Serie B, girone B, semifinale playoff, gara 3
CO.MARK BERGAMO BASKET 2014-ETERNEDILE FORTITUDO BOLOGNA
64-72
(19-13, 20-23, 13-16, 12-20)
(serie 0-3)
Bergamo: Bona 15, Cortesi 7, Mercante 13, Magini 4, Chiarello 6, Deleidi, Guffanti 6, Azzola 2, Zanelli 7, Masper 4.. All. Galli Alessandro
Statistiche di squadra: TL 14\17, T2 19\37, T3 4\19, rimb 26, ass 8, pp 15, pr 5
Bologna: Valentini 8, Iannilli 11, Samoggia 7, Sorrentino 6, Carraretto 8, Candi 2, Lamma 7, Montano 7, Raucci 2, Italiano 14. All. Boniciolli Matteo
Statistiche di squadra: TL 11\17, T2 20\42, T3 7\21, rimb 35, ass 5, pp 15, pr 8
Arbitri i sigg. Meneghini e Gonella
Si chiude fra gli applausi di un CS Italcementi ancora gremito in ogni ordine di posto l’avventura della Co.Mark Bergamo Basket 2014, sconfitta 72-64 (e 3-0 nella serie di semifinale) dalla Eternedile Fortitudo Bologna.
Ancora una buona prestazione quella offerta dai gialloneri al cospetto dei blasonati bolognesi, con la formazione bergamasca avanti per più di metà tempo per essere poi raggiunta e superata negli ultimi dieci minuti di gioco.
Magini-Bona-Mercante-Cortesi-Chiarello opposti a Sorrentino-Carraretto-Valentini-Samoggia-Iannilli nella inziale palla a due: l’equilibrio del primo quarto è rotto dai frequenti viaggi in lunetta dei padroni di casa, bravi a sfruttare a proprio vantaggio l’aggressiva difesa ospite e a chiudere avanti 19-15 i primi dieci minuti di gioco.
Zanelli e Magini spingono la Co.Mark a inizio secondo quarto, e il CS Italcementi è tutto in piedi quando Guffanti, Azzola e Masper vanno a bersaglio in rapida successione, portando sul +14 (32-18 al 14’) una BB14 solida in difesa e molto più dinamica in attacco rispetto alle prime due gare della serie. Bologna, giunta a Bergamo con la dichiarata idea di chiudere al primo match point i conti, produce il suo massimo sforzo nella seconda metà del quarto, riuscendo ad accorciare grazie all’energia di Italiano e alla presenza fisica vicino ai tabelloni di Iannilli (39-36 al 20’).
La ripresa comincia con un immediato 4-0 della Fortitudo, a cui i bergamaschi reagiscono con prontezza e orgoglio, tornando avanti nel punteggio grazie a un buon gioco di squadra che permette a Bona, Cortesi, Mercante e Chiarello di mettere la firma al parziale di 12-4 che vale il 51-44 al 27’. La freschezza che la profonda rotazione dei giocatori F scudati garantisce comincia a fare la differenza: Samoggia e Lamma mettono con due bei canestri il proprio punto esclamativo negli ultimi minuti del quarto, facendo chiudere così i primi 30 minuti di gioca in perfetta parità a quota 52.
I gialloneri regalano qualche possesso di troppo ai bolognesi, cercando di sopperire con grande volontà ad una lucidità che col passare dei minuti diventa sempre più altalenante. Sono una tripla di Sorrentino e un gioco da 4 punti di Montano a spaccare definitivamente la partita al 35’ (58-66). Galli si vede fischiato un fallo tecnico nel tentativo di dare l’ultima spinta ai suoi: gli ultimi arrembaggi orobici firmati da Bona, Mercante e Cortesi vengono resi vani dalla lucidità dalla lunetta dell’Eternedile, che si aggiudica gara 3 col punteggio di 72-64 e si qualifica alla finale playoff dove incontrerà la Contadi Castaldi Montichiari.
Bello e significativo il saluto finale di entrambe le contendenti in mezzo al campo, con le rispettive tifoserie che applaudono la fine di una serie molto più equilibrata di quanto il 3-0 finale non dica.
“Credo di non offendere nessuno nel dire che meritavamo almeno una vittoria”, dice coach Galli, “dopo una serie che per larghi tratti ci ha visto protagonisti e capaci di mettere in difficoltà una squadra attrezzata come la Fortitudo. Nulla da rimproverare ai miei ragazzi, anzi li ringrazio per aver condiviso, anche nelle difficoltà di alcuni momenti, una splendida stagione che oggi ha avuto il suo epilogo.”
Queste le parole del capitano Andrea Guffanti: “Oggi abbiamo giocato tre quarti di grande livello, poi siamo calati nell’ultimo quarto e non siamo riusciti a dare la gioia di una vittoria ai nostri tifosi. Speriamo che il grande campionato di quest’anno, tra l’altro da neopromossa, sia solo il primo passo per raggiungere quei traguardi che la Bergamo baskettara si merita.”
Risultati semifinali
Bk Lecco-Contadi Castaldi Montichiari 70-87 (serie 0-3)
Co.Mark BB14-Eternedile Fortitudo Bologna 64-72 (serie 0-3)
.