli esterni Peroni e Brambilla, rispettivamente 8.9 e 6.9 punti a partita, e i lunghi Urbani (4.2 punti a gara) e De Paoli, arrivato alla corte di Meneguzzo a gennaio, che viaggia a 6.5 punti di media.
Coach Ciocca sa che serie aspetterà la Co.Mark BB14: <<Conosciamo il valore di Lecco, una squadra preparata, molto organizzata, che sa adattarsi a qualsiasi avversario, nonché reduce da una bella serie contro San Miniato. Dal canto nostro c’è grande rispetto, ma tanta voglia di affrontare questa serie e proseguire nel nostro cammino. Gli ingredienti essenziali saranno l’attenzione, la forma fisica che dovrà essere al top, visto Lecco ruota tutti i diedi uomini a disposizione. Siamo pronti per dare tutto sul parquet.>>
Gara-2 è in programma sempre al Centro Sportivo Italcementi martedì 16 maggio, con palla a due alle 20.30. La serie si sposterà a Lecco per gara-3, in calendario venerdì 19 maggio alle 21.00 presso il Centro Sportivo Bione.
Arbitri dell’incontro Antonio Massafra di Firenze e Gian Lorenzo Miniati di San Giovanni Valdarno (AR).
Palla a due domenica 14 maggio alle ore 18.00, presso il Centro Sportivo Italcementi di Bergamo.