La Co.Mark BB14 batte nel derby bergamasco la Vivigas Alto Sebino per 93-77, al termine di una partita equilibrata nel primo tempo; gli uomini di Ciocca hanno fatto la differenza nel terzo periodo, scavando il solco tra sé e gli avversari spinti dalla coppia Berti-Pullazi (47 punti in due a referto), per poi gestire il margine di vantaggio nell’ultimo quarto. Una vittoria che issa la Co.Mark BB14 in testa alla classifica del girone B di serie B, unitamente a Piacenza, Cento, Orzinuovi e Crema, a dimostrazione dell’equilibrio e della difficoltà di questo campionato.
Bergamin apre la contesa con una bella penetrazione, ma il primo allungo è firmato Berti dall’arco con un paio di triple (10-5 al 3’), a cui risponde Borghetti con 6 punti di fila (12-11 al 5’). La Vivigas si mette subito a zona, il punteggio comunque resta alto, grazie alle buone percentuali dall’arco. La Co.Mark BB14 è più presente a rimbalzo in difesa, e in attacco fa girare la palla per trovare la miglior soluzione possibile. Dopo un paio di minuti senza canestri, ci pensa Pullazi con un paio di canestri a provocare il secondo tentativo di allungo per i padroni di casa, ma prima Borghetti e poi Pilotti fanno male dall’arco (21-20 al 9’). Coach Ciocca, non contento delle ultime due difese, richiama i suoi a una maggiore attenzione, subito ricambiato dal sesto punto consecutivo di Pullazi, molto attivo in post-basso. Il quarto si chiude con due tiri liberi di Pilotti e con la terza tripla di Berti allo scadere, che fissa il punteggio sul 26-22.
Pullazi continua la sua striscia con un bel gioco da tre punti ad inizio secondo periodo, così come Berti, che fa male dalla lunga distanza (32-25 al 12’). La Vivigas dimostra comunque di essere pienamente in partita e piazza un 6-0 che li rimette a contatto, ma Pullazi e Planezio da tre ristabiliscono il margine a favore della Co.Mark BB14 (37-31 al 14’). Belloni dopo un time-out accorcia sul +3 casalingo, ma la mano della Co.Mark BB14 dall’arco resta caldissima (40-35 al 17’); gli ospiti proseguono con la loro difesa a zona, che sul finire del secondo quarto inizia a sporcare le conclusioni degli uomini di Ciocca. La partita scende di ritmo, e ci pensa Milani da tre punti a ridare fiato alla Co.Mark BB14, dopo un paio di forzature di Centanni dall’altra parte. Il primo tempo si chiude sul 43-38 per i padroni di casa.
Giubertoni parte ancora a zona nel terzo periodo, così come la Co.Mark BB14, e il quarto comincia con una pioggia di triple (50-44 al 22’). Pullazi si dimostra in serata sì, portandosi a casa un altro gioco da tre punti per il massimo vantaggio interno sul +9 al 23’. La Vivigas però è un osso duro, e sa far male dall’arco, subendo però in difesa il gioco orchestrato dalla Co.MarkBB14, che ha come principali interpreti Berti e Pullazi, che spingono il +13 al 26’ (39 punti in coppia fino a questo momento). La Co.MarkBB14 sfonda con Chiarello, Milani e la settima tripla della serata di Berti, dando una spallata vigorosa ai sebini (72-52 al 28’). Ciocca manda sul parquet anche Bedini, Cazzolato arrotonda dall’arco, prima dell’ultimo sussulto della Vivigas nel quarto, firmato da Centanni e Bergamin, che chiude un quarto nettamente favorevole ai padroni di casa, avanti 75-60 prima degli ultimi dieci minuti.
Berti inaugura l’ultimo quarto con l’ottava tripla personale, seguito da Cazzolato e da un paio di giochi da tre punti di Ghersetti, che al 32’ di fatto chiude il match (85-64). Pilotti è l’ultimo a arrendersi nelle file ospiti (87-69 al 35’). C’è tempo anche per l’esordio in serie B di Oliva, altro giovane prodotto del vivaio giallonero, e per assistere agli ultimi canestri, firmati da Ghersetti ed Esposito. Finisce 93-77 per la Co.Mark BB14, che sale a quota 12 in classifica.
Sabato prossimo volo in Sardegna per la banda di Ciocca, ospiti dell’Accademia Su Stentu Sestu. Un’ulteriore occasione per dare seguito alle ultime positive prestazioni.
Co.Mark BB14-Vivigas Alto Sebino 93-77 (26-22, 43-38, 75-60)
Co.Mark BB14: Berti 26 (8/12 da tre), Cazzolato 8 (0/2, 2/7), Milani 8 (1/5, 2/6), Ghersetti 17 (5/7, 1/3), Chiarello 4 (2/4); Pullazi 21 (9/14), Squeo, Planezio 9 (0/2, 3/7), Bedini (0/1), Oliva (0/1 da tre). All. Ciocca
Vivigas Alto Sebino: Belloni 15 (3/6, 3/6), Centanni 12 (2/5, 2/6), Borghetti 11 (2/4, 2/5), Bergamin 13 (3/3, 2/3), Stanzani 3 (1/3); Pilotti 12 (0/3, 2/4), Permon 4 (0/2, 1/4), Esposito 7 (3/8), Coltro (0/1, 0/2), Zambetti n.e.. All. Giubertoni
Tiri liberi: Co.Mark BB14 11/18, Vivigas Alto Sebino 13/18
Rimbalzi: Co.Mark BB14 42 (Ghersetti, Pullazi, Milani 7), Vivigas Alto Sebino 37 (Bergamin 9)
Assist: Co.Mark BB14 25 (Milani 9), Vivigas Alto Sebino 10 (Centanni 4)
Usciti per 5 falli: Bergamin (Vivigas Alto Sebino)
Spettatori: 500