03
Mag
2015

IMPRESA CO.MARK: E’ SEMIFINALE CON LA FORTITUDO!

Serie B, girone B, quarti di finale playoff, gara 3

GSA UDINE-CO.MARK BERGAMO BASKET 2014

53-59

(11-21, 19-15, 10-9, 13-14)

(serie 1-2)

 

Udine: Piazza, Zacchetti 6, Di Viccaro 6, Pilotti 3, Poltroneri 20, Anello 7, Zampolli 9, Mlinar 2, Principe ne, Fontecchio.  All. Corpaci Luca

Statistiche di squadra: TL 10\15, T2 14\37, T3 5\25, rimb 30, ass 7, pp 10, pr 10

 

Bergamo: Bona 13, Cortesi 7, Mercante 7, Magini 5, Chiarello 10, Deleidi ne, Guffanti 6, Azzola ne, Zanelli 2, Masper 9.  All. Galli Alessandro

Statistiche di squadra: TL 12\14, T2 13\35, T3 7\21, rimb 45, ass 5, pp 19, pr 4

 

Arbitri i sigg. Battista e Venturini

 

Fantastica impresa della Co.Mark Bergamo Basket 2014, che espugna per la terza volta in questa stagione il campo della GSA Udine, aggiudicandosi la decisiva gara 3 della serie e conquistandosi il diritto di sfidare la Fortitudo Bologna in una delle due semifinali playoff.

In un PalaBenedetti esaurito in ogni ordine di posto, e con almeno una cinquantina di sostenitori gialloneri giunti da Bergamo, la formazione orobica gioca una delle sue migliori partite dell’anno, limitando con la propria difesa l’attacco locale e trovando canestri importanti da tutti i suoi effettivi.

Udine comincia la sfida con Piazza-Di Viccaro-Poltroneri-Pilotti-Zacchetti, mentre Bergamo presenta l’ormai collaudato quintetto Magini-Bona-Mercante-Cortesi-Chiarello. Come spesso accaduto in questa serie, è la Co.Mark a partire meglio, con i canestri di Bona, Mercante e Chiarello che costruiscono il 14-6 al 4’. La difesa bergamasca cambia sistematicamente su tutti i blocchi dell’attacco locale, limitando la circolazione di palla udinese e permettendo di allungare fino al 21-11 con cui si chiude il primo quarto.

Sono 7 punti di uno scatenato Masper a caratterizzare l’inizio dei secondi dieci minuti, permettendo agli ospiti di doppiare i padroni di casa al 13’ (28-14 BB14). Poltroneri e Zampolli sono i primi a reagire in casa bianconera e con un minibreak di 6-0 riportano in singola cifra lo svantaggio GSA (20-28 al 15’). Le triple di Mercante e Guffanti siglano il 34-24 al 17’ prima che l’attacco orobico batta in testa sulla zona 2-3 proposta nel finale di quarto dai friulani, con la provvidenziale sirena di fine quarto che manda negli spogliatoi con i gialloneri avanti 36-30.

L’ennesimo ottimo inizio di quarto vale il 45-32 al 25’, con Bergamo trascinata da 5 punti di fila di un ritrovato Simone Cortesi. Udine tira con basse percentuali dal campo, con Mercante e compagni che dominano anche la battaglia a rimbalzo. Sono un recupero di Mlinar e i canestri di Anello a ridare coraggio ai locali, che con un parziale di 8-0 chiudono i primi trenta minuti sotto di 5 punti (40-45).

Il PalaBenedetti diventa un fattore nell’ultimo periodo, con il Settore D bianconero che crede nella rimonta e spinge nel tifo l’intero palazzetto. Zanelli e Poltroneri a bersaglio per il 47-44 BB14 al 32’. Anche i supporters bergamaschi si fanno sentire, e il finale punto a punto è servito: al 37’ la Co.Mark è avanti 50-49 e qualsiasi esito sembra possibile. Uno sfortunato tocco a rimbalzo di Chiarello su un libero di Zacchetti consegna il primo vantaggio Udine della partita (51-50). Bergamo sbanda pericolosamente, ma un incredibile errore di Di Viccaro impedisce ai bianconeri di allungare. Nei possessi finali i liberi di Mercante, Chiarello e Poltroneri portano sul 53-53 a meno di un minuto dal termine. E’ Michele Magini l’uomo partita che consegna le semifinali a tutta la città di Bergamo: la sua tripla a 27” dal termine e il successivo errore GSA fanno esplodere lo spicchio giallonero sugli spalti e danno il via ai festeggiamenti per tutta la durata del viaggio di ritorno.

La Co.Mark Bergamo Basket 2014 è in semifinale, e affronterà le prime due partite della serie (al meglio delle 5 partite) al PalaDozza di Bologna nelle giornate di domenica 10 e martedì 12 maggio 2015.

Euforico il Presidente Massimo Lentsch: “Complimenti a un gruppo che è stato capace di stupirmi in positivo, visto che solo due settimane fa avevo manifestato tutto il mio dissenso dopo la netta sconfitta a Cento. La vittoria in questa serie è un grande risultato per tutta Bergamo, ora ci attende la Fortitudo con la consapevolezza di poterci giocare le nostre carte.”

Felicità indescrivibile” sono le prime parole di coach Alessandro Galli, “una vittoria questa frutto della mentalità e della unità che la squadra ha trovato sempre più nel corso della stagione. Giocatori, staff, dirigenti: a tutti un ringraziamento particolare per aver permesso di giocarci le semifinali di serie B sul campo della Fortitudo Bologna.

Comprensibilmente su di giri anche il capitano Andrea Guffanti: Eravamo convinti di poter vincere questa serie, e alla luce delle prestazioni di queste tre gare direi che la nostra è una vittoria meritata. Anche oggi la nostra difesa ha fatto la differenza, tenere a 53 punti un attacco come quello di Udine è la dimostrazione della qualità della nostra prestazione odierna. Giocare la serie con Bologna sarà meraviglioso.

.

.

Risultati quarti di finale

Tramec Cento-Bk Lecco 1-2   (79-85; 60-52; 73-86)

GSA Udine-Co.Mark BB14 1-2   (62-70; 87-82; 53-59)

Eternedile Bologna-Urania Milano 2-0   (67-59; 70-60)

Contadi Castaldi Montichiari-Gagà Orzinuovi 2-0   (80-52; 75-62)

.

Semifinali

Eternedile Bologna-Co.Mark BB14

Contadi Castaldi Montichiari-Bk Lecco

.

Programma

DOM 10\5 ore 18.00 gara 1  a Bologna

MAR 12\5 ore 20.30 gara 2 a Bologna

VEN 15\5 ore 20.30 gara 3 a Bergamo

DOM 17\5 ore 18.00 (se necessaria) gara 4 a Bergamo

MER 20\5 ore 20.30 (se necessaria) gara 5 a Bologna




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »