La Co.Mark BB14 formato girone di ritorno non conosce ostacoli, e si impone di forza per 86-71 contro la Bmr Basket 2000 Reggio Emilia, uscendo alla grande nel terzo quarto – dominato in difesa e in attacco – come dimostrato dal 27-12 di parziale che di fatto ha chiuso la partita. Cinque gli uomini di coach Ciocca in doppia cifra, a riprova di un’ottima prova corale, con MVP Rei Pullazi, autore di 17 punti; due punti buoni per rinsaldare la testa della classifica al pari di Orzinuovi, e allontanare a -4 Piacenza, sconfitta i casa da Lecco. E domenica prossima, al PalAmbienti di Orzinuovi, andrà in scena la resa dei conti, partita che indirizzerà la corsa al primo posto in regular season.
Scandiano parte bene con Pugi e Gurini (5-0 al 2’), Pullazi e Ghersetti impattano subito, Chiappelli ne mette 5 in fila per il nuovo sorpasso ospite (7-10 al 4’). Si gioca su buoni ritmi, Panni si fa notare dall’arco per il 10-12, ma Scandiano risponde con la stessa moneta (10-15 al 5’), cominciando il match con 3/3 dai 6,75. Ciocca ordina la zona 2-3 in uscita da un time-out, Planezio va a segno sempre dalla lunga distanza e la difesa giallonera inizia a lavorare con la giusta intensità, sporcando le percentuali degli emiliani, soprattutto quelle da tre punti. Ghersetti trova la parità a quota 15 con un doppio viaggio in lunetta, anche se è costretto al cambio visti due falli spesi. Scandiano resta avanti con Bertolini (15-18 al 7’), Pullazi e Planezio tengono la Co.Mark BB14 a contatto, Chiarello mette il jumper del 21-20 con cui si chiude il primo quarto.
Pullazi e Gurini aprono le marcature nel secondo periodo, la Co.Mark BB14 prova il primo allungo sempre con il numero 55 e Berti (27-22 al 12’), ma Bertolini e Veccia impattano immediatamente. È ancora Berti a dare il vantaggio ai padroni di casa con 5 punti di seguito (32-27 al 14’); ma la partita resta un tira e molla, da una parte Panni e dall’altra Chiappelli vanno a segno (33-31 al 16’), così come Chiarello e Bertolini. Planezio si conferma in un periodo-sì, tenendo alla grande in difesa contro Pugi e recuperando palloni in serie, Ghersetti dà 6 punti di vantaggio ai suoi al 19’, e Pullazi chiude il quarto con un rimbalzo offensivo tramutato in due punti per il 41-35 di metà partita.
Panni dà il +8 alla Co.Mark BB14, Berti dal post-basso mette la doppia cifra di vantaggio, e Ghersetti schiaccia in contropiede il +12, che obbliga coach Tinti a chiamare time-out. La Co.Mark BB14 alza i giri in difesa, forzando palle perse – tre di seguito – a Scandiano, e tiri fuori equilibrio (47-35 al 23’); il solo Chiappelli prova a tenere Scandiano in partita, ma gli emiliani devono fare i conti con Panni e Ghersetti (51-40 al 25’), e con super-Berti che si inventa un gancione dal cuore dell’area per il massimo vantaggio interno sul 53-40. I gialloneri allungano decisamente ancora con Ghersetti, prolungando il parziale favorevole nel terzo quarto, e pure Pullazi si iscrive alla gara di schiacciate (59-40 al 27’). Bastone e Cazzolato si mettono in luce in chiusura di periodo, dilatando il margine fino al 68-47 del 30’.
La mano della Co.Mark BB14 non si fredda nemmeno nell’ultimo quarto, con Panni a segno da tre punti e Bastone dal pitturato (73-53 al 33’). Scandiano comunque gioca fino alla fine, nonostante il divario maturato, spinta da Chiappelli, uno degli ultimi a mollare (77-58 al 35’). Chiarello ne fa 4 in fila per il nuovo +23 interno, e nel finale c’è spazio per Ricci e Oliva da una parte e Ferrari dall’altra; solo il tempo per aggiustare il risultato finale, che premia la Co.Mark BB14 86-71.
Co.Mark BB14-Bmr Basket 2000 Reggio Emilia (21-20, 41-35, 68-47)
Co.Mark BB14: Panni 11 (2/3, 2/5), Cazzolato 8 (1/3, 2/4), Planezio 5 (1/2 da tre), Ghersetti 14 (5/6, 0/2), Pullazi 17 (6/6, 1/4); Berti 15 (6/6, 1/2), Chiarello 12 (5/10), Bastone 4 (2/7), Ricci, Oliva. All. Ciocca
Bmr Basket 2000 Reggio Emilia: Malagutti 6 (2/3, 0/5), Astolfi 5 (1/1, 1/3), Gurini 13 (2/4, 3/3), Chiappelli 14 (4/12, 2/2), Pugi 18 (3/8, 2/4); Veccia 5 (1/6, 1/3), Bertolini 8 (2/2 da tre), Farioli 2 (1/4, 0/2), Germani (0/1 da tre), Ferrari. All. Tinti
Tiri liberi: Co.Mark BB14 11/12, Bmr Basket 2000 Reggio Emilia 10/14
Rimbalzi: Co.Mark BB14 30 (Chiarello 5), Bmr Basket 2000 Reggio Emilia 37 (Chiappelli 13)
Assist: Co.Mark BB14 15 (Ghersetti 4), Bmr Basket 2000 Reggio Emilia 13 (Malagutti, Gurini 3)
Usciti per 5 falli: Nessuno
Spettatori: 450