La Co.Mark BB14 si prende i due punti dalla trasferta in riva al lago d’Iseo contro la Vivigas Alto Sebino, al termine di una partita dai due volti. Un primo quarto dominato dagli uomini di Ciocca, chiuso sul +18, e i due quarti centrali che hanno visto la rimonta progressiva dei padroni di casa, affacciatisi all’ultimo periodo avanti nel punteggio, ma che hanno poi pagato la gran difesa giallonera. Al 40’ il tabellone recita 58-67 in favore della Co.Mark BB14, che con questo successo si porta momentaneamente in cima alla classifica in solitaria, in attesa dello scontro tra Orzinuovi e Piacenza, che influirà e non poco sulle ultime giornate di campionato, in chiave griglia play-off. Miglior marcatore dei gialloneri Panni, con 15 punti; in doppia cifra anche Berti con 14 punti, decisivo nelle battute conclusive, e Cazzolato con 11 punti.
Pullazi inaugura la sfida con i primi cinque punti, Berti fa male da sotto, con la difesa che lavora già a buon ritmo dopo i primi giri di orologio (0-7 al 3’). La Vivigas fa fatica a trovare conclusioni pulite, mentre i gialloneri sono fluidi in attacco; Bergamin mette il primo canestro dopo quattro minuti abbondanti di gioco, Pullazi si dimostra in un ottimo periodo di forma con presenza a rimbalzo e in attacco (7 punti nei primi 5 minuti, 2-9 in favore della Co.Mark BB14). Centanni prova a dare una scossa ai padroni di casa, Panni replica in entrata e dall’arco, per il primo vantaggio in doppia cifra della Co.Mark BB14 (4-14 al 7’), che trova anche un tre-punti di Lauwers dall’angolo; Chiarello domina l’area con due stoppate su Bergamin, Berti colpisce i mismatch nel pitturato, Panni è cinico dall’arco e la Co.Mark BB14 vola sul 4-22 al primo intervallo.
Il secondo quarto si apre con la tripla frontale di Esposito, Lauwers si esibisce in un assist dietro la schiena per due punti comodi di Cazzolato (7-24 al 12’), Permon, Cazzolato e Borghetti vanno a segno dai 6.75, e la partita prende ritmo. Esposito prova ad avvicinare i suoi, rispediti a -15 dal perfetto Cazzolato di questo secondo periodo (15-30 al 14’). Berti e Bergamin vanno a segno in entrata, Centanni infila la sua prima tripla, e la Vivigas si riporta a -10 (22-32 al 16’), sfruttando un paio di passaggi a vuoto della difesa giallonera. Esposito fa 1/2 dalla lunetta, Centanni sfrutta la sua velocità in penetrazione per il 25-32, Squeo sgomita con Pullazi ma trova il fondo della retina per il 27-32 di fine primo tempo.
Squeo si fa valere in avvio di ripresa, prendendo un rimbalzo d’attacco e andando a segno per il 29-32, Berti risponde con una palla recuperata e il contropiede a bersaglio, Bergamin ne mette cinque in fila intervallati da un pregevole jumper di Chiarello, ma la Vivigas è tornata a contatto (34-36 al 23’). Il capitano giallonero è un fattore in difesa, piazzando la sua terza stoppata, questa volta su Squeo, e in attacco è chirurgico anche dalla media; Centanni fa urlare il PalaRomele con la tripla del -1, e Bergamin sorpassa sul 39-38 al 26’. Ciocca chiama time-out per dare la scossa ai suoi, Squeo fa 2/2 ai liberi e recupera in difesa su Chiarello, che però trova spazio per rimettere la Co.Mark BB14 in carreggiata con il sesto punto personale, Bergamin resta la prima opzione offensiva, e fa male così come Centanni, che spinge il +5 interno, chiuso da Chiarello (45-42 al 28’). Panni ne mette due per il -1, Squeo fa 1/2 ai liberi, e il quarto si chiude con i padroni di casa avanti 46-44.
Lauwers spara dall’arco il nuovo sorpasso Co.Mark BB14, Chiarello continua nel suo ottimo lavoro sotto le plance, Cazzolato va a segno dalla media per il 46-49 al 32’. La partita si anima decisamente, e nel clima da corrida la difesa giallonera alza il livello di intensità; per tre minuti abbondanti la Vivigas non trova il canestro, prima di una tripla in transizione di Pilotti che vale la parità a quota 49 al 34’. Berti fa +3 Co.Mark BB14 dalla lunga distanza, così come Planezio per il +6 con quattro minuti da giocare; lo stesso numero 6 giallonero fa 1/2 dalla lunetta (49-56 al 37’), Squeo accorcia da sotto, poi Panni mette la tripla frontale del +8 a 2’ dalla sirena; Centanni tiene a galla i suoi con due tiri liberi (53-59 a 100” dalla fine), ed è Berti che mette il sigillo con la tripla dall’angolo per il 53-62 a 45” dalla sirena. Squeo non si arrende, e dopo un time-out Planezio rimette nove punti tra la Co.Mark BB14 e i padroni di casa. L’ultimo tentativo è di Pilotti, che sbaglia la tripla che consegna la partita ai gialloneri. Finisce 58-67 per la Co.Mark BB14.
Vivigas Alto Sebino-Co.Mark BB14 58-67 (4-22, 27-32, 46-44)
Vivigas Alto Sebino: Belloni (0/1, 0/3), Centanni 14 (3/7, 2/9), Bergamin 18 (6/13, 2/5), Pilotti 3 (0/1, 1/3), Squeo 13 (5/10); Permon 3 (0/2, 1/2), Esposito 4 (0/2, 1/2), Borghetti 3 (0/2, 1/1), Coltro n.e., Sindoni n.e.. All. Giubertoni
Co.Mark BB14: Berti 14 (4/6, 2/6), Panni 15 (2/8, 3/4), Planezio 6 (0/1, 1/4), Pullazi 7 (0/5, 1/2), Chiarello 8 (4/7, 0/1); Lauwers 6 (2/5 da tre), Cazzolato 11 (2/4, 2/4), Bastone (0/1), Piccoli n.e., Bedini n.e.. All. Ciocca
Tiri liberi: Vivigas Alto Sebino 6/8, Co.Mark BB14 10/14
Rimbalzi: Vivigas Alto Sebino 43 (Squeo 15), Co.Mark BB14 31 (Planezio 6)
Assist: Vivigas Alto Sebino 13 (Centanni 6), Co.Mark BB14 11 (Berti, Panni, Lauwers 3)
Usciti per 5 falli: Pilotti (Vivigas Alto Sebino)
Spettatori: 300