Terz’ultimo appuntamento casalingo per la Co.Mark BB14 in questa regular season, che si appresta a vivere le ultime cinque partite di questo campionato, prima di tuffarsi nei play-off. Per i gialloneri l’obbligo è dimenticare la sconfitta di Crema, patita peraltro in volata, e ripartire decisi per chiudere quantomeno al secondo posto la prima fase del campionato. Ospite all’Italcementi in questo turno infrasettimanale è la Tramarossa Pall. Vicenza 2012, formazione venete che si trova invischiata nei bassifondi della classifica, in piena zona play-out. I biancorossi occupano la quattordicesima posizione con 14 punti, frutto di 7 vittorie e 18 sconfitte, una sola vittoria nelle ultime 9 gare (ottenuta a Desio dopo un supplementare). Non è però una sfida da sottovalutare, memori anche del match dell’andata, dove solo un tiro libero sbagliato da Umberto Campiello a 2” dalla sirena diede il successo alla Co.Mark BB14, che nell’occasione aveva dominato i primi 12 minuti per poi venire progressivamente raggiunta nel punteggio dai vicentini.
Vicenza non ha più in panchina coach Orlando, sostituito da Marco Silvestrucci a metà stagione, e vede – nello starting-five tipo – in cabina di regia Demartini, cervello e metronomo dei biancorossi, che viaggia a 12.8 punti e 4.3 assist a gara. Gli esterni sono Montanari, 5.4 punti a partita, e Rizzetto, 8.2 punti di media. Il reparto lunghi, vista la prolungata assenza di Ianes, è composto dai fratelli Campiello, Andrea (10.2 punti e 4.8 rimbalza di media) e Umberto, 9.4 punti e 5 rimbalzi a gara. Dalla panchina escono gli esterni Boaro, 5.7 punti a partita, Vai, sesto uomo a 9.7 punti di media, le ali Basso e Chinellato, 5.4 e 6.6 punti rispettivamente, e il classe 2000 Oboe.
Coach Ciocca vuole riprendere la marcia: <<Dobbiamo rialzarci dopo la sconfitta di Crema, nonostante questa non abbia avuto grosse ripercussioni sulla classifica. Sappiamo che dobbiamo vincere tre delle ultime cinque gare per avere la matematica certezza del secondo posto, e vogliamo cominciare già da domani sera. Vicenza ha disputato buone partite nell’ultimo periodo, come la vittoria che ha ottenuto a Desio e la buona prestazione di dieci giorni fa contro Orzinuovi. Stiamo bene, mi aspetto una gara giocata con attenzione ed intensità, senza quelle pause che ci sono costate i due punti domenica.>>
All’andata, come detto, vittoria di misura della Co.Mark BB14, che violò il Palazzetto dello Sport di Vicenza col punteggio di 68-70 (Demartini 17, Rizzetto 12; Ghersetti 17, Panni 16).
Arbitri dell’incontro Fabrizio Suriano di Torino e Riccardo Falcetto di Claviere (TO).
Palla a due mercoledì 29 marzo alle ore 21.00, presso il Centro Sportivo Italcementi di Bergamo.