Nello scorso fine settimana sono terminate scorso tutte le seconde fasi dei campionati regionali lombardi. Nell’ultima parte di stagione occhi puntati sui tabelloni regionali che, in ogni categoria dall’Under20 all’Under13, definiranno una squadra come la regina lombarda. Tutte le formazioni BB14 coinvolte nei campionati regionali (Under18, Under16, Under15 e Under13) sono approdate ai playoff: un ottimo risultato da parte dei nostri ragazzi e dello staff giallonero, che anche quest’anno si sono fatti valere sui campi di tutta la Lombardia.
Va a Social Osa il big match dell’ultima giornata della seconda fase del campionato Under18 Top Regionale: i milanesi si impongono per 68-61 (Costanzo 22, Bertuletti 13, Modenese 8) e conquistano il secondo posto nel girone. Per i ragazzi di Vicenzutto e Bombassei terza piazza con una media di 68,2 punti realizzati a partita (4° attacco del girone) e 62,3 subiti (2° miglior difesa).
Classifica finale: Junior Basket Curtatone 24, Social Osa 18, Bergamo Basket 2014 16, Pall. Milano 14, Casa della Gioventù Erba 12, Robur Saronno 10, Libertas Cernusco 10, Costamasnaga 8.
Già sicuro del terzo posto nel girone Under16 Top 2 Regionale, i gialloneri classe 2003 chiudono nel migliore dei modi la seconda fase, sconfiggendo con un perentorio 80-46 Seregno (Azzolini e Franchino 12, Imeri 9), in una partita che dimostra per tutto l’arco dei 40 minuti di gioco l’ottimo momento di forma della squadra di Dorini e Rota. Per i bergamaschi 63,5 punti di media realizzati a partita (3° miglior attacco) e 59,1 subiti (4° miglior difesa).
Classifica finale: Pall. Lissone 22, Social Osa 20, Bergamo Basket 2014 20, Azzurri Niguardese 16, Alto Sebino 12, Seregno 10, Marnatese 10, Gorgonzola 2.
Chiude a punteggio pieno il proprio girone Gold il gruppo Under15 2004: il 77-48 finale (Carrara Davide 15, Galli e Gentile 11) alla FiumarArena contro il Lussana vale la quattordicesima vittoria consecutiva e il primato sia per quanto riguarda i punti realizzati (80,9 di media a singola partita) sia per quelli subiti (44,1). Dopo lo sfortunato epilogo nella prima fase Top, per il gruppo di Emanuele Dorini ora la possibilità di testare le proprie ambizioni nel tabellone regionale di categoria.
Classifica finale: Bergamo Basket 2014 28, Calolziocorte 20, Astel Tellina 20, Basket Lecco 14, Osnago 12, SBT Treviglio 10, Lussana 6, Stezzano 2.
Missione compiuta per il gruppo Under13 Top Regionale 2006 giallonero, che supera fra le mura amiche del PalaTerno i parietà di Cernusco con il punteggio di 71-56 (Teli e Nazzarelli 22, Ravasio 8), guadagnandosi così il secondo posto nel girone Under13 Top 1 Regionale. Per la formazione di Paolo Maffioletti e Marco Sorrentino 67 punti di media realizzati a partita (2° miglior attacco) e 52 subiti (2° miglior difesa).
Classifica finale: Aurora Desio 24, Bergamo Basket 2014 22, Pall. Varese 20, Libertas Cernusco 16, Urania Milano 14, Gallarate 10, Malaspina 6, CUS Brescia 0.
[Mercoledì 17 aprile 2019]