La Co.Mark BB14 lascia ai quarti di finale la Turkish Airlines Cup, battuta dalla XL Extralight Montegranaro per 86-59 al termine di una partita che ha visto gli uomini di Ciocca tenere bene per i primi 10 minuti, ma cedere ai bombardieri di Montegranaro, micidiali dall’arco e continui per tutta la durata del match. La Co.Mark BB14, che si presentava alla Coppa Italia senza Milani e Ghersetti, fermo per un colpo alla mano preso domenica scorsa in campionato, torna ora con la testa al campionato in vista del prossimo impegno, sabato 11 marzo in casa della Vivigas Alto Sebino.
Panni apre la sfida da tre punti, Dip accorcia dalla media, ma si segna poco nei primi minuti (2-3 al 3’). Berti spende già due falli, ma resta in campo perché ha i tempi giusti per mettere in ritmo i compagni. Planezio e Rivali colpiscono le difese avversarie, Pullazi lavora bene sotto i tabelloni, e si procede punto a punto (6-7 al 6’), quando Planezio mette la tripla del +4. Berti intanto prende un colpo alla caviglia ed è costretto al cambio, Dip e Rivali impattano subito a quota 10, con la Co.Mark BB14 a zona. Di Viccaro fa male dall’arco per il primo vantaggio marchigiano (13-10 al 8’), Pullazi ripaga con la stessa moneta, e il quarto si chiude con una tripla da 8 metri abbondanti di Rizzitiello per 16-14 in favore di Montegranaro.
Bedetti inaugura il secondo quarto con un contropiede dopo una palla recuperata, Diomede mette un libero per il 19-14 al 11’; i gialloneri subiscono la pressione difensiva di Montegranaro, e Lauwers commette un fallo antisportivo che costa due liberi di Rizzitiello e un’altra tripla di Diomede, che vale il 24-14. Pullazi rianima la Co.Mark BB14 con una tripla dall’angolo, Dip replica con un gioco da tre punti, e Gueye mette il carico con l’ennesima conclusione a bersaglio dall’arco (30-17 al 14’). Ciocca richiama i suoi a una maggior attenzione difensiva, Panni in penetrazione ne mette due di buona fattura, Planezio mette due liberi, ma Diomede rimane un fattore (33-21 al 16’). Dip e Chiarello si fanno valere, ma Montegranaro viaggia a percentuali altissime dall’arco, e sfonda sul +21 con tre triple di seguito di Di Viccaro, quando mancano 2 minuti all’intervallo lungo. Pullazi si fa sentire e prova a dare un minimo di carica alla Co.Mark BB14 (44-27 al 19’). Broglia si iscrive a referto dalla lunetta, e il primo tempo si chiude con Montegranaro avanti 46-27.
Sempre Broglia protagonista in apertura di ripresa, Berti si fa notare per una tripla che vale solo il -18, e anche Bedetti colpisce dai 6.75 per il 51-30 al 22’. Di Viccaro commette fallo antisportivo su Berti, che fa 1/2 dalla lunetta, Pullazi va a segno dal pitturato come Rivali (53-33 al 24’). Il numero 55 è il punto di riferimento offensivo della Co.Mark BB14, che deve però fare i conti con Dip; Planezio non vuole mollare, ma Montegranaro non lascia nulla al caso (60-40 al 27’), macinando gioco sia in attacco che in difesa. Broglia si conferma giocatore di qualità, Rivali è implacabile e al 30’ è 64-40 per Montegranaro.
Pullazi e Paesano vanno a segno ad inizio ultimo quarto, ma ormai la partita è in ghiaccio per gli uomini di Ceccarelli; Rizzitiello fa male dall’arco, Cazzolato replica (72-48 al 32’), e anche Lauwers va a bersaglio dai 6.75. Rizzitiello e Gueye continuano a picchiare forte, e Montegranaro vola sul +27; Berti infila sei punti in fila (79-57 al 35’), ma servono solo per le statistiche, visto il divario incolmabile tra le sue squadre. Finisce 86-59 per la XL Extralight Montegranaro, che con merito accede alle semifinali, dove troverà l’Agribertocchi Orzinuovi.
XL Extralight Montegranaro-Co.Mark BB14 86-59 (16-14, 46-27, 64-40)
XL Extralight Montegranaro: Rivali 6 (2/4), Di Viccaro 12 (0/1, 4/6), Gueye 9 (3/6 da tre), Broglia 7 (1/3), Dip 12 (5/10, 0/1); Diomede 12 (2/5, 2/2), Rizzitiello 15 (2/3, 3/4), Paesano 8 (4/5), Bedetti 5 (1/1, 1/1), Marzullo (0/1). All. Ceccarelli
Co.Mark BB14: Berti 10 (0/2, 3/7), Panni 5 (1/4, 1/3), Planezio 10 (2/2, 1/3), Pullazi 19 (4/10, 3/9), Chiarello 2 (1/7, 0/2); Cazzolato 6 (0/4, 2/5), Bastone 2 (1/2), Lauwers 5 (1/2, 1/2), Bedini n.e., Piccoli n.e.. All. Ciocca
Tiri liberi: XL Extralight Montegranaro 13/15, Co.Mark BB14 6/9
Rimbalzi: XL Extralight Montegranaro 34 (Dip 7), Co.Mark BB14 33 (Planezio 7)
Assist: XL Extralight Montegranaro 17 (Rivali 6), Co.Mark BB14 13 (Lauwers 5)
Usciti per 5 falli: Lauwers (Co.Mark BB14)
Spettatori: 500