Dopo il fine settimana dedicato alla Turkish Airlines Cup, la Co.Mark BB14 si rituffa nel campionato, ospite della Vivigas Alto Sebino per l’ottava giornata di ritorno della regular season. Si tratta del derby tra le due formazioni bergamasche di questo girone (anche se si gioca al PalaRomele di Pisogne); da una parte i biancoblu di casa, reduci dalla sconfitta subìta a Piacenza prima della pausa, ma che solo tre settimane fa avevano violato il parquet di Desio, in quel momento una delle squadre più in forma del campionato. Dall’altra parte i gialloneri cittadini, che vogliono lasciarsi alle spalle la sconfitta contro Montegranaro in Coppa Italia, e ripartire in modo deciso in campionato. La Vivigas Alto Sebino occupa la quint’ultima posizione in classifica con 14 punti, frutto di 7 vittorie e 15 sconfitte, e vuole provare ad agganciare il treno della salvezza diretta, senza passare dall’inferno dei play-out. Non sarà una partita semplice per Ghersetti e compagni, memori anche del match giocato a novembre all’Italcementi, dove la Vivigas si giocò la carta della zona per quasi tutti i 40 minuti dell’incontro.
Il quintetto tipo di coach Giubertoni vede Belloni in cabina di regia (8.3 punti e 2.5 assist a gara), nel ruolo di guardia c’è il fromboliere Centanni, miglior realizzatore del girone a 19.1 punti di media, a cui aggiunge 5.1 assist. Le ali sono l’argentino Bergamin, 10.1 punti a partita e Pilotti, 12.1 punti e 6.2 rimbalzi a gara. Sotto i tabelloni agisce l’ex di turno, Squeo, tornato in riva al Sebino dopo una prima parte di stagione giocata con la Co.Mark BB14; dal suo ritorno, mette insieme 10 punti e 10.8 rimbalzi di media. Dalla panchina escono gli esterni Coltro, Permon (altro ex della sfida) e Borghetti, l’ala Sindoni – sbarcato a Pisogne anche lui nel mercato di gennaio da San Severo, ed Esposito, cambio nel reparto lunghi, che viaggia a 6.8 punti e 4.6 rimbalzi di media.
Coach Ciocca vede così il match: <<Alto Sebino è una squadra che ha bisogno di fare punti per togliersi dalla zona play-out, quindi sarà super motivata contro di noi. Una squadra capace di fare parziali importanti, come a Desio, per cui noi dovremo fare una prova importante in difesa, giocare di squadra in attacco, determinati e concentrati. Non ci sarà Milani, per cui sapremo a breve quando potrà tornare ad allenarsi, così come mancherà Ghersetti che sarà invece a disposizione da settimana prossima. Fortunatamente questa settimana abbiamo lavorato bene in palestra. anche con quei giocatori – tipo Berti e Planezio – alle prese con qualche acciacco. Niente scuse, abbiamo ben chiaro quale è il nostro obiettivo e da domani faremo di tutto per raggiungerlo.>>
Nel match di andata vittoria per la Co.Mark BB14, che all’Italcementi si impose 93-77 (Berti 26, Pullazi 21; Belloni 15, Bergamin 13).
Arbitri dell’incontro Marco Vittori di Castorano (AP) e Luca Bartolini di Fano (PU).
Palla a due sabato 11 marzo alle ore 20.30, presso il PalaRomele di Pisogne (BS).