14
Lug
2015

DIRITTO DI REPLICA

Letto il redazionale di stamattina sull’Eco di Bergamo replico a quanto riportato:

“LA BERGAMO BASKET 2014 – PROSEGUE POLI – HA UN DEBITO NEI CONFRONTI DI BERGAMO INFRASTRUTTURE DI 29.796EURO (+ INTERESSI) PER IL MANCATO PAGAMENTO DEGLI AFFITTI DELLA PALESTRA ITALCEMENTI, UTILIZZATA PER TUTTA LA STAGIONE 2014-15 PER ALLENAMENTI E GARE UFFICIALI”
il presunto debito di Bergamo Basket 2014 nei confronti di Bergamo Infrastrutture non è assolutamente di 29.796Euro! La cifra non è corretta! Ci sono errori di attribuzione di ore palestra mai usate, ci sono fatture emesse mai concordate e sottoscritte fra le parti (per uso insegne e striscioni mai esposti) e infine c’è una fattura di compensazione mai regolata in merito al danneggiamento di loghi societari nelle lunette e a centrocampo.

 

“ABBIAMO DIMOSTRATO GRANDE DISPONIBILITA’ NEI CONFRONTI DI LENTSCH E DELLA SOCIETA’ CHE RAPPRESENTA, FACENDO PIU’ DI UNA PROPOSTA PER RIUSCIRE AD ARRIVARE AD UNA SOLUZIONE E A STABILIREUN PIANO DI RIENTRO DELL’ATTUALE ESPOSIZIONE ECONOMICA NEI CONFRONTI DI BERGAMO INFRASTRUTTURE DIMOSTRANDO LA VOLONTA’ DI SVOLGERE DIVERSI LAVORI DI MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO.”
La disponibilità dimostrata è stata in tutti gli incontri la seguente: la Bergamo Basket 2014 si può allenare e può giocare solo al CSI così com’è pagando il dovuto senza alcuna possibiltà di confronto, discussione e condizione. Solo in un secondo momento (in occasione dell’ultimo incontro) è stata dichiarata la disponibilità ad effettuare qualche lavoro anche se non è chiaro quale. Non abbiamo bisogno di piani di rientro, i nostri debiti li paghiamo subito ma solo se derivano da accordi sottoscritti e condivisi. Non dimentichiamo poi che Bergamo Infrastrutture, per la stagione 2014/15 si era impegnata (per iscritto) ad eseguire dei lavori di ristrutturazione al CSI. Lavori mai eseguiti!

 

“NON SOLO LENTSCH HA BOCCIATO OGNI TENTATIVO DI CONCILIAZIONE PROPONENDO IL SALDO DI MENO DELLA META’ DEL DEBITO MA HA RILANCIATO SULL’USO DEL PALANORDA: UNA RICHIESTA DECISAMENTE TARDIVA CONSIDERANDO CHE LE NUMEROSE REALTA’ CHE ATTUALMENTE SI ALLENANO ALL’INTERNO DEL PALAZZETTO (SONO ALMENO CINQUE) HANNO FATTO RICHIESTA DI UTILIZZO DELLA STRUTTURA MOLTO TEMPO FA. DI FRONTE A QUESTA RICHIESTA COMUNQUE IL COMUNE E BERGAMO INFRASTRUTTURE HANNO DATO NUOVAMENTE DISPONIBILITA’ AD UN’ACCORDO, IMPEGNANDOSI ALL’USO PER ALCUNI INCONTRI DEL PALAZZETTO DELLO SPORT-PALANORDA, SUBORDINATO ALLE ATTIVITA’ DELLE SQUADRE CHE HANNO CONFERMATO L’USO DELLA STRUTTURA E AGLI EVENTI INTERNAZIONALI GIA’ PROGRAMMATI”
La richiesta di poter giocare al Palanorda (richiesta!! Non pretesa com’è stato scritto più volte) è stata prospettata in occasione del primo incontro e la prima risposta è stata NO CATEGORICO anche in questo caso, solo ora leggiamo della possibilità di giocare qualche partita ed effettuare qualche allenamento al Palanorda

 

“L’ULTIMATUM DI LENTSCH – CONCLUDE POLI – E’ IRRISPETTOSO NON SOLO NEI CONFRONTI DELLA DISPONIBILITA’ DEL COMUNE DI BERGAMO INFRASTRUTTURE A TROVARE UNA SOLUZIONE, MA ANCHE E SOPRATTUTTO VERSO QUELLE REALTA’ LOCALI CHE USUFRUISCONO DEL PALANORDA E PIU’ IN GENERALE CHE CORRISPONDONO CORRETTAMENTE GLI AFFITTI DELLE STRUTTURE NELLE QUALI SI ALLENANO”
Quello che io trovo irrispettoso è il comportamento del Comune di Bergamo e di Bergamo Infrastrutture che ci ha fatto promesse mai mantenute, che con noi ha usato solo il bastone imponendo le sue condizioni senza diritto di replica. Per quanto riguarda le altre società che utilizzano il Palanorda non parlo, io mi preoccupo dei problemi di casa mia non di quelli degli altri.

 

“SULL’EVENTUALITA’ CHE IL COMUNE VADA PER VIE LEGALI”
Se si arriva a questa eventualità vuol dire che non si è trovato un accordo e se non si trova un’accordo il Comune farà causa ad una società chiusa e che ha chiuso con il buon contributo delle Istituzioni

 

Quanto all’articolo a latere intitolato “SITUAZIONE SURREALE MA CIFRE REALISSIME” replico ad alcuni spunti riportati nello stesso:

“UNA SOCIETA’ HA UTILIZZATO UN’INFRASTRUTTURA COMUNALE E NON HA PAGATO GLI AFFITTI”

Affermazione inesatta: Bergamo Basket 2014 non ha pagato gli affitti in quanto Bergamo Infrastrutture ha emesso fatture per ore non utilizzate e per servizi di cui non abbiamo fruito. Bergamo Basket ha da sempre dichiarato la sua disponibilità a pagare quanto dovuto dopo un confronto e controllo congiunto fra le parti

 

“ORA CHIEDE MIGLIORIE”
Affermazione inesatta: le migliorie sono state chieste da Bergamo Basket 2014 a inizio Luglio del 2014 e promesse (per iscritto) da Bergamo Infrastrutture ma purtroppo mai realizzate

 

“DOMANDA ALZI LA MANO CHI AFFITTEREBBE IL SUPERATTICO A UN INQUILINO CHE LASCIA ARRETRATI GLI AFFITTI DEL BILOCALE”
Replica: sula fatto che il Palanorda sia il superattico rispetto al bilocale CSI c’è quantomeno da discuterne.
Domanda: alzi la mano chi pagherebbe il conto all’idraulico per una fattura sbagliata e per un lavoro promesso ma mai realizzato

 

“CREDIBILITA’”
Replica: la credibilità ce l’ha chi mette i soldi e grande energia sul tavolo dimostrando di ottenere importanti risultati imprenditoriali e sportivi non di certo chi scrive un pezzo senza firmarsi e senza conoscere i fatti

 

“I PASSI AVANTI NON SI FANNO SGOMITANDO”
Replica: quando qualcuno sgomita è perché qualcun altro cerca di metterlo a cuccia con il bastone imponendo tempi e metodi su un bene comune

 

“RISPETTO DELLE ISTITUZIONI E DEI CITTADINI”
Replica: è rispetto pretendere soldi da una società sportiva per servizi mai resi? È rispetto promettere pubblicamente e per iscritto dei lavori di manutenzione senza poi effettuarli pretendendo il pagamento del conto? È rispetto trattare degli imprenditori che sostengono lo sport come se fossero dei ladri? E’ rispetto sostenere che dei ragazzini che chiedono di giocare a basket nella loro città debbano cambiare sport perché non ci sono strutture? Una bella concezione del rispetto!

 

Clicca e leggi l’articolo de L’Eco di Bergamo in pdf




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »