Finale. Sognata, desiderata, eppure non è l’ultimo passo questo. Ce ne sarà ancora uno, quello di Montecatini Terme. Prima però, sulla strada che porta alla Final Four, c’è la Baltur Cento. La squadra emiliana arriva a questo appuntamento con lo stesso ruolino di marcia della Co.Mark BB14: 2-0 nei quarti di finale contro Valsesia e 3-1 in semifinale ai danni di Moncalieri, testa di serie numero 1 del Tabellone A. Ed entrambe le formazioni che si affronteranno in questa serie (si va – anche in questo – al meglio delle 5 partite) sono reduci dalla finale dello scorso anno, dove Cento ha dovuto inchinarsi a Forlì.
Destini comuni, destini simili, e l’obiettivo – altrettanto comune – di salire in A2. La Co.Mark BB14 e la Baltur Cento si somigliano molto, si conoscono, essendosi affrontate due volte in regular season; anche per questo la serie si prospetta piena di emozioni. Sulla panchina dei biancorossi non c’è più Giordani, dimessosi all’inizio del girone di ritorno; al suo posto c’è coach Benedetto, che ha traghettato Cento al quarto posto in stagione regolare. In questi Play-Off il quintetto-tipo utilizzato vede in cabina di regia Caroldi, 10.3 punti e 3.8 assist di media, nel ruolo di guardia c’è l’italo-argentino Chiera, 11.2 punti e 2.5 assist a partita, mentre le due ali sono Bedetti e Pignatti, rispettivamente 10.4 e 10.5 punti a gara. Sotto canestro attenzione a Benfatto, 205 cm di potenza e agilità, 10.6 punti e 6.9 rimbalzi di media, tornato in campo dopo aver saltato due mesi a causa di un infortunio occorso proprio nel match di ritorno contro la Co.Mark BB14. Dalla panchina escono gli esterni Brighi e Sabbatino, quest’ultimo giunto a Cento per tamponare l’infortunio di Vico, l’ala D’Alessandro e i lunghi Andreaus e Botteghi.
Stefano Di Prampero, GM della Co.Mark BB14, anticipa i temi della serie: <<Credo che quella contro Cento sarà una serie molto fisica, faticosa; loro sono un’ottima squadra, e mi aspetto anche dello spettacolo da due squadre come le nostre, piene di qualità. Dal canto nostro siamo carichi al punto giusto, i ragazzi e lo staff sono focalizzati sull’obiettivo che la società si è prefissata ad agosto. Sono altrettanto fiducioso, in quanto in questi Play-Off ho notato un deciso cambio di marcia, sin da gara-1 contro Empoli. Ci giochiamo queste due partite casalinghe, sapendo che siamo quasi obbligati a vincerle entrambe per non lasciare poi il pallino in mano a Cento.>>
Come detto, le due squadre si sono incontrate già due volte in stagione: all’andata, giocata all’Italcementi, successo di Cento per 70-75, mentre al ritorno vittoria per la Co.Mark BB14 63-73 al PalaArchos.
Gara-2 è in programma sempre al Centro Sportivo Italcementi martedì 30 maggio, con palla a due alle 20.30. La serie si sposterà a Cento per gara-3, in calendario venerdì 2 giugno alle 18.00 presso il PalaAhrcos.
Arbitri dell’incontro Daniele Valleriani di Ferentino (FR) e Lorenzo Lupelli di Aprilia (LT).
Palla a due domenica 28 maggio alle ore 18.00, presso il Centro Sportivo Italcementi di Bergamo.
COMUNICAZIONE A TUTTI I TIFOSI
Visti i numerosi avvenimenti sportivi in programma domenica 28 maggio nella città di Bergamo, tra cui le gare di nuoto “Master”, qualora non fosse possibile parcheggiare la propria vettura nei dintorni del Centro Sportivo Italcementi, consigliamo di parcheggiare nei pressi del Centro Commerciale Auchan oppure nei parcheggi della Croce Rossa di Longuelo, per poi recarsi al Palazzetto usufruendo della linea ATB numero 2.