La Co.Mark BB14 esce sconfitta dal PalaCremonesi, battuta di stretta misura 73-71 dalla Pallacanestro Crema, al termine di una partita che ha visto i gialloneri comandare il primo tempo, chiuso avanti 34-38, ma che i padroni di casa hanno preso in mano nel terzo quarto, prima della veemente rimonta della Co.Mark BB14 negli ultimi tre minuti di gioco. L’ultimo tentativo di Milani, spentosi sul ferro, lascia gli uomini di Ciocca a mani vuote, anche se la sconfitta interna di Piacenza non complica le cose in chiave secondo posto; ora in testa solitaria c’è Orzinuovi, con due lunghezze di vantaggio da gestire sulla Co.Mark BB14 a cinque giornate dal termine della regular season. Mercoledì sera contro Vicenza ci sarà subito l’occasione per riscattarsi tra le mura amiche.
Primi squilli di Pullazi e Planezio, a cui rispondono Pasqualin e Liberati, Panni e Bozzetto colpiscono da sotto (6-6 al 3’), De Min dà il primo vantaggio ai suoi sul 9-8, subito replicato da Pullazi e Planezio (9-12 al 5’). Chiarello fa male dalla media, provocando il time-out di coach Baldiraghi; la Co.Mark BB14 si mette a zona, ma De Min infila la prima tripla di serata, e Pasqualin impatta a quota 14 dopo una rubata in difesa. Ghersetti mette il suo timbro, Pasqualin fa 2/2 dalla lunetta, e il quarto si chiude con un altro canestro di Ghersetti dal pitturato, che dà il 16-18 alla Co.Mark BB14.
De Min inaugura il secondo periodo andando a segno dall’arco, Berti infila il piazzato, con la Co.Mark BB14 che resta avanti grazie a Ghersetti e Chiarello (23-27 al 14’). De Min si conferma punto di riferimento offensivo di Crema, raggiungendo presto la doppia cifra in quanto a punti segnati. Berti colpisce dall’arco per il 26-30 al 16’, dopo un paio di minuti confusionari, Ghersetti arrotonda da sotto, Manuelli ricuce dall’angolo, ma ancora Berti mette il +6 con una tripla frontale (29-35 al 18’). Milani è preciso dai 6.75 per il +8 al 19’, De Min va a segno dalla lunetta, e lo slalom di Manuelli vale il 34-38 di metà partita in favore della Co.Mark BB14.
Nel terzo periodo non si segna per un minuto e mezzo, poi Pullazi e Del Sorbo muovono il tabellone (36-40 al 22’), De Min fa -1 con la terza tripla personale, e Bozzetto opera il sorpasso, sottolineato da una tripla di Liberati (44-40 al 23’). Dopo questo break di Crema, Ciocca richiama i suoi, ma ancora Liberati in contropiede mette il + 6 interno. Pullazi ferma l’emorragia, ma i gialloneri devono fare i conti con la vena di Liberati, che infila ancora dalla lunga distanza; Ghersetti replica in entrata (49-44 al 26’), Planezio tiene la Co.Mark BB14 a contatto grazie a una tripla dall’angolo, Bozzetto dall’altra parte sigla il massimo vantaggio interno (54-47 al 28’), che diventa +9 grazie a Pasqualin. Il quarto si chiude con la tripla di Panni che fissa il risultato sul 56-50 in favore dei padroni di casa.
Cazzolato si fa notare per una stoppata clamorosa su Tardito in apertura di quarto, Manuelli fa saltare il PalaCremonesi con una tripla allo scadere dei 24” che ridà 9 punti di vantaggio ai locali, poi si becca un fallo tecnico, che costa solo un tiro libero realizzato da Panni (59-51 al 32’). Liberati scrive la doppia cifra di vantaggio in penetrazione, Chiarello replica dalla media con un paio di canestri per il -6, Manuelli però fa male (63-55 al 34’), Panni non ci sta e riduce a -5 con 5 minuti sul cronometro. Dopo un time-out De Min scaglia un’altra tripla che vale il 66-58, Tardito fa +10, Chiarello rimanda i titoli di coda con il decimo punto personale (68-60 con 3’36” da giocare), andando a recuperare in difesa sullo scatenato De Min, Ghersetti mette due liberi decisamente importanti, Planezio lo imita (68-64 con 2’38” sul cronometro), e Milani ruba e segna il -2 con 2’11” da giocare. Berti stampa un stoppata a Liberati, Milani esplode la tripla del sorpasso a un minuto dalla sirena. Manuelli fa 2/2 per il 70-69 a 53” dalla fine, Panni in penetrazione rimette la freccia. Con 15” Pasqualin va in lunetta per due tiri liberi, che segna entrambi per il 72-71. Ciocca disegna lo schema durante il time-out, ma Panni sbaglia in entrata. De Min con 4” da giocare fa 1/2, la Co.Mark BB14 ha l’ultimo tiro della partita, ma Milani sbaglia la tripla del successo. Finisce 73-71 per Crema.
Pallacanestro Crema-Co.Mark BB14 73-71 (16-18, 34-38, 56-50)
Pallacanestro Crema: Pasqualin 10 (2/3, 0/4), Liberati 12 (3/8, 2/6), Del Sorbo 3 (0/3 da tre), De Min 22 (3/6, 4/5), Bozzetto 8 (3/6); Manuelli 12 (2/4, 2/2), Bovo, Tardito 6 (2/4), Petronio (0/1 da tre), Nicoletti. All. Baldiraghi
Co.Mark BB14: Berti 8 (1/1, 2/5), Panni 11 (2/3, 2/5), Planezio 9 (2/4, 1/1), Pullazi 10 (5/9, 0/3), Chiarello 12 (6/11, 0/1); Cazzolato (0/1, 0/2), Lauwers (0/2 da tre), Ghersetti 13 (5/10, 0/2), Milani 8 (1/3, 2/5), Bastone. All. Ciocca
Tiri liberi: Pallacanestro Crema 19/25, Co.Mark BB14 6/7
Rimbalzi: Pallacanestro Crema 35 (Bozzetto 11), Co.Mark BB14 36 (Pullazi 6)
Assist: Pallacanestro Crema 13 (Liberati, Del Sorbo, Petronio 3), Co.Mark BB14 18 (Panni 5)
Usciti per 5 falli: Planezio (Co.Mark BB14)
Spettatori: 300