02
Apr
2015

FRANCO ROBERT TRIESTE-CO.MARK BB14: PREVIEW

Sabato 4 Aprile, ore 20.30, PalaTrieste, via Flavia 3, Trieste

FRANCO ROBERT TRIESTE-CO.MARK BERGAMO BASKET 2014

 

Dopo la sconfitta nel derby sul campo dell’Alto Sebino, un’altra trasferta attende la Co.Mark Bergamo Basket 2014, che sabato sera affronterà lo Jadran Trieste nel contesto della terz’ultima giornata di campionato.

Già retrocessi, i padroni di casa cercheranno in queste ultime giornate di non chiudere all’ultimo posto della graduatoria, mentre i bergamaschi, con una posizione in griglia playoff ancora da definire, tenteranno di tornare alla vittoria e di recuperare la forma migliore in vista della post season che li attenderà fra meno di un mese.

Nella gara di andata, si impose la Co.Mark con il punteggio di 76-62 (Magini 15, Mercante 12; D.Batich 15, Diviach 12) dopo una gara condotta per tutti e quaranta i minuti ma decisa nell’ultimo quarto.

Guidati da coach Walter Vatovec, subentrato durante la stagione ad Andrea Mura, i triestini realizzano 63.5 punti a partita (15’ attacco del girone) e ne subiscono 75.2 (13’ difesa). I migliori realizzatori biancoblu sono le ali Diviach (15.3 punti, 4.8 rimbalzi, 5.0 falli subiti) e De Petris (10.1 punti, 4.4 rimbalzi) e le guardie Ban (13.1 punti, 4.0 rimbalzi, 2.9 assist) e Daniel Batich (8.9 punti, 2.6 assist). Importante il contributo del centro Franco (7.5 punti, 6.2 rimbalzi), del playmaker Marco Batich (playmaker, 4.5 punti) e delle ali Malalan (5.3 punti) e Moruzzi (5.1 punti, arrivato da due mesi alla corte triestina). Nei dieci anche i giovani Ridolfi (2.9 punti) e Zobec.

In casa Co.Mark destano ancora preoccupazioni le condizioni di Cristiano Masper (8.5 punti, 4.2 rimbalzi), scavigliato domenica scorsa e sul cui utilizzo si deciderà solo nelle prossime ore. In preallarme il giovane classe 1996 Milos Milovanovic. Coinvolto in una quantomeno discutibile doppia espulsione insieme al sebino Squeo, sarà invece della partita Andrea Guffanti (3.8 punti), per il quale la società ha proceduto a pagare la sanzione che permetterà al capitano di dare manforte ai suoi compagni. Regolarmente in campo anche il resto della truppa giallonera, da Michele Magini (7.0 punti, 4.1 assist) a Lorenzo Deleidi, da Fabio Zanelli () a Jacopo Mercante (8.3 punti, 4.5 rimbalzi) per passare poi a Marco Bona (19.1 punti, 5.7 falli subiti, 5.5 rimbalzi), Marco Azzola (2.8 punti), Paolo Chiarello (9.4 punti, 5.1 rimbalzi) e Simone Cortesi (10.5 punti, 8.2 rimbalzi). La Co.Mark BB14 si presenta a questo appuntamento con il 4’ attacco del girone (74.1 punti realizzati a partita) e la 8’ difesa (71.04 punti subiti).

Dice coach Alessandro Galli, Dovremo essere in grado, in questo ultimo periodo della stagione, di trovare quel sottile equilibrio fra il desiderio di vincere tutte le partite rimaste e l’attenzione a conservare quelle energie fisiche e mentali necessarie per affrontare al meglio i playoff. A Trieste mi aspetto molto anche da chi gioca meno e che nei playoff, dove si giocherà ogni 3 giorni, potrebbe rappresentare un’arma importante .”

Desideroso di riprendere al più presto la strada della vittoria Paolo Chiarello:Vogliamo tornare immediatamente alla vittoria e dimostrare che la squadra si sta preparando al meglio in vista dei playoff. Trieste è squadra da non prendere sotto gamba, noi siamo alle prese con qualche acciacco di troppo ma chi sarà in campo giocherà anche per chi fisicamente non sta benissimo.”

 

Bergamo, 2 Aprile 2015

 

 

Le formazioni: Co.Mark Bergamo Basket 2014

4 DELEIDI LORENZO, playmaker, 192cm, 1992

6 BONA MARCO, guardia, 192cm, 1989

8 CORTESI SIMONE, ala, 196cm, 1985

9 MERCANTE JACOPO, ala, 197cm, 1990

11 MAGINI MICHELE, playmaker, 190cm, 1988

14 GUFFANTI ANDREA, guardia, 194cm, 1987

15 MILOVANOVIC MILOS, centro, 202cm, 1996

17 AZZOLA MARCO, guardia, 190cm, 1994

18 CHIARELLO PAOLO, centro, 205cm, 1978

19 CIANI GABRIELE, ala, 195cm, 1997

20 ZANELLI FABIO, guardia\ala, 196cm, 1976

41 MASPER CRISTIANO, centro, 208cm, 1973

Allenatore: GALLI ALESSANDRO

Vice Allenatore: PETITTO GIAN MARCO

Sito internet: www.bb14.it

 

Le formazioni: Franco Robert Trieste

4 BATICH MATIJA, playmaker, 180cm, 1994

5 BATICH DANIEL, guardia, 192cm, 1988

7 GELLENI LUCA, ala, 201cm, 1997

8 BAN BORUT, guardia, 192cm, 1992

10 RIDOLFI MARTIN, playmaker, 180cm, 1996

12 DE PETRIS CARLO, ala, 200cm, 1992

13 FRANCO PETER, centro, 198cm, 1977

14 ZOBEC LENARD, guardia, 195cm, 1997

15 MORUZZI ALFREDO, guardia, 193cm, 1980

16 MALALAN SASA, ala, 195cm, 1989

17 DIVIACH MARCO, ala, 200cm, 1988

Allenatore: VATOVEC WALTER

Vice Allenatore: GERJEVIC MARIO

Vice Allenatore: BUKAVEC EMIL

Sito internet: www.jadranbasket.com

 

Arbitri i signori MELONI ALESSANDRO di Salsomaggiore Terme (PR) e RESTUCCIA VERONICA di Bologna

 

Serie B, girone B, 13’ giornata di ritorno

Eternedile Bologna-Contadi Castaldi Montichiari             SAB 04\04 h. 20.30

GSA Udine-Urania Milano                                                          SAB 04\04 h. 18.00

TFL Arzignano-Vivigas Alto Sebino                                          SAB 04\04 h. 18.00

Rimadesio Desio-Friuladria Pordenone                                  SAB 04\04 h. 21.00

Orva Lugo-Erogasmet Crema                                                   SAB 04\04 h. 18.00

Bk Lecco-Gagà Orzinuovi                                                           SAB 04\04 h. 18.00

 

La classifica

Cento punti 42, Fortitudo, Udine* e Montichiari* punti 36, Orzinuovi* ed Urania* punti 32, Co.Mark BB14* punti 30, Pordenone* e Lecco punti 26, Lugo* punti 20, Alto Sebino* e Crema*punti 18, Desio* punti 14, Trieste* e Arzignano* punti 6.

*una partita in meno




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »