Passato il primo scoglio, quello rappresentato dalla Computer Gross Empoli nei Quarti di finale, per la Co.Mark BB14 l’avversario da battere per raggiungere la serie Finale si chiama ora Gimar Basket Lecco. Una squadra che conosciamo molto bene, per i due precedenti stagionali in regular season e per le sfide disputate negli anni scorsi, alcune delle quali proprio nei Play-Off, come la passata stagione.
Gli uomini di coach Meneguzzo si sono piazzati al sesto posto nel girone B, con un bilancio di 19 vittorie e 11 sconfitte; una stagione regolare passata appena dietro alle grandi del raggruppamento – tra cui la Co.Mark BB14 – non senza dar loro del filo da torcere. Nei due precedenti stagionali, infatti, la Co.Mark BB14 si è imposta in entrambe le occasioni contro Lecco (66-62 all’andata e 57-61 al ritorno), non senza dover sudare le proverbiali sette camicie. Specialmente nel match del “Bione”, Ghersetti e compagni hanno inseguito per 39 minuti, per poi piazzare la zampata finale. Nei Quarti di finale Lecco ha battuto la Blukart Basket San Miniato in tre partite, violando il parquet toscano nella “bella”, grazie anche ad un’ottima prestazione in attacco (82 punti segnati con il 61% da tre punti)
Lecco fa della difesa e dell’organizzazione due dei suoi punti di forza. Un dato emerge su tutti, i soli 65 punti di media subiti in regular season, che fanno di loro la seconda miglior difesa del girone B, e una delle migliori dell’intera Serie B. In più, Lecco concede solo il 29% da tre punti agli avversari ed è la squadra che forza più palle perse (17, miglior dato del girone). Dando uno sguardo al roster, non spicca un cosiddetto go-to-guy; Balanzoni, centro scuola Varese, è il miglior realizzatore a 11 punti di media, e dietro di lui ci sono le guardie Quartieri (10.5 punti), Peroni e Todeschini, rispettivamente 8.9 e 8.4 punti a partita. Occhio alla panchina; il playmaker Fumagalli, in questi Play-Off, sta viaggiando a 15 punti di media, per citarne uno. Meneguzzo utilizza tutto i dieci giocatori a disposizione, per aver la miglior resa possibile su entrambi i lati del campo.
Sarà una serie complessa, lunga (si gioca la meglio delle 5 partite), dove l’aspetto mentale sarà un fattore primario. Si scende in campo ogni 2-3 giorni, e la Co.Mark BB14 avrà la possibilità di giocare la “bella” tra le mura amiche del Centro Sportivo Italcementi. Ci si gioca la possibilità di andare in Finale, ultimo passo prima delle Final Four di Montecatini Terme.