Ultima giornata di regular season per la Co.Mark BB14, già sicura della seconda posizione in graduatoria, che al Centro Sportivo Italcementi ospiterà la Hikkaduwa Milano, anch’essa senza obiettivi di classifica. I milanesi si trovano infatti all’undicesimo posto con 24 punti (12 vittorie e 17 sconfitte), già matematicamente salvi ma senza speranza di poter agganciare l’ultimo posto disponibile per i play-off, distante sei punti. La squadra allenata da coach Eliantonio, dopo un girone di andata complicato, ha operato una rabbiosa rimonta, bruscamente interrottasi con le ultime tre sconfitte consecutive, che hanno precluso ai biancorossi la possibilità di accedere alla post season. Per Milano una stagione – come detto – contrassegnata da alti e bassi, complici i tanti infortuni che hanno decimato il roster, impedendo la possibilità di bissare il risultato dello scorso anno, quando venne sconfitta solamente da Udine nella semifinale play-off, dopo aver ottenuto il quarto posto in regular season.
Il quintetto-tipo di Milano vede la vecchia conoscenza del basket orobico, Simone Ferrarese, in cabina di regia (15.1 punti e 4.1 assist di media in 34.8 minuti di utilizzo, il secondo dato più alto dell’intero girone); nel ruolo di guardia Motta, giunto in Lombardia dopo la prima parte di stagione giocata a Firenze (13.4 punti a gara), mentre le due ali sono Ghiacci, giocatore di assoluta esperienza, che viaggia a 7.8 punti e 4.5 rimbalzi a partita (ha saltato tutto il girone d’andata), e Tortù, 10.1 punti e 6.3 rimbalzi di media. Nel ruolo di pivot c’è Paleari, il miglior giocatore del girone per valutazione (21.7); per lui 15.9 punti e 7.6 rimbalzi a gara. Dalla panchina escono il classe 2000 Laganà, cambio di Ferrarese nel ruolo di playmaker, la guardia Bartoli (9.8 punti a partita), le ali Gorla e Restelli e il lungo Ingrosso (8.9 punti e 4.8 rimbalzi di media).
Stefano di Prampero, GM della Co.Mark BB14, anticipa così quest’ultima sfida di regular season: <<Contro Milano sarà l’ultimo test che ci servirà per provare certe cose; sia per noi che per loro non conterà nulla ai termini della classifica, ma cercheremo di mettere in pratica soluzioni che ci serviranno nei playoff. In settimana abbiamo giocato una buona amichevole con Cantù, che ci ha lasciato indicazioni molto positive.>>
All’andata, giocata al PalaIseo di Milano, vittoria dei biancorossi per 87-80 (Ingrosso 23, Ferrarese 22; Ghersetti 29, Cazzolato 12).
Arbitri dell’incontro Giulio Giovannetti di Rivoli (TO) e Federico Berger di Savigliano (CN).
Palla a due sabato 22 aprile alle ore 20.30, presso il Centro Sportivo Italcementi di Bergamo.