25
Apr
2019

DA SCAFATI A TORTONA, IL RIASSUNTO DI UNA REGULAR SEASON STRAORDINARIA

Quella appena andata in archivio è stata una regular season da 10 e lode per Bergamo: quarto posto in classifica con 34 punti in 28 gare, frutto di 17 vittorie, miglior piazzamento nella storia della società giallonera, appena sei anni dopo la sua nascita.

Il risultato ottenuto è frutto del lavoro di un gruppo di uomini che hanno saputo andare lontano, nonostante questo fosse un gruppo rinnovato in larga parte rispetto alla meravigliosa impresa-salvezza della scorsa stagione. Taylor, Zugno, Roderick, Casella, Sergio, Fattori, Zucca, Benvenuti. E poi i giovani Bedini, Piccoli, Crimeni, Augeri, Marelli e Monti. Questo è il roster per il campionato 2018/19, dove Bergamo viene inserita nel girone Ovest.

Già dalle prime amichevoli di settembre si intuisce la bontà del lavoro svolto in palestra agli ordini di coach Dell’Agnello e del fido assistente Andrea Vicenzutto, che hanno saputo plasmare questa squadra dandole un’identità forte e precisa. Le prime gare ufficiali sono la più fedele cartina di tornasole: la vittoria allo scadere a Scafati  con il canestro di Lorenzo Benvenuti – i successi nettissimi al PalaAgnelli contro la Virtus Roma e Legnano. La coppia Brandon Taylor-Terrence Roderick ingrana gara dopo gara a colpi di rimbalzi, assist e naturalmente canestri, per la gioia dei tifosi del PalaAgnelli.

A novembre il punto più alto della regular season: quattro gare, quattro vittorie. Il blitz a Capo D’Orlando firmato dai due liberi nel supplementare di Taylor, la doppia vitoria interna contro Biella e Leonis Roma, ed il successo in rimonta a Trapani, dove Roderick esplode segnando 40 punti. A dicembre si fa la storia: Bergamo batte Cassino, Siena e Casale Monferrato, il successo con i piemontesi alla penultima di andata vale il primo posto in classifica e la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia, traguardo mai raggiunto prima d’ora.

Il 2019 inizia con il successo a Tortona, che vale il titolo di Campioni d’Inverno, e quello casalingo con Scafati. C’è un piccolo momento di appannamento coinciso con le sconfitte nel big-match di Roma – in casa della Virtus – e nei derby contro Legnano e Treviglio, ma Bergamo riprende la marcia vincendo ad Agrigento e dominando a Biella.

Bergamo affronta i padroni di casa di Montegranaro nei quarti di finale di Coppa Italia, e riesce laddove nessuno – nei due mesi e mezzo precedenti – era riuscito, ovvero battere gli uomini di Pancotto dopo un primo tempo ai limiti della perfezione. L’impresa è di quelle vere, i gialloneri volano in semifinale dove sfiorano la clamorosa rimonta contro Treviso, che poi alzerà la coppa.

La volata finale per un posto nei Play-Off è inaugurata dalla vittoria interna contro Trapani, di cui grande protagonista è capitan Sergio, per poi proseguire con l’apoteosi con Rieti (+27 rifilato alla seconda della classe) ed il rotondo successo di Cassino, che vale il matematico approdo ai Play-Off. L’ultima vittoria in ordine di tempo, contro Tortona, sancisce il quarto posto finale.

All’orizzonte gli ottavi di finale contro la Pompea Mantova. Ci sono ancora dei capitoli da scrivere di questa bellissima storia. Il prossimo comincia domenica 28 aprile.

Come direbbero al di là dell’Oceano Atlantico, “It’s that time of the year…”

 

[Giovedì 25 aprile 2019]




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »