19
Mar
2017

LA CO.MARK BB14 NON DÀ SCAMPO A SESTU, E RESTA IN CIMA ALLA CLASSIFICA

Una Co.Mark BB14 concentrata e determinata batte nettamente l’Accademia Su Stentu Sestu col punteggio di 84-58, al termine di una prova corale che ha portato quattro uomini in doppia cifra, guidati dai 21 punti – più nove rimbalzi – di Pullazi. Con questo successo, il ventesimo stagionale, i gialloneri restano appaiati in testa alla classifica a Orzinuovi; e a sei giornate dal termine della regular season mettono un ulteriore mattoncino su quello che è l’obiettivo di questa prima parte di stagione, ovvero uno dei primi due posti in graduatoria. Domenica prossima i ragazzi di coach Ciocca saranno impegnati sul difficile parquet di Crema, che si sta giocando le sue carte per accedere ai play-off. Una sfida dunque molto impegnativa, su di un campo dove Orzinuovi e Cento hanno faticato le proverbiali sette camicie per portare a casa i due punti.

L’inizio del match è tutto di marca giallonera, con Chiarello che vola a schiacciare i primi due punti, Pullazi timbra dall’arco, Panni e ancora Pullazi mettono da sotto il 9-0 dopo 2 minuti che provoca l’immediato time-out di coach Sassaro. Trionfo va a referto dalla lunga distanza, ma Panni replica per il 12-3 al 3’, con la Co.Mark BB14 perfetta al tiro. Pullazi recupera in difesa e vola a schiacciare in contropiede, Sestu fa decisamente fatica a trovare soluzioni pulite in attacco; per due minuti abbondanti non si segna, ed è Planezio che infila i primi due punti personali (16-3 al 6’). Chiarello va a segno anche da tre punti, Samoggia entra nel match con un bel jumper dalla media e con un altro canestro in penetrazione, Cazzolato rincara la dose con una tripla per il +15 interno dopo 8 minuti, che diventa +17 grazie a Pullazi e +20 con Cazzolato (27-7), cinico dall’arco. La Co.Mark BB14 è in pieno controllo e chiude il primo quarto avanti  29-8.

Lauwers va a referto con la specialità della casa in due occasioni in avvio di secondo quarto (35-9 al 12’), anche Bastone timbra il cartellino, dimostrandosi attivo su entrambi i lati del campo.  Non c’è partita fin qui (39-11 al 15’); la Co.Mark BB14 non ripete il secondo quarto di Pisogne, e tiene la concentrazione alta, difendendo decisamente bene e attaccando con intelligenza. Cazzolato e Bastone spingono il +31 al 17’, Trionfo, Elia e Scodavolpe provano a dare segnali di vita ai suoi, Panni mette una tripla allo scadere dei 24” così come Bastone, e il primo tempo si chiude con i gialloneri comodamente avanti 49-18, con l’ultimo canestro di Chiarello.

Samoggia inaugura la ripresa con un canestro dal pitturato, Pullazi risponde con un viaggio in lunetta, Trionfo va a segno dall’arco; Sestu ci prova a rendere il passivo meno grave (55-28 al 24’), ma la Co.Mark BB14 rimane saldamente sul pezzo. Chiarello e Scodavolpe si scambiano canestri di buona fattura, Pullazi rimette 30 punti di vantaggio dall’arco (62-32 al 26’, 66-36 al 28’), prima di una tripla di Trionfo e una di Planezio, che fissano il risultato al 30’ sul 71-39, con il sigillo di Cazzolato.

Nell’ultimo quarto, col risultato già in ghiaccio, si segnalano Villani, autore dei primi 5 punti dei suoi nel periodo (72-44 al 32’), Passaretti, Cazzolato e Planezio (76-46 al 35’). Chiarello si prende gli applausi dell’Italcementi per una schiacciata da highlight su assist di Pullazi, Panni per una tripla da 8 metri abbondanti allo scadere dei 24”, e la partita scivola via fino alla sirena del 40’, col tabellona che premia la Co.Mark BB14 84-58.

Co.Mark BB14-Accademia Su Stentu Sestu 84-58 (29-8, 49-18, 71-39)    

Co.Mark BB14: Berti (0/4 da tre), Panni 13 (2/2, 3/4), Planezio 9 (3/5, 1/2), Pullazi 21 (5/7, 2/4), Chiarello 13 (5/10, 1/1); Lauwers 7 (2/2 da tre), Cazzolato 13 (2/3, 2/4), Bastone 8 (2/5), Bedini (0/3), Ghersetti n.e.. All. Ciocca

Accademia Su Stentu Sestu: Graviano 3 (1/3, 0/1), Scodavolpe 7 (2/3, 1/7), Trionfo 14 (1/5, 4/6), Samoggia 10 (5/7, 0/4), Varrone 1 (0/2); Elia 3 (1/3, 0/3), Villani 7 (2/4, 1/2), Passaretti 11 (3/7), Melis 2 (1/1), Cabriolu. All. Sassaro 

Tiri liberi: Co.Mark BB14 13/18, Accademia Su Stentu Sestu 8/14

Rimbalzi: Co.Mark BB14 35 (Pullazi 9), Accademia Su Stentu Sestu 28 Varrone, Trionfo 5)

Assist: Co.Mark BB14 21 (Panni 6), Accademia Su Stentu Sestu 10 (Scodavolpe 4)

Usciti per 5 falli: Graviano (Accademia Su Stentu Sestu)

Spettatori: 350

 

 

 

 

 




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »