Alla ricerca del miglior piazzamento playoff possibile, chi uscirà vincitore dal PalaGeorge farà sicuramente un bel passo avanti nella corsa a quei primi quattro posti che varranno il vantaggio del fattore campo nel primo turno della post-season. All’andata la Co.Mark venne sconfitta al CS Italcementi col punteggio di 64-77 (Bona 14, Chiarello 12; Perego 19, Infanti 18) dopo una partita giocata a rincorrere e decisa negli ultimi cinque minuti di gioco.
Considerata una delle corazzate della categoria, Montichiari propone un roster di indubbio valore, dove esperienza e talento vanno di pari passo. Rientrati dai rispettivi infortuni, sabato saranno in campo il playmaker Bonfiglio (10.1 punti, 3.9 falli subiti) e la guardia Cazzolato (6.0 punti nell’unica partita per ora disputata), assente anche all’andata. Con Stojkov (7.6 punti, 2.7 assist) out per il resto della stagione a causa della rottura del legamento, maggiori responsabilità anche in cabina di regia affidate alle guardie Infanti (10.7 punti) e Scanzi (9.0 punti, 4.1 rimbalzi). Reparto esterni completato dai giovani Caroli (3.0 punti) e De Ruvo (3.6 punti). Perego (11.8 punti e miglior rimbalzista del girone con una media di 9.9), Cazzaniga (9.3 punti, 4,5 rimbalzi) e Genovese (12.4 punti, 44% da tre punti) formano un comparto lunghi granitico e complementare, mentre è in dubbio la presenza di Denis Marconato, centro di 211cm dal fantastico palmares e ingaggiato nelle ultime settimane, alle prese con un problema muscolare. La formazione di coach Cadeo realizza 72.9 punti a partita subendone 67.8.
In casa Co.Mark, che sarà seguita nella trasferta bresciana da un nutrito gruppo di tifosi, hanno recuperato completamente dai rispettivi problemi sia Cristiano Masper (8.2 punti, 3.8 rimbalzi), colpito al volto durante l’ultima partita di campionato, sia Marco Azzola (2.7 punti, 43% da tre punti), reduce da un potente attacco febbrile. Molto ci si aspetta da Marco Bona (18.2 punti, 5.8 falli subiti), Michele Magini (6.8 punti, 3.7 assist), Simone Cortesi (10.5 punti, 8.7 rimbalzi) e Fabio Zanelli (7.3 punti, 43% da tre punti), stabilmente inseriti nelle Top 5 del girone rispettivamente per punti realizzati\falli subiti, assist, rimbalzi e percentuale al tiro da tre punti, così come dai protagonisti della vittoria di domenica scorsa Paolo Chiarello (8.6 punti, 4.7 rimbalzi), Andrea Guffanti (3.7 punti) e Jacopo Mercante (8.2 punti, 4.6 rimbalzi). Decima maglia per Lorenzo Deleidi, con il classe 1996 Milos Milovanovic chiamato a farsi trovare pronto in caso di necessità. La Co.Mark BB14 dei coach Galli e Petitto realizza una media di 70.9 punti a partita, subendone 68.5.
Presenta così il match Cristiano Masper: “Dobbiamo sfruttare il nostro momento positivo e, con un po’ di cinismo, approfittare di alcuni acciacchi che qualche giocatore di Montichiari ha avuto ultimamente. Sarà importante l’approccio che avremo alla gara, evitando quelle disattenzioni che hanno caratterizzato la partita casalinga di domenica scorsa.”
Queste invece le parole di Jacopo Mercante: “Sabato sarà una partita tanto difficile quanto entusiasmante, che potremo e dovremo cercare di vincere per confermarci nei piani alti della classifica e continuare la striscia positiva di questo girone di ritorno. Montichiari è stata impegnata in settimana anche dal turno preliminare di Coppa Italia, un piccolo vantaggio in più per noi che abbiamo potuto preparare la gara senza distrazioni.”
Per facilitare il seguito di tifosi gialloneri, la società mette a disposizione un pullman gratuito che partirà alle ore 18.00 di sabato dal Piazzale della Scienza a Colognola. Chiunque volesse usufruire di questo servizio contatti il numero telefonico 3470444294 o scriva una mail a biglietteria@bb14.it.
Le formazioni: Co.Mark Bergamo Basket 2014
4 DELEIDI LORENZO, playmaker, 192cm, 1992
6 BONA MARCO, guardia, 192cm, 1989
8 CORTESI SIMONE, ala, 196cm, 1985
9 MERCANTE JACOPO, ala, 197cm, 1990
11 MAGINI MICHELE, playmaker, 190cm, 1988
14 GUFFANTI ANDREA, guardia, 194cm, 1987
15 MILOVANOVIC MILOS, centro, 202cm, 1996
17 AZZOLA MARCO, guardia, 190cm, 1994
18 CHIARELLO PAOLO, centro, 205cm, 1978
19 CIANI GABRIELE, ala, 195cm, 1997
20 ZANELLI FABIO, guardia\ala, 196cm, 1976
41 MASPER CRISTIANO, centro, 208cm, 1973
Allenatore: GALLI ALESSANDRO
Vice Allenatore: PETITTO GIAN MARCO
Sito internet: www.bb14.it
Le formazioni: Contadi Castaldi Montichiari
4 DE RUVO MATTIA, ala, 193cm, 1994
5 STOJKOV STEVAN, playmaker, 184cm, 1989
6 CAZZANIGA ROBERTO, centro, 207cm, 1978
9 PEREGO RICCARDO, centro, 202cm, 1981
10 CAROLI MATTEO, ala, 192cm, 1995
11 GENOVESE SALVATORE, ala, 197cm, 1987
13 INFANTI ALESSANDRO, ala, 190cm, 1985
15 CAZZOLATO NICOLO’, guardia, 191cm, 1989
16 SCANZI ANDREA, guardia, 190cm, 1988
18 MARCONATO DENIS, centro, 211cm, 1975
22 BATTISTINI LEONARDO, ala, 202cm, 1995
32 BONFIGLIO SIMONE, playmaker, 181cm, 1988
Allenatore: CADEO GIULIO
Vice Allenatore: BRAIDOTTI CRISTIAN
Vice Allenatore: ERBESATO CLAUDIO
Sito internet: www.basketmontichiari.it
Arbitri i signori SURIANO FABRIZIO di Torino e D’ERRICO LORENZO di Grugliasco (TO)
Serie B, girone B, 6’ giornata di ritorno
Orva Lugo-Vivigas Alto Sebino DOM 08\02 h. 18.00
Erogasmet Crema-TFL Arzignano DOM 08\02 h. 18.00
Tramec Cento-GSA Udine SAB 07\02 h. 21.00
Bk Lecco-Eternedile Bologna DOM 08\02 h. 18.00
Friuladria Pordenone-Franco Robert Trieste DOM 08\02 h. 18.00
Rimadesio Desio-Gagà Orzinuovi SAB 07\02 h. 21.00
La classifica
Cento e Udine punti 30, Fortitudo punti 26, Montichiari*, Urania e Co.Mark BB14 punti 24, Orzinuovi* e Pordenone* punti 22, Lecco punti 18, Lugo punti 16, Crema* e Alto Sebino punti 14, Desio* punti 10, Arzignano punti 4, Trieste punti 2.
*una partita in meno