Prima storica finale playoff per la Co.Mark Bergamo Basket 2014 che, al meglio delle cinque gare, andrà a contendersi il pass per le final four di Montecatini con la Gsa Udine, regina della stagione regolare (1° classificata con 52 punti).
Proprio la stagione regolare ha visto saltare il fattore campo, cosa che succede ormai da 2 campionati a questa parte (fu così anche nella stagione 2014/2015). Gara d’andata a favore dei friulani che regolano una Co.Mark BB14 incerottata (ben 3 under a referto) 57-73; Alessandro Panni top scorer giallonero con 12 punti. Ritorno al cardiopalma con la Co.Mark BB14 che espugna il Palasport Benedetti 59-60; miglior realizzatore Tommaso Milani con 16 punti.
Squadra profondamente rinnovata quella friulana, a cominciare dalla guida in panchina: coach è quel Lino Lardo che è stato play e coach del Celana Basket Bergamo. Dal mercato estivo sono arrivati a vestire il bianconero le ali Vanuzzo (da Dinamo Sassari, Serie A1), Castelli (da Ferrara, Serie A2) e Ferrari (da Pordenone, Serie B). Novità anche nel reparto play con gli acquisti di Marchetti (da Barcellona Pozzo di Gotto, Serie A2), Nobile (da Pordenone, Serie B) e Pinton (da Treviso, Serie A2). Aggiunta anche nello spot di guardia con Truccolo (da Alto Sebino, Serie B). Udine ha attinto anche dal mercato invernale con l’acquisizione del centro Di Giuliomaria (da Campli, Serie B – Girone D) e del play Italo-argentino Porta (da Svendborg Rabbits, Serie A danese).
Dopo la grande gioia per la conquista della finale a spese della Gagà Orzinuovi, settimana di intensi allenamenti per Chiarello e compagni.
Parole e pensieri di coach Ciocca, sulla finale conquistata, le emozioni e la nuova serie che aspetta i gialloneri: “il raggiungimento delle finali è stato il coronamento di tanti mesi di lavoro da parte dello staff, che ringrazio, sia tecnico che organizzativo. Senza dimenticare, ovviamente, il grande lavoro svolto dai ragazzi che dal 20 di Agosto si sono allenati sempre con attenzione, dedizione, voglia e determinazione, colmando quel gap che avevamo ad inizio anno nei confronti di Orzinuovi. Questo è il risultato di tanti mesi di lavoro: grande gioia, però circoscritta. Dopo domenica sera ero già focalizzato sulla finale con Udine. Ad oggi, fisicamente, stiamo ancora recuperando le scorie di una serie giocata da noi ad un’intensità veramente altissima. L’obiettivo è quello di recuperarli fisicamente per domenica. Mentalmente penso che le motivazioni siano altissime, visto che una finale per salire in Serie A2 non è un evento che capita tutti i giorni; sono perciò convito che i ragazzi, sotto questo punto di vista, arriveranno carichi al 100%. Penso che sarà una serie diametralmente opposta a quella che ci ha visto affrontare Orzinuovi, al contrario si avvicinerà molto di più alla serie dei quarti di finale contro Lecco. Si affrontano le due squadre con le migliori difese del campionato: Udine ha concesso 57 punti di media in regular season e 59 nei playoff, sono cifre pazzesche! Dovremo giocare in attacco in maniera perfetta per mettere in difficoltà Udine; mentre, difensivamente parlando, dovremo reggere l’impatto fisico e le altissime rotazioni dei bianconeri: Udine può permettersi il lusso di tenere in tribuna un giocatore come Marchetti che, in tutte le altre squadre, probabilmente giocherebbe nel quintetto base. Cercheremo di fare la nostra pallacanestro, fatta di organizzazione e varietà di situazioni. Sarà molto importante anche l’apporto del nostro pubblico che non è mai venuto a mancare, né in casa né in trasferta”
Palla a due Domenica 29 Maggio, ore 18.00
Palasport Manlio Benedetti, Via Marangoni 46, Udine.
Per i tifosi gialloneri impossibilitati a seguire la squadra in Friuli, possibilità di seguire la partita in streaming al link: http://www.fvgsportchannel.com/#sthash.fI9sgj44.dpbs