11
Dic
2014

CO.MARK BB14-VIVIGAS ALTO SEBINO: PREVIEW

Domenica 14 Dicembre, ore 18.00, CS Italcementi, via Statuto, Bergamo

CO.MARK BERGAMO BASKET 2014-VIVIGAS ALTO SEBINO

 

Sarà il derby bergamasco contro la Vivigas Alto Sebino il prossimo impegno della Co.Mark Bergamo Basket 2014, desiderosa di rifarsi il prima possibile dopo la rocambolesca sconfitta maturata sul campo dell’Urania Milano.

Reduce dal proprio turno di riposo, la Vivigas ha avuto un inizio campionato non facile, alle prese con una serie di infortuni che ne hanno finora condizionato le prestazioni. Con un bilancio di 2V-8P e quattro sconfitte consecutive nel mese di novembre, gli altosebini si presentano al CS Italcementi con il 14° attacco del campionato (65.3 punti realizzati a partita) e la 11° difesa (73.6 punti subiti).

Guidata in panchina da coach Alessandro Crotti, la formazione biancoblu ha confermato il playmaker Centanni (15.7 punti, 4.4 falli subiti, 3.2 assist a partita), l’ala bergamasca Planezio (8.7 punti, 4.8 rimbalzi), l’ala Meschino (7.5 punti, 6.1 rimbalzi) e l’esterno Belloni (4.0 punti). Da Udine (DNB) sono arrivati la talentuosa guardia Dri (10.4 punti) e, dalla 6’giornata, l’ala Truccolo (8.8 punti). Da Rimini (DNB) invece è giunto il centro Squeo (10.2 punti, 9.8 rimbalzi), mentre dalle giovanili di Latina l’esterno Di Gennaro (1.9 punti). Importante anche il ritorno “a casa” di Alessandro Spatti (3.1 punti), ala di Costa Volpino dal grande potenziale e l’anno scorso nel roster della Blu Basket Treviglio. In attesa del recupero dell’infortunato Franzoni (ala, confermato), chiude i 10 il giovane classe 1998 Macario.

Con il 12° attacco del girone (68.4 punti realizzati di media) e la 7° difesa (69.0 punti subiti), in casa Co.Mark l’obiettivo è quello di dare sempre maggior continuità al proprio gioco, in evidente crescita nelle ultime partite. Sarà una partita speciale per Marco Azzola (3.1 punti), ex di turno e desideroso di ben figurare di fronte a gran parte dei suoi ex compagni. Dopo l’ottima partita ad Urania, atteso ad un importante conferma Cristiano Masper (8.0 punti, 3.8 rimbalzi), così come Michele Magini (6.0 punti, 3.1 assist) e Simone Cortesi (10.3 punti, 8.3 rimbalzi, 3.1 falli subiti), anche loro protagonisti sul campo milanese. Dopo la super prestazione di due settimane fa, sarà ancora Marco Bona (15.6 punti, 5.6 falli subiti) il pericolo numero uno per la difesa avversaria. A Paolo Chiarello (7.3 punti, 3.3 rimbalzi) e Fabio Zanelli (6.6 punti) sarà richiesta la consueta, importante ed esperta presenza in campo, mentre Jacopo Mercante (9.9 punti, 4.1 rimbalzi) e Andrea Guffanti (3.3 punti) saranno chiamati a fare la differenza su entrambi i lati del campo. In cabina di regia, sarà come sempre pronto a dare il suo contributo Lorenzo Deleidi.

Alla vigilia di due partite consecutive fra le mura amiche (il 21 Dicembre sarà ospite a Bergamo la formazione di Trieste), la Co.Mark è attesa a portare gioie e soddisfazioni ai suoi tifosi in vista dell’imminente Natale…

 

Dice coach Alessandro Galli: “Alto Sebino è squadra valida, ben allenata, che sta avendo una stagione piuttosto sfortunata. Per noi sarà fondamentale vincere perché solo vincendo in casa con continuità potremo dare una svolta a questa stagione. Per questo motivo vorrei invitare tifosi ed appassionati a farsi sentire più che mai; sono oltremodo convinto che potranno essere i nostri fan a dare un grande contributo alla squadra per raggiungere risultati sempre migliori.

 

Bergamo 11 Dicembre 2014

 

Le formazioni: Co.Mark Bergamo Basket 2014

4 DELEIDI LORENZO, playmaker, 192cm, 1992

6 BONA MARCO, guardia, 192cm, 1989

8 CORTESI SIMONE, ala, 196cm, 1985

9 MERCANTE JACOPO, ala, 197cm, 1990

11 MAGINI MICHELE, playmaker, 190cm, 1988

14 GUFFANTI ANDREA, guardia, 194cm, 1987

15 MILOVANOVIC MILOS, centro, 202cm, 1996

17 AZZOLA MARCO, guardia, 190cm, 1994

18 CHIARELLO PAOLO, centro, 205cm, 1978

19 CIANI GABRIELE, ala, 195cm, 1997

20 ZANELLI FABIO, guardia\ala, 196cm, 1976

41 MASPER CRISTIANO, centro, 208cm, 1973

Allenatore: GALLI ALESSANDRO

Vice Allenatore: PETITTO GIANMARCO

 

Le formazioni: Vivigas Alto Sebino

4 CENTANNI SIMONE, playmaker, 185cm, 1991

5 DRI FILIBERTO, guardia, 193cm, 1989

6 PLANEZIO MARCO, ala, 197cm, 1991

8 MACARIO GIANNI, playmaker, 183cm, 1998

9 DI GENNARO MARCO, guardia, 185cm, 1995

10 MESCHINO MANUELE, ala, 201cm, 1982

11 BELLONI FRANCESCO, guardia, 193cm, 1994

12 SPATTI ALESSANDRO, ala, 202cm, 1995

13 FRANZONI MATTIA, ala, 200cm, 1993

14 TRUCCOLO RICCARDO, ala, 198cm, 1989

20 SQUEO MICHELE, centro, 206cm, 1989

Allenatore: CROTTI ALESSANDRO

Vice Allenatore: GIUBERTONI MASSIMO

Sito internet: www.pallacanestrocostavolpino.it

 

Arbitri i signori PANSECCHI MAURO di Pavia e SORDI PAOLO di Casalmorano (CR)

 

12’giornata di andata, Serie B, girone B

TFL Arzignano-Urania Milano                                               SAB 13\12 h. 21.00

Eternedile Bologna-Pall. Crema                                             DOM 14\12 h. 18.00

Tramec Cento-Friuladria Pordenone                                    SAB 13\12 h. 21.00

GSA Udine-Gagà Orzinuovi                                                    SAB 13\12 h. 21.00

Rimadesio Desio-Bk Lecco                                                     SAB 13\12 h. 21.00

Franco Robert Trieste-Contadi Castaldi Montichiari        DOM 14\12 h. 18.00

 

La classifica

Orzinuovi* Montichiari*, Cento e Fortitudo punti 16, Udine*, Pordenone* e Urania* punti 14, Lecco e Crema* punti 10, Co.Mark BB14* e Lugo punti 8, Alto Sebino*, Desio* e Arzignano* punti 4, Trieste* punti 0.

*una partita in meno




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »