15
Gen
2017

LA CO.MARK BB14 È TROPPO FORTE PER ISEO

La Co.Mark BB14 si rialza prontamente dopo lo scivolone di otto giorni fa a Milano, e a farne le spese è l’Argomm Basket Iseo, travolta da un eloquente -42. Gli uomini di Ciocca dimostrano un’altra faccia rispetto alla sconfitta nell’ultimo turno, e già dalle prime battute prendono il controllo del match, per poi dilagare. Cinque giocatori in doppia cifra, con Pullazi e Ghersetti top-scorer a quota 22, per imboccare nel migliore dei modi il viatico del tour de force delle prossime partite. Nell’ordine, la Co.Mark BB14 affronterà Cento, Piacenza, Lecco, Reggio Emilia e Orzinuovi, e da queste sfide si delineerà la classifica nei piani alti.

Lunghi protagonisti nelle prime battute (4-4 al 2’), nonostante non si segni molto. Azzola firma il primo sorpasso minimo esterno sul 6-7, Ghersetti mette 8 dei primi 10 punti per la Co.Mark BB14, e ribalta il risultato (15-9 al 6’). Crescini risponde dall’arco, ma il numero 24 giallonero è semplicemente  immarcabile, ed arriva presto alla doppia cifra (19-12 al 7’). Cazzolato è preciso dalla lunga distanza e sigla il +8 Co.Mark BB14, Planezio fa +10 da sotto, poi Saresera commette un fallo antisportivo in chiusura di quarto, e i padroni di casa ne approfittano per allungare e chiudere il primo quarto avanti 31-14.

Planezio segna subito 5 punti in apertura di quarto, mentre Iseo fa decisamente fatica a trovare la retina (36-14 al 12’), asfissiata dalla difesa dei gialloneri di casa. Il vantaggio resta ampio, corroborato da Pullazi, Panni e Berti, cinici contro la zona sebina (47-20 al 15’); Ciocca prova lo schieramento con Planezio da numero 4 , per dare respiro alla coppia Pullazi-Ghersetti, senza che la qualità dei suoi cali. Al 18’ la Co.Mark BB14 viaggia sul 57-25, dando spettacolo in attacco con le triple in transizione di Panni e un paio di canestri di Cazzolato, che fanno spellare le mani ai presenti in tribuna. Berti sigla l’ennesima tripla in chiusura di periodo, fissando il punteggio sul 60-30 per i padroni di casa.

Pullazi in contropiede inaugura il terzo quarto, Planezio e Panni non smarriscono la vena del primo tempo, mantenendo le percentuali in attacco altissime (72-31 al 23’). Iseo prova ad arginare in parte la forza della Co.Mark BB14, ma i risultati non sono quelli sperati, mentre i ragazzi di Ciocca viaggiano ormai col pilota automatico (78-39 al 27’). Pullazi è il referente principale in attacco, Ghersetti regala una tripla di tabella da 8 metri abbondante sul finire del quarto, e con gli ultimi due punti del quarto manda le squadre all’ultimo riposo sull’85-41 interno.

I restanti 10 minuti sono pura accademia, con gli ospiti che comunque giocano fino all’ultimo (88-51 al 34’). C’è tempo per l’esordio in cadetteria di Simone Ricci, prodotto delle giovanili giallonere; si segna poco negli ultimi minuti (90-53 al 37’), Ricci iscrive il suo nome a referto con due punti di pregevole fattura, Panni strappa ancora qualche applauso con un gioco da tre punti, e la partita si chiude sul 99-57 in favore della Co.Mark BB14.

Co.Mark BB14-Argomm Basket Iseo 99-57 (31-14, 60-30, 85-41)

Co.Mark BB14: Berti 8 (1/4, 2/5), Panni 19 (1/3, 4/5), Cazzolato 15 (3/5, 3/4), Ghersetti 22 (6/9, 1/2), Pullazi 22 (8/11, 2/4); Planezio 11 (3/4, 1/4), Chiarello (0/2), Bedini (0/1, 0/2), Ricci 2 (1/1, o/1), Oliva. All. Ciocca

Argomm Basket Iseo: Leone 8 (1/4, 1/3), Azzola 6 (2/6 da tre), Crescini 7 (2/4, 1/3), Prestini 15 (6/13, 1/1), Giorgi 4 (0/6, 1/2); Scuratti (0/7), Acquaviva 8 (1/2, 2/4), Saresera 4 (2/4), Veronesi 5 (1/5, 1/3), Piantoni n.e.. All. Mazzoli

Tiri liberi: Co.Mark BB14 14/18 , Argomm Basket Iseo 4/6

Rimbalzi: Co.Mark BB14 43 (Pullazi 10), Argomm Basket Iseo 29 (Prestini, Giorgi 5)

Assist: Co.Mark BB14 19 (Berti 6), Argomm Basket Iseo 11 (Leone 4)

Usciti per 5 falli: Veronesi (Argomm Basket Iseo)

Spettatori: 650

 

 




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »