28
Mag
2017

GARA-1 DI FINALE È DELLA CO.MARK BB14, BATTUTA CENTO 51-47

È la Co.Mark BB14 che si prende gara-1 di Finale Play-Off, dopo una gara dominata dalle difese, anche dagli errori se vogliamo, ma in cui gli uomini di Ciocca hanno saputo gestire meglio i momenti caldi della partita. Il tutto senza l’apporto di Mario Ghersetti, uscito sul finire del secondo quarto per un colpo al ginocchio e più rientrato sul parquet (mancava anche Milani). Il risultato, 51-47, testimonia del clima Play-Off della sfida; tensione, adrenalina, qualche scintilla tra i protagonisti in campo. La Co.Mark BB14 ha saputo offrire una prestazione di squadra di alto livello – specialmente in difesa – dove ogni giocatore ha portato il proprio mattoncino alla causa, ed è questo l’aspetto importante che emerge da questa gara-1; e sarà altrettanto importante replicare questo atteggiamento di squadra tra 48 ore in gara-2, che si giocherà sempre al Centro Sportivo Italcementi alle ore 20.30. Miglior realizzatore dei gialloneri Panni con 14 punti, seguito da Pullazi con 10.

Chiera da tre apre le danze, risponde subito Pullazi, Benfatto inizia a macinare nel pitturato (2-5 al 2’). Dopo l’inizio scoppiettante, non si segna per un paio di minuti; la tensione è protagonista, si vede che i padroni di casa sono un po’ contratti. Chiera e Ghersetti danno un sussulto al numeroso pubblico accorso, Pullazi accorcia da sotto (6-8 al 5’), poi cinque punti filati di Berti aprono il 9-0 Co.Mark BB14 per il primo vantaggio interno (11-8 al 7’); Cento fatica contro la zona della Co.Mark BB14, si sblocca in chiusura di quarto con un libero di Bedetti, che chiude il quarto con altri tre punti, per fissare il punteggio sull’11-11.

Bastone colpisce da sotto, Pignatti firma la tripla del sorpasso al quinto tentativo personale, con la partita che resta tesissima. Si segna poco, ma gli animi si accendono dopo un canestro di Andreaus che, protestando forse per un contatto, si becca un fallo tecnico, rimettendo la Co.Mark BB14 in linea con un libero di Lauwers e una super schiacciata di Ghersetti (16-16  al 13’). Chiera ridà vantaggio ai suoi, Ghersetti e Planezio ribaltano (21-18 al 16’) per il boato dei tifosi di casa, con coach Benedetto che ferma il gioco per parlarci su. La partita si mantiene in equilibrio, Cento però approfitta di un passaggio a vuoto della Co.Mark BB14, che perde Ghersetti per un colpo al ginocchio, e con Benfatto, Pignatti e Caroldi torna sopra di 5 lunghezze, 21-26 all’intervallo lungo.

La ripresa inizia con la tripla frontale di Panni ed il pareggio a quota 26 di Pullazi dopo 2 minuti, Pignatti replica così come Panni, che fa esplodere l’Italcementi per il sorpasso Co.Mark BB14 (29-28 al 25’). Caroldi va a segno dai 6.75, Panni resta caldissimo dall’arco, Bastone è cinico da sotto (34-31 al 27’) ma Andreaus ha la risposta dalla lunga distanza. Anche Lauwers si iscrive al match con la tripla del +3, e il quarto – sempre condizionato dalle bassissime percentuali al tiro –  si chiude con il canestro di Andreaus, per il 37-36 in favore della Co.Mark BB14.

Lauwers fa esplodere i tifosi gialloneri con il gioco da quattro in apertura di ultima frazione(41-36 al 31’), Andreaus accorcia da sotto, Pullazi e Pignatti scrivono il 43-40 del 34’. La tensione è ai massimi, si sbaglia da una parte e dall’altra; Benfatto fa -1 a 3’ dalla fine, Bastone dalla lunetta fa 1/2 (44-42 al 38’), Panni mette il +4, Benfatto ricuce (46-44 a 1’54” dalla sirena), ed è ancora Panni a scoccare la tripla pesantissima del +5 a 48”. Caroldi in fade-away mette il -3. Dopo una palla persa dalla Co.Mark BB14, Cento ha il pallone per pareggiare il match: Caroldi dalla linea fa 1/2, e sul rimbalzo Pullazi subisce fallo da Pignatti (49-47 a 6” dalla fine). Pullazi è preciso, e consegna quattro punti di vantaggio alla Co.Mark BB14. Quelli che servono per portarsi a casa gara-1. Finisce 51-47 per la Co.Mark BB14.

Co.Mark BB14-Baltur Cento 51-47 (11-11, 21-26, 37-36)                                     

Co.Mark BB14: Berti 5 (1/1, 1/3), Panni 14 (1/5, 4/11), Planezio 3 (1/6 da tre), Ghersetti 6 (3/7, 0/2), Pullazi 10 (4/10, 0/4); Lauwers 8 (0/1, 2/4), Chiarello (0/1, 0/1), Cazzolato (0/2, 0/1) Bastone 5 (2/4), Bedini n.e.. All. Ciocca

Baltur Cento: Caroldi 10 (1/6, 2/4), Chiera 8 (1/5, 2/8), D’Alessandro (0/3 da tre), Pignatti 9 (3/9, 1/8), Benfatto 8 (4/5); Bedetti 3 (1/5, 0/2), Andreaus 9 (3/5, 1/3), Sabbatino (0/1, 0/2), Brighi, Botteghi n.e.. All. Benedetto

Tiri liberi: Co.Mark BB14 5/7, Baltur Cento 3/10

Rimbalzi: Co.Mark BB14 48 (Planezio, Berti 7), Baltur Cento 45 (Benfatto 9)

Assist: Co.Mark BB14 9 (Panni, Planezio 2), Baltur Cento 8 (Caroldi 4)

Usciti per 5 falli: D’Alessandro (Baltur Cento)

Spettatori: 1000




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »