Domenica 28 Dicembre, ore 18.00, Palazzetto “M.Benedetti”, via Marangoni 46, Udine
GSA UDINE-CO.MARK BERGAMO BASKET 2014
Non si ferma il campionato di serie B, che vedrà in questo weekend andare in scena la 14’ giornata, penultima di andata. La Co.Mark Bergamo Basket 2014, ottava in classifica insieme a Lecco con un bilancio di 6V-6P, renderà visita alla GSA Udine, seconda in graduatoria con un bilancio di 9V-3P e, in compagnia di Cento e Fortitudo Bologna, lanciata all’inseguimento della capolista Montichiari.
Entrambe le formazioni si presentano alla partita in un buon momento di forma, con i friulani vittoriosi in tre delle ultime quattro partite, e reduci dalla bella affermazione sul campo dell’Urania Milano (77-64, Zampolli e Pilotti 18, Di Viccaro 14), mentre i bergamaschi si presentano con quattro vittorie negli ultimi cinque incontri disputati, compreso l’ultimo due su due casalingo con Alto Sebino (77-63) e Trieste (76-62).
Con i soli Piazza (playmaker, 5.8 punti e 2.7 assist), Zacchetti (centro, 10.3 punti e 51% da due punti) e Principe (centro, 1.2 punti) già a Udine la scorsa stagione, il sodalizio bianconero ha assemblato un roster di primissimo livello, portando alla corte di coach Corpaci il playmaker Anello (4.9 punti, da Agrigento A2 Silver), gli esterni Zampolli (14.0 punti, 2.7 assist, 4,4 rimbalzi, da Piacenza DNB) e Di Viccaro (10.4 punti, da Agrigento A2 Silver), le ali Pilotti (10.6 punti, 2.7 falli subiti, da Latina DNB) e Poltroneri (10.2 punti, da Perugia DNA), il centro Mlinar (6.5 punti, 8.6 rimbalzi, 2.6 rimbalzi offensivi, da Pescara DNB) e il giovane classe 1997 Bacchin (1.5 punti). Squadra completa ed equilibrata, Udine presenta il 4° miglior attacco del girone, con 74.2 punti realizzati a gara, e la 3° difesa, con 66.3 punti subiti.
In casa Co.Mark si scioglierà solo all’ultimo momento il dubbio sull’effettiva disponibilità di Marco Bona (16.7 punti, 5.9 falli subiti), ancora alle prese con un fastidioso problema muscolare ma che si è comunque allenato con costanza per tutta la settimana. La 6° miglior difesa del campionato (67.9 i punti subiti di media a gara dai gialloneri) dovrà affrontare l’ottima batteria di esterni udinese: un super lavoro aspetta quindi Michele Magini (6.3 punti, 3.5 assist), Andrea Guffanti (3.6 punti), Jacopo Mercante (9.9 punti, 4.6 rimbalzi, 52% da tre) e Fabio Zanelli (6.4 punti). In fase offensiva invece, con il 9° attacco del girone (69.8 punti realizzati), ci si aspettano le conferme dei lunghi Paolo Chiarello (8.0 punti, 4.2 rimbalzi) e Cristiano Masper (8.1 punti, 3.8 rimbalzi), sempre più incisivi nell’ultimo mese e mezzo, e la solita multidimensionalità di Simone Cortesi (10.5 punti, 8.9 rimbalzi, 2.8 falli subiti), vera spina nel fianco di molte delle difese finora incontrate dalla BB14. Come sempre a disposizione per dare minuti di qualità il playmaker Lorenzo Deleidi e la guardia Marco Azzola (3.1 punti, 47% da tre punti)
“La partita di Udine è per noi un po’ come un viaggio in alta quota”, dice coach Alessandro Galli, “contro una squadra costruita per vincere, con tradizione, grande pubblico e giocatori di assoluto livello. Noi affronteremo il match con lo spirito di chi non ha nulla da perdere, a mente serena e con il piacere di giocare partite come questa. Tutti i giocatori di Udine sono temibili e dal gran talento, mi piace però in particolar modo Piazza, playmaker che difende forte, gioca per la squadra e sa segnare quando serve. Dovremo cercare di ruotare il meno possibile in difesa, cercando di negare ulteriori facili vantaggi a chi i vantaggi riesce a crearseli anche quando non ci sono.”
Cristiano Masper aggiunge: “Partita importante contro una delle prime della classe. Sarà dura ma non dobbiamo avere timori reverenziali. Ci giocheremo la nostra partita a viso aperto. Veniamo da un periodo positivo che ci ha sicuramente dato fiducia e serenità.”
Bergamo 26 Dicembre 2014
Le formazioni: Co.Mark Bergamo Basket 2014
4 DELEIDI LORENZO, playmaker, 192cm, 1992
6 BONA MARCO, guardia, 192cm, 1989
8 CORTESI SIMONE, ala, 196cm, 1985
9 MERCANTE JACOPO, ala, 197cm, 1990
11 MAGINI MICHELE, playmaker, 190cm, 1988
14 GUFFANTI ANDREA, guardia, 194cm, 1987
15 MILOVANOVIC MILOS, centro, 202cm, 1996
17 AZZOLA MARCO, guardia, 190cm, 1994
18 CHIARELLO PAOLO, centro, 205cm, 1978
19 CIANI GABRIELE, ala, 195cm, 1997
20 ZANELLI FABIO, guardia\ala, 196cm, 1976
41 MASPER CRISTIANO, centro, 208cm, 1973
Allenatore: GALLI ALESSANDRO
Vice Allenatore: PETITTO GIAN MARCO
Le formazioni: Gsa Udine
4 CIRICIOFOLO BERNARDO, playmaker, 188cm ,1995
5 ANELLO GIUSEPPE, playmaker, 186cm, 1988
6 PIAZZA ANDREA, playmaker, 189cm, 1989
7 ZACCHETTI JOEL, centro, 209cm, 1982
8 ZAMPOLLI GIONATA, guardia, 188cm, 1985
9 MLINAR MARKO, centro, 200cm, 1983
10 DI VICCARO VINCENZO, guardia, 194cm, 1984
11 PILOTTI ANDREA, ala, 202cm, 1980
12 FERUGLIO PARIDE, ala, 202cm ,1995
13 PRINCIPE MATIAS EZEQUIEL, centro, 198cm, 1985
14 BACCHIN MARCO, playmaker, 180cm, 1997
21 POLTRONERI DAVIDE, ala, 196cm, 1985
Allenatore: CORPACI LUCA
Vice Allenatore: VIGNOLA FEDERICO
Sito internet: www.apudine.it
Arbitri i signori ZAVATTA MICHELE di Cervia (RA) e BONETTI STEFANO di Ferrara
14’giornata di andata, Serie B, girone B
Ora Lugo-Contadi castaldi Montichiari DOM 28\12 h. 18.00
Eternedile Bologna-Urania Milano SAB 27\12 h. 20.30
Franco Robert Trieste-Vivigas Alto Sebino SAB 27\12 h. 20.30
Tramec Cento-Erogasmet Crema DOM 28\12 h. 18.00
Rimadesio Desio-TFL Arzignano SAB 27\12 h. 21.00
Friuladria Pordenone-Gagà Orzinuovi SAB 28\12 h. 18.00
La classifica
Montichiari* punti 20, Cento*, Fortitudo e Udine* punti 18, Orzinuovi*, Urania* e Pordenone* punti 16, Lecco e Co.Mark BB14* punti 12, Lugo* e Crema* punti 10, Alto Sebino* e Desio* punti 6, Arzignano* punti 4, Trieste* punti 0.
*una partita in meno