Reduce dalla netta affermazione casalinga contro Sestu, la Co.Mark BB14 è ospite della Pallacanestro Crema per la 25esima giornata del campionato di serie B. La squadra rosanero si trova al settimo posto della graduatoria con 24 punti, frutto di 12 vittorie ed altrettante sconfitte, e arriva al confronto di domenica dopo lo scivolone interno patito sette giorni fa ad opera di Scandiano. Tuttavia, coach Baldiraghi può sorridere, in quanto ha recuperato tutti gli uomini a disposizione, soprattutto il giovane playmaker Pasqualin, assente nell’ultimo mese e mezzo; sarà sicuramente una sfida interessante, su di un parquet dove le grandi di questo campionato – Orzinuovi e Cento – hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per portare a casa i due punti. La Co.Mark BB14, dal canto suo, vuole proseguire nel suo percorso verso una delle prime due posizioni in classifica, obiettivo dichiarato di questa regular season. E vuole dare seguito ai successi ottenuti nell’ultimo mese contro Padova, Alto Sebino e Sestu.
Lo starting five di Crema vede in cabina di regia Pasqualin, classe 1997, 9.2 punti e 1.9 assist di media, nel ruolo di guardia c’è il top-scorer di crema, Liberati, che viaggia a 14.8 punti e 3 assist a partita. Le due ali sono il capitano Del Sorbo – 7.2 punti di media – e il talentuoso De Min, 11.4 punti e 6.2 rimbalza a gara. Sotto i tabelloni agisce Bozzetto, 8.5 punti e 10.1 rimbalzi di media, il miglior rimbalzista del girone B. Dalla panchina escono gli esterni Nicoletti e Manuelli, rispettivamente 1.2 e 10 punti di media, le ali Bovo e Petronio, 3 e 5.2 punti a gara, e il lungo Tardito, 4.4 punti di media.
Coach Ciocca inquadra la sfida del PalaCremonesi: <<Crema è una formazione solida, che si trova in zona-playoff, e credo proprio che riuscirà a raggiungere il traguardo al termine della regular season. Hanno recuperato tutti gli effettivi, e sul loro campo possono fare molto bene. Noi dovremo essere bravi, come sempre, nell’imporre la nostra qualità e il nostro gioco per proseguire nell’avvicinamento alla fase cruciale del campionato. Ghersetti e Milani sono recuperati, mentre Lauwers è in dubbio per un affaticamento muscolare che l’ha fermato in settimana. Mi aspetto una prova solida e di grande attenzione.>>
Nel match di andata, netta affermazione della Co.Mark BB14, che all’Italcementi si impose 80-58 (Ghersetti 24, Pullazi 18; De Min 14, Bozzetto, Liberati 8).
Arbitri dell’incontro Sebastiano Tarascio di Priolo Gargallo (SR) e Antonio Giunta di Ragusa (RG)
Palla a due domenica 26 marzo alle ore 19.00, presso il PalaCremonesi di Crema (CR).