18
Ott
2020

La WithU Bergamo si perde nel finale, Piacenza ne approfitta e si prende la vittoria

La Withu Bergamo esce sconfitta 74-64 dal PalaBanca di Piacenza per mano dell’Assigeco nella seconda giornata di Supercoppa Centenario LNP. Una battuta d’arresto molto simile a quella di sette giorni fa contro l’Urania Milano: i gialloneri – in questa occasione – subiscono il parziale dei padroni di casa negli ultimi 7’30” di gioco (19-2), dopo aver pazientemente rimontato lo svantaggio patito nel primo quarto. Priva di Easley, Bergamo gioca una gara di rincorsa per tutto il primo tempo, e quando sembra aver in mano l’inerzia del match patisce il gran finale di McDuffie e compagni. Brilla Pullazi con 18 punti e 11 rimbalzi, ma la sconfitta causa l’eliminazione anticipata dalla competizione: sabato 24 ottobre al PalaAgnelli arriva la BCC Treviglio, nel primo derby ufficiale della stagione, in una gara che deve rappresentare la riscossa degli uomini di Calvani.

Piacenza parte forte, si porta subito avanti 10-0 grazie ai lampi di Cesana, Bergamo fatica a riprendersi ma Zugno e Da Campo danno la sveglia. I padroni di casa non decelerano e sfondano nuovamente la doppia cifra di vantaggio con McDuffie e Massone, prima che Zugno e Seck fissino il parziale del primo quarto sul 23-14. La storia cambia dopo il mini-break: la difesa giallonera è più incisiva, e di conseguenza ne beneficia l’attacco. Pullazi e Masciadri sono protagonisti del recupero fino al -2 (30-28 al 15′), ed insieme a Purvis tengono Bergamo a contatto quando si va all’intervallo lungo (39-36 al 20′).

Nella ripresa arriva immediato l’allungo giallonero: Pullazi e Purvis siglano uno 0-9 per il +6 esterno, Piacenza ci mette un po’ a riordinarsi ma trova in Molinaro il totem a cui appoggiarsi (43-45 al 24′). Zugno ed il solito Pullazi ristabiliscono il margine, prima del 7-0 interno che riequilibra la sfida, e prospetta un finale testa a testa (53-54 al 30′), Bergamo c’è, e la difesa forza un paio di palle perse ai locali che sono il fuoco per il nuovo allungo (55-62 al 33′); da qui in poi la gara svolta completamente, con Piacenza che chiude a doppia mandata l’area e trova i canestri per il sorpasso con Cesana e Carberry. Tocca ai liberi di Massone e a McDuffie chiudere i conti, con il tabellone del PalaBanca che segna 74-64 in favore dell’Assigeco Piacenza.

Assigeco Piacenza-Withu Bergamo 74-64 (23-14, 39-36, 53-54)

Assigeco Piacenza: Cesana 9 (3/6, 1/1), Carberry 14 (6/10, 0/3), Formenti 3 (0/2, 1/5), McDuffie 20 (7/10, 0/2), Molinaro 10 (5/6, 0/1); Guariglia 6 (3/6), Massone 9 (4/6, 0/2), Poggi 3 (1/3), Gajic (0/1, 0/1), Voltolini, Perotti n.e., Jelic n.e.. All. Salieri

Withu Bergamo: Zugno 14 (4/9, 2/4), Purvis 8 (2/5, 1/7), Da Campo 4 (2/3, 0/2), Pullazi 18 (3/9, 3/8), Seck 4 (2/3); Masciadri 9 (3/6, 1/5), Parravicini 3 (0/2, 1/2), Vecerina 4 (1/3), Bedini, Easley n.e.. All. Calvani

Tiri liberi: Assigeco Piacenza 10/21, Withu Bergamo 6/9

Rimbalzi: Assigeco Piacenza 47 (McDuffie 10), Withu Bergamo 38 (Pullazi 11)

Assist: Assigeco Piacenza 16 (Carberry, Formenti 5), Withu Bergamo 14 (Vecerina, Parravicini, Masciadri 3)

Usciti per 5 falli: Vecerina (Withu Bergamo)

Spettatori: 200




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »