12
Mag
2015

LA LEGGE DEL PALADOZZA DECIDE ANCHE GARA 2: CO.MARK 0-2 NELLA SERIE DI SEMIFINALE

Serie B, girone B, semifinale playoff, gara 2

ETERNEDILE BOLOGNA-CO.MARK BERGAMO BASKET 2014

66-56

(22-14, 9-17, 20-11, 15-14)

(serie 2-0)

 

Bologna: Valentini 2, Iannilli 10, Samoggia 2, Sorrentino 2, Carraretto 8, Candi 12, Lamma 5, Montano 12, Raucci 11, Italiano 2.  All. Boniciolli Matteo

Statistiche di squadra: TL 14\19, T2 17\36, T3 6\23, rimb 28, ass 13, pp 17, pr 13

 

Bergamo: Bona 6, Cortesi 4, Magini 7, Chiarello 11, Zanelli 5, Deleidi, Mercante 7, Guffanti 6, Azzola, Masper 10.  All. Galli Alessandro

Statistiche di squadra: TL 9\10, T2 13\31, T3 7\24, rimb 37, ass 13, pp 24, pr 8

 

Arbitri i sigg. Callea e Morassutti

 

 Torna a mani vuote dalla tre giorni in terra emiliana la Co.Mark Bergamo Basket 2014, sconfitta in entrambe le partite andate in scena nel doppio confronto al PalaDozza. Intensa ed accesa anche gara 2, caratterizzata da continui parziali e controparziali e decisa nel finale da Lamma e Iannilli.

Coach Boniciolli ripropone lo starting five di gara 1, mandando in campo Sorrentino-Carraretto-Valentini-Samoggia-Iannilli, mentre lo staff bergamasco sceglie di inserire nel proprio quintetto base Zanelli, affiancandolo a Magini, Bona, Cortesi e Chiarello. E’ proprio il lungo bergamasco a confermare il proprio ottimo momento di forma, realizzando i primi 8 punti della Co.Mark (8-8 al 5’). La difesa giallonera si conferma su livelli eccellenti, forzando più di una volta l’attacco di casa a commettere infrazione di 24”. La tripla di Bona dall’angolo regala il primo vantaggio orobico sull’11-8 e costringe la panchina biancoblu al timeout. Come sempre Bologna ruota nei primi dieci minuti tutti suoi effettivi: Raucci e Candi vanno subito a bersaglio, ma è il solito Montano a realizzare la tripla del controsorpasso Fortitudo (15-13 all’8’), grazie anche all’aggressiva difesa biancoblu che forza qualche palla persa di troppo ai gialloneri. Sono l’energia e i canestri di Raucci a permettere ai padroni di casa di allungare, chiudendo i primi dieci minuti di gioco sul 22-14.

Le rispettive difese dettano legge anche nel secondo quarto: Sorrentino monta una guardia spietata su Bona da una parte, mentre dall’altra Guffanti si conferma il solito immenso collante giallonero. La Fortitudo non segna per 5 minuti, e Bergamo ne approfitta subito: 4 punti di fila di Mercante, un bel canestro di Masper e le triple di Guffanti e Zanelli confezionano il parziale di 10-0 con cui gli orobici operano il sorpasso (24-31 al 18’). Il clima si surriscalda, Candi e Raucci sono i protagonisti di un infuocato finale di primo tempo, trovando la via del canestro e mandando le due squadre all’intervallo sul 31-31. Alcuni fischi della coppia arbitrale non piacciono a coach Galli, le cui lamentele a tempo scaduto vengono sanzionate con un fallo tecnico.

Il conseguente tiro libero di Carraretto dà il via a una ripresa in cui si segna ancora con il contagocce. Il talento del classe ’97 Candi è cristallino e la sua tripla diventa l’unico canestro del match nei primi tre minuti del terzo quarto. I punti di Chiarello sono ossigeno puro nei sei minuti di asfissia offensiva della Co.Mark, che non riesce a contenere la striscia di 9 punti consecutivi di Montano e vede dilatarsi il suo svantaggio fino al 44-34 del 26’. Bergamo è frastornata, in attacco fioccano le forzature e solo i canestri di Masper evitano il tracollo completo della BB14, che dopo 30 minuti si trova a dover recuperare 9 lunghezze (51-42).

La schiacciata di Candi a inizio ultimo quarto sembra non far presagire nulla di buono per i gialloneri, che però stringono i denti e con Bona e Masper si riportano a -6 (53-47 al 33’). Una tripla chirurgica di Carraretto ridà vigore ai padroni di casa, ma Mercante, Magini, Cortesi e Zanelli rendono incandescenti gli ultimi due minuti, piazzando un parziale di 9-2 che riapre completamente la partita (60-56 al 38’). I tifosi giunti da Bergamo esultano sul fallo di sfondamento di Lamma su Cortesi che regala il possesso alla Co.Mark, ma la reazione del capitano di casa è da campione: la palla recuperata su Bona dalla rimessa e il successivo canestro di Iannilli decidono le sorti di gara 2 e condannano i bergamaschi allo 0-2 nella serie.

Venerdì sera, con inizio fissato per le ore 21.00, la Co.Mark cercherà di sfruttare il proprio fattore campo, forzare la serie a gara 4 e riaprire il discorso qualificazione.

 In sala stampa, queste le dichiarazioni di coach Galli: “A metà campo abbiamo ancora disputato una buona partita, tenendo basse le percentuali realizzative della Fortitudo. Non riusciamo purtroppo ad arginare i canestri presi in contropiede e nati da palla recuperata. Cercheremo adesso di sfruttare il nostro fattore campo e di vincere gara 3 a Bergamo.

.

Risultati semifinali

Contadi Castaldi Montichiari-Bk Lecco 66-51 (serie 2-0)

Eternedile Fortitudo Bologna-Co.Mark BB14 66-56 (serie 2-0)

.




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »