Dopo il successo esterno in casa di Cento sette giorni fa, la Co.Mark BB14 concede il bis, questa volta tra le mura amiche dell’Italcementi, battendo 68-60 la Bakery Piacenza, al termine di una sfida dai contorni play-off, giocata in maniera impeccabile – soprattutto in fase difensiva – dagli uomini di coach Ciocca. Questa vittoria lascia la Co.Mark BB14 sola al secondo posto, a due sole lunghezze da Orzinuovi, con l’aggiunta del doppio scontro diretto a favore con i biancorossi emiliani. Un avvio di girone di ritorno importante per i gialloneri, che possono iniziare a pensare alla trasferta di Lecco col morale decisamente alto. MVP della serata Marco Planezio, le cui cifre parlano chiare: 17 punti, 5 rimbalzi, 4 palle recuperate, 4 falli subiti e 2 assist, per un complessivo 23 di valutazione.
Ciocca recupera in extremis Berti e Milani, che partono dalla panchina; è Sanguinetti ad aprire le danze da tre, Pullazi e Planezio fanno sentire subito la loro voce (7-5 al 2’). Le difese sono protagoniste nei primi minuti, e l’aria che si respira è proprio quella di una sfida play-off; Planezio colpisce ancora da sotto dopo un minuzioso lavoro offensivo della Co.Mark BB14, con Sanguinetti che replica ancora dall’arco (9-8 al 5’) contro la zona ordinata da coach Ciocca. Piacenza sorpassa con Rezzano, Ghersetti fa saltare l’Italcementi con una super schiacciata, con l’aggiunta di un viaggio in lunetta, Planezio si dimostra in palla punendo la difesa biancorossa anche dalla media. Milani aggiunge il carico da tre punti per il + 5 Co.Mark BB14 al 9’, la difesa giallonera oscura il canestro all’attacco piacentino, e Milani brucia la sirena del primo quarto con la seconda tripla personale, che vale il 21-14 al 10’ in favore della Co.Mark BB14.
Per due minuti non segna nel secondo periodo, è Samoggia a sbloccare il risultato da tre punti, seguito da Leonzio (21-19 al 12’); Ciocca chiama immediatamente time-out, Bastone carica i suoi con un paio di azioni energiche, mettendo a segno i primi punti in canotta giallonera. Chiarello si fa sentire in difesa con una stoppata su Tempestini, prima di un canestro di Soragna (23-21 al 14’). Banti pareggia a quota 23, Berti ristabilisce le distanze, Ghersetti replica a Banti (28-25 al 17’), e le difese sono sempre protagoniste; Cazzolato si iscrive al match dopo un gran rimbalzo offensivo, imitato da Chiarello che provoca un altro strappo per i padroni di casa (32-26 al 19’). Steffè richiama i suoi giocatori per gli ultimi 80 secondi del quarto, ma Panni spara l’ennesima tripla della serata per il +9 interno (35-26), con il quale si chiude il primo tempo.
Leonzio inaugura il terzo quarto con la tripla del -6, Panni si dimostra attivo, e con Ghersetti mette la doppia cifra di vantaggio (39-29 al 22’); Planezio è incisivo sui due lati del campo, Ghersetti ingrana le marcie alte (43-29 al 24’), mentre Piacenza fa fatica a trovare il fondo della retina. Leonzio e Sanguinetti rianimano i biancorossi, che tornano a -10 al 26’, sul 43-33. Chiarello e Samoggia si scambiano cortesie, col capitano giallonero assoluto protagonista per il nuovo +12 Co.Mark BB14 al 28’; Pullazi fa 1/2 dalla lunetta, Leonzio accorcia sempre dalla lunetta, Cazzolato mette il +14 dall’arco, Rezzano lo imita e Panni infila un altro tre-punti sulla sirena per il 55-41 di fine terzo quarto.
Bastone mette il massimo vantaggio Co.Mark BB14 a inizio ultimo quarto, Leonzio cerca di tenere a galla i suoi (57-46 al 32’); Piacenza prova ad approfittare di un fallo antisportivo fischiato a Ghersetti, portandosi a -8 con Sanguinetti (58-51 al 34’). Il clima è a dir poco incandescente dentro l’Italcementi, Pullazi fa 1/2 dalla lunetta per il +9 interno con 5 minuti da giocare, le difese e la stanchezza si fanno sentire, Banti porta a casa un prezioso gioco da tre punti (60-55 con 4’23” sul cronometro), ma Planezio fa saltare il pubblico di casa con il 16esimo punto personale (65-55 al 37’). Panni mette un gran canestro quando si entra negli ultimi due minuti di gioco (67-55), Sanguinetti fa -10 fuori dal time-out, Planezio infila un libero, il solito Sanguinetti accorcia a -8, ma non c’è più tempo per qualsiasi tentativo di rimonta ospite. Finisce 68-60 tra il tripudio dei tantissimi tifosi accorsi all’Italcementi per questa partita di cartello.
Co.Mark BB14-Bakery Piacenza 68-60 (21-14, 35-26, 55-41)
Co.Mark BB14: Panni 10 (2/2, 2/7), Cazzolato 5 (1/3, 1/2), Planezio 17 (3/4, 2/4), Ghersetti 11 (5/8, 0/2), Pullazi 5 (1/4,); Berti 3 (0/2, 1/2), Milani 6 (0/1, 2/3), Bastone 4 (1/2), Chiarello 7 (3/4, 0/1), Bedini n.e.. All. Ciocca
Bakery Piacenza: Sanguinetti 21 (3/6, 5/13), Magrini (0/2, 0/3), Leonzio 11 (3/8, 1/5), Rezzano 7 (1/3, 1/3), Banti 9 (4/8, 0/1); Samoggia M. 8 (1/3, 2/2), Soragna 4 (1/2, 0/1), Tempestini (0/2), Guerra n.e., Libè n.e.. All. Steffè
Tiri liberi: Co.Mark BB14 12/16, Bakery Piacenza 7/12
Rimbalzi: Co.Mark BB14 33 (Pullazi 7), Bakery Piacenza 30 (Soragna, Leonzio 6)
Assist: Co.Mark BB14 13 (Ghersetti 4), Bakery Piacenza 7 (Sanguinetti, Tempestini 2)
Usciti per 5 falli: Nessuno
Spettatori: 900