26
Apr
2015

PLAYOFF ADOSS: UNA GRANITICA BERGAMO ESPUGNA UDINE E SI PORTA 1-0 NELLA SERIE. MERCOLEDI’ MATCH POINT AL CS ITALCEMENTI

Serie B, girone B, quarti di finale playoff, gara 1

GSA UDINE CO.MARK BERGAMO BASKET 2014

62-70

(13-13, 22-23, 10-13, 17-21)

(serie 0-1)

 

Udine: Piazza 3, Zacchetti 12, Di Viccaro, Fontecchio 9, Poltroneri 12, Anello 5, Zampolli 5, Mlinar 7, Pilotti 9, Principe.  All. Corpaci Luca

Statistiche di squadra: TL 13\20, T2 17\36, T3 5\19, rimb 37 , ass 6 , pp 14 , pr 2

.

BB14: Bona 15, Cortesi 15, Mercante 10, Magini 11, Chiarello 8, Deleidi ne, Guffanti 4, Azzola, Zanelli, Masper 7.   All. Galli Alessandro

Statistiche di squadra: TL 11\17, T2 19\34, T3 7\24, rimb 23, ass 9, pp 9, pr 6

.

Arbitri i sigg. Azami e Bergami

Cominciano con il botto i playoff della Co.Mark Bergamo Basket 2014, che sbanca il PalaBenedetti di Udine dopo una partita solida e tatticamente accorta, portandosi così in vantaggio 1-0 nella serie (al meglio delle tre partite) con i friulani. Mercoledì alle ore 21.00 gara 2 al CS Italcemementi, con i bergamaschi che si giocheranno fra le mura amiche il primo match point per raggiungere le semifinali.

Piazza-Di Viccaro-Poltroneri-Fontecchio-Zacchetti i cinque partenti per coach Corpaci, mentre Alessandro Galli opta per Magini-Bona-Mercante-Cortesi-Chiarello. Partono forte i gialloneri: Chiarello, Magini, Bona e Cortesi vanno subito a bersaglio e fruttano il 9-2 che dopo 3’ obbliga al timeout la panchina di casa. La difesa bergamasca dimostra subito di esserci e di avere le idee chiare, impedendo alle pericolosissime guardie bianconere di prendere ritmo al tiro. Due canestri consecutivi di Mercante portano 13-6 la Co.Mark al 7’, nonostante un metro arbitrale che punisce oltremodo i gialloneri (8 falli a 1 il computo a fine quarto). Le fiammate di Poltroneri e Zampolli danno il là al parziale di 7-0 che chiude i primi dieci minuti in perfetta parità a quota 13.

Sono 5 punti consecutivi di Cristiano Masper ad aprire i secondi dieci minuti. Guffanti e Pilotti trovano i canestri dell’ennesima parità (20-20 al 13’) prima che Zacchetti e Zampolli cerchino di dar vita al primo allungo Udine (28-24 al 16’). Il clima è quello da playoff, il PalaBenedetti ribolle di tifo e si accende ancor di più quando Mlinar viene pescato in un fallo antisportivo su Masper. Il lungo orobico fa 2\2 dalla lunetta e sul possesso successivo Mercante impatta a quota 28. Ultimi minuti del quarto con Bona che buca la zona 2-3 di Udine e permette a Bergamo di andare all’intervallo in vantaggio 36-35.

Le ostilità riprendono con lo stesso quintetto per Bergamo, mentre Udine sostituisce il solo Di Viccaro con Zampolli. La partita procede in assoluto equilibrio: da una parte Cortesi e Chiarello trovano buone soluzioni personali, mentre dall’altra Udine è più presente a rimbalzo e si guadagna parecchi secondi tiri (43-41 Bergamo al 24’). Chiarello è un fattore in entrambe le metà del campo, e i gialloneri al 27’ si trovano avanti 47-42. La difesa orobica mette più di un granello di sabbia nell’ingranaggio offensivo bianconero, garantendo alla BB14 di chiudere avanti la terza frazione (49-45 al 30’).

Magini e Cortesi prendono per mano la truppa orobica a inizio ultimo quarto e con 9 punti consecutivi portano la Co.Mark al massimo vantaggio al 34’ (58-49). Zacchetti non ci sta e con 4 punti di fila e una solida presenza difensiva mantiene in linea di galleggiamento la GSA (60-53 Co.Mark ak 36’). Negli ultimi palpitanti minuti finali è una tripla di Magini a spezzare definitivamente l’equilibrio, con Mercante e Bona bravissimi a farsi trovare freddi dalla lunetta sul fallo sistematico udinese e a blindare così l’importantissima vittoria in gara 1.

La differenza l’ha fatta il nostro atteggiamento difensivo” dice coach Alessandro Galli: “soprattutto nel secondo tempo, quando abbiamo concesso a Udine solo 27 punti. Ci aspetta una gara 2 emozionante e incerta, la serie è aperta a qualsiasi risultato.

Soddisfatto il vice allenatore Gian Marco Petitto: Siamo riusciti a giocare una gara simile a quella che ci diede la vittoria su questo campo in stagione regolare. Siamo stati molto attenti in difesa e molto bravi, nei momenti decisivi, a trovare buoni tiri in attacco. Cercheremo ora di preparare al meglio gara 2, sperando in un grande apporto del nostro pubblico.”

 

.

.

Altri risultati:

Tramec Cento-Bk Lecco 79-85 (serie 0-1)

Eternedile Bologna-Urania Milano 67-59 (serie 1-0)

Contadi Castaldi Montichiari-Gagà Orzinuovi 80-52 (serie 1-0)




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »