Una Co.Mark BB14 determinata per tutti i 40 minuti della partita si impone 80-58 contro la Pallacanestro Crema, nella sfida ad alta quota del decimo turno del campionato di Serie B. Gli uomini di Ciocca hanno imposto il loro piano partita, limitando l’attacco ospite a soli 25 punti nel primo tempo, per poi gestire in maniera autoritaria il vantaggio nella seconda parte di gara. Con questa vittoria, la Co.Mark BB14 resta nel gruppo di testa, che – vista la concomitante sconfitta di Cento in casa contro Faenza – ora si assottiglia a tre squadre. Tengono il passo infatti Piacenza, vittoriosa a Milano, ed Orzinuovi, che si impone a Padova.
L’inizio del match è un po’ da “mani fredde” da entrambe le parti (4-4 al 4’). La prima tripla di Pullazi manda avanti la Co.Mark BB14, attenta in difesa a forzare un paio di palle perse, che mandano su tutte le furie coach Baldiraghi. Bozzetto fa la voce grossa a rimbalzo, sia in difesa che in attacco (6 rimbalzi nei primi 6 minuti di gara), ma la Co.Mark BB14 prova la prima fuga targata Milani (14-6 al 7’), nonostante la zona 2-3 degli ospiti. Liberati accorcia in penetrazione, Cazzolato infila un bel piazzato dai 4 metri, e la partita prende decisamente quota. De Min risponde nel pitturato, Squeo lo imita, e il quarto si chiude con la Co.Mark BB14 avanti 18-11, con l’ultimo tiro libero realizzato da Bozzetto.
Pullazi inaugura il secondo periodo con un gioco da tre punti, dopo una bella azione corale, prima di inchiodare una schiacciata che fa esplodere l’Italcementi, poi Milani rincara la dose dalla lunetta (24-13 al 13’). Petronio mette la prima tripla ospite del match, e Liberati si porta a casa un gioco da tre punti, che nel giro di un minuto fa tornare Crema in scia della Co.Mark BB14 (24-19 al 15’). Ma i gialloneri sono concentrati, Berti prima regala un assist da highlight a Chiarello, poi si mette in proprio per il 30-20. I padroni di casa asfissiano gli attacchi ospiti, e il parziale si dilata, grazie a cinque punti di Ghersetti e un libero di Panni, dopo un tecnico fischiato alla panchina di Crema. La Co.Mark BB14 conduce in fondo un ottimo secondo quarto, con i canestri di Cazzolato e Milani, che fissano il risultato sul 41-25.
Il terzo quarto comincia con Crema che vuole rendere la vita difficile alla Co.Mark BB14, sfidando la difesa giallonera dall’arco. Arrivano tre triple in fila di Del Sorbo, Liberati e Pasqualin (47-36 al 24’), a cui risponde un sempre più positivo Pullazi, per il nuovo +14 Co.Mark BB14 al 26’. I padroni di casa restano in pieno controllo del match, nonostante le percentuali calino a causa della buona difesa ospite; Ghersetti mette una tripla frontale per il +17, massimo vantaggio interno, poi vola a prendersi un rimbalzo offensivo che trasforma in altri due punti. Bovo, entrato solo nel corso di questo quarto, si dimostra molto attivo dall’area (55-43 al 28’). Ciocca ordina la zona in chiusura di periodo, e da una palla recuperata nasce un contropiede chiuso da Ghersetti, prima che coach Baldiraghi venga espulso per un doppio fallo tecnico. La sanzione costa due tiri liberi, realizzati da Panni, per il 59-43 dopo trenta minuti in favore della Co.Mark BB14.
Ghersetti mette il suo ventesimo punto in entrata di ultimo periodo, tenendo i suoi tranquillamente avanti, con Chiarello che allunga dalla lunetta (63-45 al 32’). De Min non vuole mollare fino alla fine, ma Crema si deve arrendere alla tripla di Panni, che sigla il +19 con 6’30” da giocare nel quarto, con Ghersetti praticamente immarcabile (70-51 al 35’). Ciocca gli regala un’ovazione anticipata per i suoi 24 punti, e inserisce anche il giovane Bedini per gli ultimi giri di orologio del match. La partita ormai è in ghiaccio, e gli ultimi minuti servono per aggiustare il risultato, che si dilata fino al 80-58 finale, coi sigilli di Pullazi e Panni.
Co.Mark BB14-Pallacanestro Crema 80-58 (18-11, 41-25, 59-43)
Co.Mark BB14: Berti 6 (3/5, 0/2), Cazzolato 4 (2/2, 0/4), Milani 11 (3/6, 0/4), Ghersetti 24 (9/12, 2/4), Pullazi 18 (5/10, 2/6); Squeo 2 (1/5), Panni 10 (2/2 da tre), Chiarello 5 (1/1), Bedini, Planezio n.e.. All. Ciocca
Pallacanestro Crema: Pasqualin 6 (1/4, 1/1), Liberati 8 (2/5, 1/5), Del Sorbo 5 (1/4, 1/3), De Min 14 (6/12, 0/1), Bozzetto 8 (2/4); Manuelli (0/3, 0/1), Nicoletti (0/2 da tre), Tardito 5 (2/3), Petronio 5 (1/2, 1/3), Bovo 7 (2/2, 1/1) All. Baldiraghi
Tiri liberi: Co.Mark BB14 14/18, Pallacanestro Crema 9/18
Rimbalzi: Co.Mark BB14 32 (Ghersetti 7), Pallacanestro Crema 35 (Bozzetto 9)
Assist: Co.Mark BB14 12 (Panni, Milani 3), Pallacanestro Crema 8 (Del Sorbo, Liberati 2)
Usciti per 5 falli: Nessuno
Spettatori: 500