Prova di forza della Co.Mark BB14, che con autorità si prende i due punti dalla sfida del Pala Cattani contro la Rekico Faenza; una vittoria figlia della gran vena realizzativa (13/24 da due, 14/25 da tre), maturata dopo un primo quarto difensivamente un po’ complicato, ma che ha visto gli uomini di coach Ciocca scappare già nel secondo periodo, sfondando i venti punti di vantaggio ad inizio di ultimo quarto. Il finale, 77-86, permette alla Co.Mark BB14 di restare saldamente al secondo posto, respingendo l’assalto di Piacenza e tenendo in scia la capolista Orzinuovi. A tre giornate dal termine della regular season, l’obiettivo minimo del secondo posto è dietro l’angolo; una sola vittoria basterà per potersi conquistare il fattore campo quantomeno fino alle semifinali di play-off. Migliori giocatori del match Pullazi e Ghersetti, mattatori con 18 punti a testa, ma menzione per Milani, 14 punti per lui, e per la coppia Panni-Chiarello, che a referto scrivono entrambi 10 punti.
Parte bene Faenza, spinta da Perin e Donadoni, a cui replicano Ghersetti e Planezio (5-5 al 2’); Iattoni provoca il time-out di Ciocca, che predica maggior attenzione (già tre le palle perse nei primi tre minuti di gara), ma è ancora il playmaker di casa a colpire, prima della risposta di Chiarello (9-7 al 4’). Faenza prova il primo allungo con Iattoni e Casadei, che portano i padroni di casa a +7, ma quando entra nella partita Pullazi la Co.Mark BB14 torna in scia, grazie anche al buon apporto di Cazzolato. I liberi di Ghersetti e Lauwers, e gli errori di Penserini, fissano il punteggio alla fine del primo quarto sul 25-23.
Pullazi e Chiarello aprono alla grande il secondo periodo, permettendo alla Co.Mark BB14 di operare il sorpasso (25-30 al 13’), ed è sempre il numero 55 ad essere protagonista, con un gioco da tre punti e una tripla che portano i gialloneri sul +9, ritoccato da Chiarello (27-38 al 15’). L’unico che va a canestro per Faenza è Casadei, ma si tratta di soluzioni estemporanee, visto che la difesa ringhia e mette le briglie all’attacco di casa; Ghersetti e Milani prolungano il parziale favorevole (31-44 al 18’), e solo cinque punti finali di Casadei e Pini permettono a Faenza di andare al riposo sotto di otto lunghezze, sul 36-44.
La ripresa inizia con la terza tripla di Casadei, a cui replica con la stessa moneta Milani (38-47 al 21’), seguito dal sedicesimo punto di Ghersetti. L’ottima vena dall’arco è sottolineata dal sigillo di Pullazi, che spinge i gialloneri al massimo vantaggio (41-55 al 23’), precisi in attacco e incisivi in difesa, grazie alla zona 3-2. Casadei e Iattoni provano a far tornare nel match Faenza, ma dal +10 del 25’ la Co.Mark BB14 allunga decisamente con Planezio, Milani e Panni, che portano il vantaggio a 19 punti. Un tiro libero di Silimbani chiude il periodo 52-70 in favore della Co.Mark BB14.
Chiarello mette il +20 ad inizio ultimo quarto, Iattoni segna dai 6.75 così come Milani e Lauwers (55-78 al 33’). Silimbani, Boero e Pini non alzano bandiera bianca (65-78 al 36’), spremendo un 10-0 che Ciocca blocca con un time-out. Ancora Boero infila il -10 al 37’, Faenza non vuole mollare e si riporta a -9 con poco più di due minuti da giocare, ma Milani, Chiarello e Ghersetti chiudono i conti facendo 6/6 dalla lunetta. L’ultimo canestro è di Iattoni, per il definitivo 77-86 in favore della Co.Mark BB14.
Rekico Faenza-Co.Mark BB14 77-86 (25-23; 36-44; 52-70)
Rekico Faenza: Perin 7 (2/3, 1/4), Donadoni 8 (1/4, 1/3), Pini 10 (2/5, 2/5), Iattoni 20 (3/4, 4/6), Casadei 16 (2/3, 3/4); Silimbani 3 (1/4), Boero 9 (0/1, 3/8), Penserini (0/1, 0/2), Benedetti 4 (2/2, 0/3), Agriesti (0/1 da tre). All. Regazzi
Co.Mark BB14: Panni 10 (1/2, 2/8), Milani 14 (4/5 da tre), Planezio 8 (2/2 da tre) , Ghersetti 18 (3/5, 2/5), Chiarello 10 (4/6); Pullazi 18 (3/6, 3/4), Cazzolato 4 (2/3), Lauwers 4 (0/1, 1/1), Bastone (0/1), Berti n.e. All. Ciocca
Tiri liberi: Rekico Faenza 9/11, Co.Mark BB14 18/22
Rimbalzi: Rekico Faenza 25 (Iattoni, Casadei 6), Co.Mark BB14 26 (Pullazi 7)
Assist: Rekico Faenza 20 (Perin, Silimbani, Benedetti 4), Co.Mark BB14 18 (Panni 7)
Usciti per 5 falli: Pini (Rekico Faenza), Planezio (Co.Mark BB14)
Spettatori: 1000